L’OSPEDALE
Cinque piani di generosità
Si ristruttura il day hospital di oncoematologia. Earrivano 1177 ciclamini in regalo

Un prato di ciclamini, per un valore di tremila euro, in regalo ai bambini del Day hospital oncoematologico dell’ospedale Del Ponte.
A tanto ammonta la donazione alla fondazione Giacomo Ascoli da parte dei “Nicora garden”, corrispondente alla vendita di 1177 piantine di ciclamino con un allestimento specifico, nel periodo natalizio, all’interno di una cornice che ha offerto anche laboratori a tema in collaborazione con i volontari della fondazione.
«Non conoscevamo questa realtà meravigliosa realizzata dalla fondazione Ascoli - hanno detto ieri, lunedì 12 febbraio, durante la cerimonia di ufficializzazione della donazione, Ambrogio e Vittore Nicora - ma adesso siamo pronti a continuare a collaborare. Tra le nostre priorità, infatti, c’è sempre stata quella di porci in relazione con il territorio, sostenendo iniziative e associazioni che quotidianamente portano valore aggiunto alla nostra città».
L’iniziativa sostiene il progetto di ristrutturazione del quinto piano dell’ospedale Del Ponte, dove è attivo il Day hospital oncoematologico pediatrico “Giacomo Ascoli” che, proprio in questi giorni, è stato traslocato temporaneamente al terzo piano per consentire l’avvio dei lavori di riqualificazione e ampliamento.
«La Fondazione Giacomo Ascoli - ha spiegato il presidente Marco Ascoli - dal 2009 che si occupa dell’ oncoematologia pediatrica di Varese. All’inizio c’eravamo presi a cuore pochi bambini, oggi invece tra ematologici, oncologici e altri bimbi malati, sono circa cento i piccoli che transitano per il Day hospital con i loro famigliari. Avevamo dunque bisogno di spazi più ampi e adeguati alle cresciute necessità, rispetto a quelli che avevamo a disposizione al quinto piano. Grazie alla Regione Lombardia e all’Azienda ospedaliera, oggi possiamo contare sulla possibilità di ristrutturare l’intero ultimo piano del Del Ponte».
Il Day hospital s’è trasferito quindi provvisoriamente al terzo piano, proprio per consentire i lavori che partiranno tra un mese, con la firma della convenzione, e si concluderanno la prossima estate.
Al terzo piano resteranno tre stanze sterili perla degenza dei bambini.
«Grazie ai cittadini che hanno dato il loro sempre fondamentale contributo, alla fondazione Ascoli e a Nicora garden - ha sottolineato il direttore generale degli ospedali varesini Callisto Bravi -, il nuovo ospedale Del Ponte si arricchirà di un nuovo tassello e potrà offrire un servizio sempre più completo e all’avanguardia per i più piccoli».
Il polo materno infantile al Del Ponte sta sempre più affinando le proprie qualità d’eccellenza, diventando un centro di richiamo molto oltre la nostra provincia.
«Anche la nuova sala chirurgica pediatrica sta funzionando a pieno ritmo - ha dichiarato il direttore generale -, coniugando l’innovazione tecnologica all’esigenza di rendere sempre più umano l’ambiente in cui i bambini si trovano a dover affrontare questi delicati momenti di difficoltà».
Quanto ai tempi di realizzazione del nuovo Day hospital, «sono stati creati diversi comitati ospedalieri che esaminano e discutono intorno ai diversi progetti in itinere - ha specificato Bravi -. Uno di questi si sta occupando del Day hospital oncoematologico. La direzione generale si avvarrà delle varie valutazioni e del parere dei diversi uffici, visto che il progetto comporta implicazioni sia sanitarie che tecnologiche. E questo a tutela di tutti, soprattutto dei bambini».
© Riproduzione Riservata