CAMPO DEI FIORI
Una ”cordata” per l’arrampicata
Prosegue la pianificazione del rifacimento della “palestra”: lavori da 650mila euro. Incontro tra Parco, Cai, Regione, Guide Alpine, Comune e Camera di commercio

Prosegue il percorso amministrativo che porterà ad avere una “nuova” palestra di arrampicata al Campo dei Fiori.
Nessuno stravolgimento, assicurano gli addetti ai lavori, bensì tanti interventi per rendere questo spazio molto più sicuro e fruibile, senza però rinunciare alle caratteristiche alpine che da sempre lo contraddistinguono. Negli ultimi mesi si sono susseguiti incontri tra gli enti coinvolti e anche oggi ce ne sarà un altro: Regione Lombardia, Parco del Campo dei Fiori, Cai di Varese, Comune di Varese, Camera di Commercio e Collegio regionale delle Guide alpine stanno infatti definendo i contenuti dell’accordo di programma, non più di massima ma operativo, che dovrà scandire tempi, cifre, compiti e obiettivi.
Le finalità sono infatti molteplici: da un lato ci sono il rifacimento e la messa in sicurezza strutturale delle vie di arrampicate e dei sentieri che le collegano, tra richiodature e contrasto al dissesto idrogeologico; dall’altro c’è la promozione di questa disciplina sportiva, con corsi ed eventi per tre anni.
«La volontà – spiega Giuseppe Barra, presidente del Parco regionale – è quella di arrivare a sottoscrivere l’accordo per settembre e poi partire il prima possibile con i lavori». Insomma, almeno per l’estate gli appassionati dell’arrampicata sul calcare del Campo dei Fiori non avranno intoppi.
Nei giorni scorsi la giunta di Palazzo Estense ha deliberato di partecipare al progetto, tra l’altro con uno stanziamento di 10mila euro, che si vanno a sommare al “tesoretto” complessivo che, stando a quanto emerso finora, si aggira sui 650mila euro. «Sono state raccolte adesioni formali da parte delle realtà coinvolte – prosegue Barra -, alcune delle quali porteranno poi in “dote” sponsor privati che contribuiranno a livello economico».
A marzo era arrivata l’ufficialità sullo stanziamento da 581mila euro da parte della giunta lombarda, su proposta del governatore Attilio Fontana, ex sindaco di Varese.
L’annuncio era stato dato dagli assessori regionali Martina Cambiaghi e Massimo Sertori: «La palestra di roccia del monte Campo dei Fiori – aveva commentato quest’ultimo - è un importante elemento di forza per l’attrattività dei territori montani, non solo dal punto di vista tecnico-didattico per chi pratica arrampicata, ma anche per la panoramicità del luogo che la rende teatro ideale per tutti i fruitori e gli amanti della montagna». La palestra di roccia, che fin dai primi Anni Trenta si è affermata come punto di riferimento del settore, sarà dunque rimessa a nuovo.
© Riproduzione Riservata