ACQUA TORRENZIALE
Temporale a Varese: conta dei danni
Voli a Malpensa dirottati su altri aeroporti. Decine di interventi a nord della provincia per alberi crollati sulla strada

Un violento temporale si è abbattuto ieri sera, martedì 4 luglio e nella notte con oggi, mercoledì 5 luglio, su parte della Lombardia, coinvolgendo prima l’Altomilanese e poi il Varesotto. Problemi a Malpensa dove gli ultimi voli della giornata sono stati dirottati per l’atterraggio sugli aeroporti di Bergamo, Bologna, Brescia, Linate e Venezia.
Al Rugby sound che si svolge a Legnano, sospeso ieri sera il concerto degli Articolo 31, mentre nell’Alto Varesotto si sono registrati allagamenti. Numerose le chiamate al centralino dei vigili del fuoco.
I vigili del fuoco del distaccamento di Laveno Mombello sono stati impegnati tutta la notte - dieci gli interventi - per liberare le strade da alberi caduti a Luino, Montegrino Valtravaglia e Lavena Ponte Tresa.
I maggiori danni in Brianza con strade chiuse, blackout elettrico e piante crollate.
Anche oggi, mercoledì 5 luglio, non si escludono nuovi temporali.
© Riproduzione Riservata