LA SEGNALAZIONE
Varese, una giungla in via Macchi Zonda
Protesta e petizione. Civati: «Già sollecitato Rfi»

Gli acquazzoni e il caldo che si sono alternati nelle ultime settimane hanno fatto crescere a dismisura la vegetazione. E questo, per certi versi, potrebbe anche essere un aspetto positivo. Ma se le frasche arrivano a restringere una strada e a coprire la segnaletica, allora no. La segnalazione arriva da via Macchi Zonda, nella castellanza di Biumo Inferiore.
Qui, a ridosso della massicciata della ferrovia, le piante hanno letteralmente invaso la carreggiata, con un grave problema di sicurezza e di viabilità.
Ora poi, con la riapertura del vicino asilo e il passaggio di bambini e passeggini, il pericolo è ancora più concreto.
Per questo, residenti della zona stanno avviando una petizione affinché chi deve intervenire lo faccia al più presto: «Questa situazione è insostenibile - spiegano da via Macchi Zonda -. Ci siamo rivolti anche al Comune ma senza ottenere risposta».
La speranza è che l’intervento venga fatto al più presto e che la strada possa finalmente tornare a due corsie, per tornare a essere percorsa in sicurezza da automobilisti e pedoni.
L’istanza è stata girata a Palazzo Estense, da dove risponde l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati: «Si tratta delle vegetazione presente sulla massicciata della ferrovia e la competenza di intervento non è nostra, bensì di Rfi: abbiamo già provveduto a sollecitare il loro intervento».
© Riproduzione Riservata