SICUREZZA
Varese: torna il divieto di alcol all’aperto
Da domenica 1 giugno sarà proibito bere e acquistare alcolici da asporto, dalle 17 alle 6 del mattino, in alcune zone sensibili. Servono però controlli

Alcol, scattano i divieti estivi: stretta in centro e nelle aree a rischio. Anche quest’estate a Varese tornano i divieti contro il consumo di alcol in strada. Da domenica 1 giugno fino al 28 settembre sarà proibito bere e acquistare alcolici da asporto, dalle 17 alle 6 del mattino, in alcune zone sensibili della città.
L’obiettivo è quello di contrastare il degrado urbano e garantire una convivenza più civile, soprattutto nelle ore serali.
Le aree interessate sono le stesse degli anni scorsi: il comparto Repubblica (piazza Repubblica e le vie limitrofe), quello delle stazioni, il centro storico e la zona di Biumo. In questi quartieri – spesso teatro di bivacchi, liti e disturbo alla quiete pubblica – non si potrà né consumare alcol in strada né acquistarlo per portarlo via.
Sono previste alcune eccezioni: il divieto non vale per bar e ristoranti con consumo sul posto, per le consegne a domicilio e per i commercianti ambulanti dei mercati, ma solo se servono al tavolo. Gli esercizi alimentari potranno vendere alcolici solo se la loro attività principale resta la vendita di cibo.
Ed è proprio qui che si apre la riflessione: nei dintorni di piazza Repubblica non mancano negozi etnici che vendono birra e superalcolici a basso costo, contribuendo a creare le condizioni ideali per il degrado serale. Una misura che, se non accompagnata da controlli serrati e continui, rischia di restare lettera morta.
© Riproduzione Riservata