FINE STAGIONE
Varese, Scola conferma l’addio a Bialaszewski
L’ad dell’Ojm a tutto campo sulla stagione appena trascorsa e sul futuro: «Il progetto si sta sviluppando. La tifoseria è stata incredibile e in ulteriore crescita»

Luis Scola conferma l’anticipazione di Prealpina sull’addio di Tom Bialaszewski. Nel consuntivo stagionale del 2023/24 ormai concluso, l’amministratore delegato biancorosso annuncia ufficialmente il divorzio dal tecnico di Buffalo: «Abbiamo deciso che Tom Bialaszewski non sarà il coach per la prossima stagione. L’inizio negativo è stata responsabilità nostra, abbiamo cercato di sistemare l’organico, poi dopo l’arrivo di Mannion la squadra ha giocato bene. Lo ringraziamo per il lavoro che ha svolto; con lui avevo un rapporto molto stretto dai tempi dell’Olimpia, la stagione è andata come è andata, ma per il futuro cambieremo allenatore».
LE SCELTE
Il General precisa sulle scelte di gioco legate al Moreyball per quanto afferisce agli aspetti tecniche: «Le scelte delle decisioni tecniche sono al 100 per cento dell’allenatore. Dopodiché quel che facciamo non è infallibile; lo scorso anno è andato molto bene, quest’anno era diverso da quello che abbiamo fatto nel 2022/23, e i risultati non sono legati ad un sistema totalmente analogo. Quel che faremo il prossimo anno dipenderà da tanti fattori, comprese le risorse».
LA STAGIONE
Il dirigente argentino non boccia interamente la stagione appena conclusa: «Il 14esimo posto di quest’anno non vale come quello di tre anni fa. Nel 2023/24 non siamo stati mai in zona retrocessione, ci siamo salvati a tre giornate dal termine, eravamo più vicini ai playoff che alla retrocessione. Non è stata una buona stagione, ma dopo l’arrivo di Mannion abbiamo vinto 9 partite su 18, a un ritmo playoff. Non significa che le 12 partite precedenti non vadano considerate, però dopo i correttivi siamo riusciti a competere a quello che riteniamo essere il nostro livello, giocando una pallacanestro più simile a quella che abbiamo in testa».
IL PROGETTO
Il consuntivo del progetto è comunque soddisfacente: «In generale il progetto si sta sviluppando, con le giovanili, con il basket in carrozzina e con la squadra femminile; la tifoseria è stata incredibile e in ulteriore crescita, non sembrava facile fare meglio del 2022/23, ma invece i dati delle presenze ci hanno dato soddisfazione nonostante un piazzamento non soddisfacente che ci ha costretto a fare cambi, cosa che non ci piace fare».
Infine il General conferma che Herman Mandole è la prima scelta per il ruolo di head coach: «Abbiamo proposto a Mandole la possibilità di diventare il nostro capo allenatore; a parole si è detto soddisfatto, dobbiamo ancora trovare un accordo contrattuale, ma lui è la nostra prima opzione».
© Riproduzione Riservata