IL CONVEGNO
Varese, sicurezza sul lavoro da rilanciare
Infortuni, malattie professionali e incidenza del Covid: i dati dell’ultimo quinquennio presentati in Camera di commercio

Conoscere e partire dai dati oggettivi per migliorare la sicurezza sul lavoro. Se ne è parlato questa mattina in un convegno in Camera di commercio dal titolo: “La sicurezza sul lavoro in provincia di Varese: infortuni, malattie professionali, best practise. Periodo 2017-2021”.
In questa occasione è stato presentato e approfondito il lavoro svolto da un gruppo di lavoro costituito da Inail, Camera di commercio e ATS e sostenuto anche dal prefetto Salvatore Pasquariello, che ha riattivato l’impegno di tre gruppi di lavoro, con relativi sottogruppi, in provincia di Varese. Nel 2020, in provincia di Varese. Sono stati denunciati 9.679 infortuni, di questi 7.156 sono stati accolti positivamente da Inail e 6.958 hanno ottenuto un indennizzo. Ne 2021 sono stati accolti 5.135 infortuni, di cui 561 derivanti dal Covid 19.
Il convegno ha messo in evidenza la necessità di collaborazione sempre più stretta tra tutte le parti in causa, perché, in questi anni, tanto è stato fatto, ma molto rimane ancora da fare sui temi della sicurezza sul lavoro. Nella seconda parte del convegno s’è svolta una tavola rotonda alla quale hanno partecipato anche le forze sindacali Cgil, Cisl e Uil.
© Riproduzione Riservata