DIVIETO IGNORATO
Con la sigaretta sul bus: ragazzini multati a Varese
Potenziati i controlli: decine di multe da 275 euro. Le telecamere

La sigaretta che tanto fa male e tanto fa credere di essere grandi i ragazzini di 15-16 anni viene accesa anche sugli autobus, al ritorno da scuola. Quelli che girano a Varese e quelli extraurbani. Sfidano i controlli e sfidano le telecamere che sono installate praticamente su tutta la flotta di Autolinee Varesine.
TELECAMERE E MULTE
Solo che spesso vengono scoperti a distanza, grazie agli occhi elettronici. E poiché si tratta quasi sempre di viaggiatori-fumatori abituali è anche facile rintracciarli, perché dotati di abbonamento. Per chi ha meno di 18 anni è scattata la chiamata ai genitori con annessa ramanzina di questi ultimi. Da parte di Autolinee Varesine, scatta invece la multa: 275 euro per la violazione del divieto di fumo. Basti pensare che per chi sale senza biglietto e paga al momento della contestazione la multa è di 30 euro. Le sanzioni sono stabilite da una legge regionale. Intanto sui pullman sono stati potenziati i controlli, grazie alla presenza degli agenti della Polizia locale a fianco dei verificatori.
Ampio servizio sulla Prealpina in edicola oggi, giovedì 1 febbraio
© Riproduzione Riservata