TRA LIBRI E PASSEGGIATE
Varese, rinasce via del Cairo
Prime iniziative dopo i lavori di riqualificazione

Si inizia a passeggiare in via del Cairo. Sabato 28 agosto si è svolta la prima di una serie di iniziative volte a portare le persone a frequentare la strada rinnovata, dove il primo settembre, a seguito dell’installazione degli opportuni cartelli, dovrebbe entrare in vigore la Ztl (zona a traffico limitato).
Il primo evento è stato “Libro esposto”, una esposizione di libri a cura di “Un’altra Storia” che si è svolta di fronte al civico 34, sede dell’associazione.
«C’è stata un certo passaggio fino all’ora di pranzo – conferma Giuseppe Musolino, referente di “Un’altra storia” – Dall’una alle 15 non si è visto quasi nessuno, poi è ricominciato il viavai di persone. Sono molto contento e soddisfatto, sono sicuro che andrà sempre meglio».
Sabato prossimo, inoltre, è in calendario l’inaugurazione della Fondazione Morandini, a cui parteciperanno numerose autorità (tra cui, a quanto trapelato, anche il presidente della Regione Attilio Fontana). Il 5 settembre seguirà una giornata di visite guidate gratuite (senza prenotazione, ma con il Green pass) che precederà l’apertura vera e propria al pubblico, prevista per il 2 ottobre.
Ormai quindi è questione di giorni ed entrerà in vigore la seconda Ztl di Varese. Un intervento che non stravolgerà la viabilità cittadina: anche se non esiste ancora formalmente, oggi sono pochi gli automobilisti che percorrono via del Cairo. Il rifacimento della pavimentazione, e il relativo cantiere che si è protratto per parecchie settimane, ha già di per sé tolto l’abitudine al transito veicolare.
La Ztl di via del Cairo potrebbe precederne altre di cui si parla da tempo, che potrebbero interessare via Robbioni, via Carrobbio e piazza Motta, e Biumo Inferiore dopo la realizzazione dello studentato universitario.
© Riproduzione Riservata