IL PROGETTO
Skate park, salto in piazzale Foresio
Il trasloco con l’insediamento del mercato in piazza Repubblica

Lo skate park di piazza Repubblica, che sarà sfrattato dall’arrivo del mercato, ha trovato una nuova collocazione in piazzale Foresio. O almeno così dovrebbe essere, dopo l’annuncio dell’assessore Ivana Perusin durante la riunione della commissione Attività produttive l’altra sera, mercoledì 22 aprile. in videoconferenza.
La discussione verteva sullo spostamento dei banchi per la vendita ambulante in piazza Repubblica con il conseguente effetto domino di ulteriori traslochi, tra cui lo smantellamento dello skate park oggi nella zona della piazza vicina a via Avegno e via Mazzini.
Inaugurato nel 2016, l’impianto frequentato da decine di ragazzi dovrà lasciare il posto alle bancarelle degli ambulanti. Per andare dove?
Dopo una fase di confronto con gli skater e gli utilizzatori dell’area, è stata individuata una sistemazione in piazzale Foresio, a metà strada fra la Brunella e Masnago.
«È un’area ampia - ha spiegato l’assessore Perusin - con spazi verdi a disposizione e quindi ideale anche per i mesi i caldi. Inoltre è servita da due linee del bus e, quindi, facilmente raggiungibile».
Certo, commentano i ragazzi, non sarà come essere in centro città ma, perlomeno, non sarà interrotta un’attività che, soprattutto nella bella stagione, richiama un gruppo di centocinquanta appassionati, fra cui una cinquantina di residenti in città.
«È scontato dire che stiamo meglio in piazza Repubblica, che è diventata un punto di incontro anche per ragazzi di altri comuni, fino a Saronno e a Gallarate – racconta lo skater Jacopo Attardo - Prima di spostare le attrezzature, sembrerebbe opportuna una generale sistemazione dell’area di piazzale Foresio».
Quello individuato, aggiunge lo sportivo della tavola con le ruote, «è sostanzialmente un parcheggio con una piccola area verde. Non è in centro, ma ci si può ricavare uno spazio per la nostra attività. Servirà uno studio. Per esempio dovrà essere rifatta la pavimentazione: lo skate, infatti, ha ruote piccole e, quindi, necessita di una pavimentazione liscia e piana, altrimenti fa attrito e non scorre bene».
Durante il confronto fra gli skater e l’Amministrazione comunale erano emerse altre due possibilità, poi accantonate per motivi tecnici e di fattibilità. Una prevedeva il posizionamento della pista in piazzale De Gasperi, ma la presenza di un parcheggio spesso pieno e quella del mercato settimanale adiacente allo stadio ha determinato l’accantonamento della proposta.
L’altra era decisamente spettacolare e prevedeva lo spostamento dello skate park sopra il tetto di un esercizio della grande distribuzione nell’area delle stazioni. Ma, anch’essa è stata scartata.
© Riproduzione Riservata