TREMA LA PROVINCIA
Varese, scossa di terremoto alle 11.34
Circa dieci secondi la durata, scossa avvertita anche a Milano. Seconda scossa a Bergamo a mezzogiorno

Una violenta scossa di terremoto è stata avvertita a Varese e in tutta la provincia alle 11.34: le case avrebbero tremato anche a Milano e nel Milanese e nel Vco.
L’epicentro sarebbe localizzato a Bergamo, con magnitudo a 4,4 della scala Mercalli .
La conferma è stata data dal Centro Geofisico Prealpino che ha registrato la scossa con i propri sismografi ed è stato subito raggiunto da decine di telefonate da parte dei cittadini.
I vigili del fuoco fanno sapere che per il momento non si segnalano nella nostra provincia danni a persone o a cose. A Varese gli studenti del liceo scientifico Ferraris sono rimasti sotto i banchi per qualche minuto, poi sono temporaneamente usciti dalla scuola e sono rientrati in aula dopo circa altri dieci minuti. A Bisuschio evacuazione dell’Isis Valceresio e controllo della struttura da parte dei vigili del fuoco: nessun nuovo danno.
Anche la sala operativa del comando di Milano dei Vigili del Fuoco non segnala particolari criticità all’ombra del Duomo o nella città metropolitana.
Pure a Legnano comunque a titolo precauzionale sono stati evacuati il liceo Galilei e l’istituto tecnico Dell’Acqua.
Come a Milano, a Varese e anche a Verbania il terremoto è stato percepito molto nitidamente anche ai piani bassi dei palazzi.
Nel comune di Olgiate Molgora in via Roma un edificio fatiscente è crollato, ma non si registra il coinvolgimento di persone. In tutta la Regione non si registrano gravi criticità.
Seconda scossa
(Una seconda scossa di terremoto, meno forte della prima, si è registrata stamattina nella Bergamasca: stavolta l’epicentro è stato localizzato a Osio Sotto, alle 11,57, a 24,9 chilometri di profondità, stando ai dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
La scossa di assestamento è stata di magnitudo 2.2, dunque la metà di quella precedente con epicentro a Bonate Sotto: è stata percepita, ma con meno intensità della prima,. I due paesi distano una decina di chilometri. Non risultano danni nè feriti nemmeno per questa seconda scossa. Tante le chiamate a vigili del fuoco e forze dell’ordine.
© Riproduzione Riservata