IL BUNKER DELLA STORIA
Varese riapre il rifugio antiaerei
Tre giornate di visite al tunnel, sotto i Giardini Estensi, dove i varesini trovavano riparo dalle bombe delle Guerre Mondiali

Tre giornate di visite al bunker dove i varesini andavano a trovare riparo quando suonavano le sirene di allarme per le bombe. Il tunnel, che si estende sotto i Giardini Estensi, con ingresso da via Copelli (assessorato all’Ambiente), verrà riaperto dal Gruppo Speleologico Prealpino che organizzerà, in concomitanza, una mostra con pannelli e reperti delle due Guerre Mondiali.
La Giunta, guidata dal sindaco Davide Galimberti, ha approvato l’iniziativa. Il rifugio antiaereo accoglierà le visite (contingentate e su prenotazione) nelle giornate del 2 giugno, 9 luglio e 6 agosto. Un modo per conoscere la storia di Varese nel periodo dei conflitti mondiali. Una storia raccontata anche in romanzi storici, come la recente opera di Camillo Bignotti, dal titolo “Quindici secondi per volta”.
© Riproduzione Riservata