MOTORI
Il Rally dei Laghi corso da... fermo
Simulatore a disposizione degli appassionati in piazza Monte Grappa. Vittorio Pianezza: «Stiamo sviluppando tutte le prove»

«Una grande emozione, bellissima. È come guidare un’auto da rally su strada». Francesca, di professione architetto, ha appena concluso la prova simulata di 5 chilometri sul tracciato a tornanti che guarda dall’alto Montecarlo. Il “bolide” è griffato Prealpina.
La prova virtuale - Real Rally - si svolge nel cuore di Varese, piazza Monte Grappa, all’ombra della Torre Civica. Lì, accanto allo stand del nostro giornale, sono allestiti i simulatori che consentono appunto di sperimentare il brivido e l’abilità di una corsa mozzafiato.
C’è il sedile. C’è il volante. Ci sono tutti i comandi di guida. E davanti la strada, su grandi monitor trifacciali, che riproduce fedelmente un reale tracciato, nel caso specifico quello di Montecarlo.
Signore e signori, ecco il Rally game, inaugurato questa mattina, sabato 16 marzo, prima edizione di un trofeo, organizzato da Prealpina, che premia il più bravo pilota virtuale.
I simulatori sono offerti da “Vale 14 Academy”, di Cuveglio, appartenente a Valerio Pianezza. «Vengono riprodotto percorsi veri, esistenti» conferma Pianezza, annunciando che presto saranno a disposizione anche quelli locali, del Varesotto, dove si disputano le prove del Rally dei Laghi. «Su questi simulatori, si allenano i piloti».
L’iniziativa cattura tanta curiosità. E molti, non ancora iscritti, “scalpitano” allo stand di Prealpina per mettersi al volante. Sembra facile, e invece non lo è: la corsa simulata richiede attenzione, nervi saldi, buona visione della gara.
Il navigatore? C’è, virtuale. Grazie alle cuffie, arrivano le indicazioni per affrontare gli insidiosi tornanti e il saliscendi da dosare tra gas e freno. Emozionante. Il Rally Game riscuote successo.
© Riproduzione Riservata