IL CASO
«Tagliate la quercia: è pericolosa»
I residenti di via Palmieri tornano a chiedere un intervento per mettere in sicurezza la zona lungo la strada Schiranna-Lissago

«Tagliate quella quercia, è pericolosa»: alcuni residenti di via Palmieri tornano a chiedere un intervento per mettere in sicurezza la zona lungo la strada fra la Schiranna e Lissago, che corre parallela alla Provinciale lacuale. Al centro dell’attenzione c’è la pianta alta una ventina di metri, che cresce su un suolo privato, vicina alle case e alla fermata del bus. «Da tempo diciamo che secondo noi è in una posizione brutta – dicono i vicini -. La quercia americana è inclinata e cava all’interno, ha addirittura rotto il muro con le sue radici. Andrebbe estirpata perché è accanto alla fermata del bus e vicino ai cavi della corrente. Eppure non succede nulla». Questo era l’appello lanciato l’anno scorso: e ora si torna a chiedere un intervento. La paura è che si stacchino i rami o, peggio, che ci sia una caduta legata a giornate di maltempo e vento che non sono poi così rare alle nostre latitudini. Del fatto è stato informato anche il Comune: l’assessore alla Tutela ambientale Dino De Simone consiglia di segnalare casi simili agli uffici del Verde pubblico. «L’invio delle guardie ecologiche permetterà così di valutare ogni situazione e a programmare futuri interventi».
Trattandosi di un prato privato, comunque, Palazzo Estense non può intervenire direttamente ma, in caso di pericolo accertato, può chiedere ai proprietari di risolvere la situazione abbattendo l’esemplare o mettendolo in sicurezza.
© Riproduzione Riservata