LA RASSEGNA
Varese, torna il Summer Festival
Svolta dopo l’anno perso: il bando sarà pubblicato martedì. L’assessore Laforgia: «L’impegno di spesa è di quasi 65mila euro l’anno»
Il Varese Summer Festival torna, e questa volta lo fa con le idee chiare e i tempi giusti. Dopo l’anno di pausa che aveva lasciato l’amaro in bocca a pubblico e organizzatori, la macchina si rimette in moto: la giunta comunale ha approvato la variazione del piano triennale e ha stanziato un contributo economico di 50mila euro più IVA all’anno, destinato a sostenere l’edizione 2026-2027 della rassegna.
Un affidamento biennale che segna la volontà di garantire stabilità e qualità a un evento che, negli anni scorsi, aveva dato nuova vita all’estate varesina.
L’assessore alla Cultura Enzo Laforgia, che lo scorso inverno si era trovato a dover annunciare la cancellazione dell’edizione 2025, oggi guarda avanti con rinnovata fiducia.
«Quest’anno ci siamo mossi per tempo - spiega -. Siamo fiduciosi che qualcuno risponda. Il bando verrà pubblicato martedì prossimo e sarà simile a quello dello scorso anno ma con un contributo economico più importante. Si tratta di quasi 65mila euro l’anno, per un affidamento biennale. Il festival è un luogo di attrazione per la città, e vogliamo che torni a esserlo pienamente».
Laforgia aggiunge anche un elemento tecnico ma cruciale: «Il bando resterà aperto per più di un mese, proprio perché organizzare un evento di questa portata richiede programmazione, relazioni, lavoro. Vogliamo dare agli operatori il tempo necessario per partecipare e costruire una proposta di valore».
Il Varese Summer Festival era nato nel 2022. L’edizione 2024 aveva portato quasi ventimila spettatori, con nomi come Russell Crowe, Fiorella Mannoia, Mario Biondi, Andrea Pucci e Roberto Saviano
© Riproduzione Riservata


