VILLA ZANOTTI
Varese: “Riti di passaggio” alla Fondazione Morandini
Inaugurata la mostra dell’artista Antonio Calderara. Sezione dedicata ai rapporti tra suono e colore
C’è tutto il percorso artistico di Antonio Calderara nella mostra temporanea aperta questa mattina, sabato 25 ottobre, alla Fondazione Marcello Morandini di Varese e intitolata “Riti di passaggio. Dalla Figurazione all’arte concreta” con la curatela dei responsabili dell’archivio della Fondazione Antonio e Carmela Calderara, Paola Bacuzzi e Eraldo Misserini e il critico d’arte Marco Menguzzo.
«Un grande artista e un amico» l’ha definito il maestro Marcello Morandini presentando l’allestimento nelle sale della meravigliosa Villa Zanotti che fino al 26 aprile 2026 accolgono 49 opere dell’artista lombardo provenienti dalla Fondazione Antonio e Carmela Calderara, dalla Larkin Erdmann Gallery AG e da collezioni private.
Il percorso è completato da una sezione dedicata ai rapporti con la musica in cui Calderara stabilisce connessioni tra suono e colore. Durante il periodo dell’esposizione verranno organizzati due momenti di incontro e racconto per comprendere meglio la sua trasformazione artistica nel corso degli anni con i critici d’arte Elena Pontiggia e Marco Meneguzzo.
Per informazioni su orari, visite guidate ed eventi fondazionemarcellomorandini.com.
© Riproduzione Riservata


