RAFFICHE
Varese: raffiche a 117 all’ora
Più forte al Campo dei Fiori. Il Centro geofisico: «Mina vagante»

Notte e mattina, oggi, mercoledì 10 aprile, di vento forte mentre gli interventi dei vigili del fuoco salgono di minuto in minuto; decine le chiamate dopo le 7 solo a Varese (quando gli interventi erano già stati 40), mentre la città si risvegliava.
Il vento ha soffiato a 117 Km orari a Campo dei Fiori, a 82 Km alla Schiranna e a 58 nella sede del Centro Geofisico Prealpino, a Villa Baragiola a Masnago. «Una situazione da mina vagante, potremmo definirla – dice Paolo Valisa, meteorologo Centro Geofisico Prealpino - . Quando si creano sistemi “piccoli” come quelli che stiamo vedendo in queste ore è difficile prevedere dove il vento sarà più forte e basta sbagliare di un centinaio di chilometri le previsioni per trovare vento fortissimo in un punto e praticamente nullo poco più in là».
Nel pomeriggio e in serata sarà in diminuzione. Ma da che cosa è stato causato «Il vento è da Nord, Nordest ed è provocato da una perturbazione che è passata sulle Alpi e ha creato una basa pressione profonda sul Tirreno e sulla Corsica – spiega Valisa -. La differenza di pressione ha causato il vento che ha colpito in queste ore».
In città in particolare nella zona nord, strade invase da rami più o meno piccoli, decine di cittadini fuori sulle strade nei quartieri, per sistemare siepi, recuperare bidoni della spazzatura portati via o distrutti e tende da esterno praticamente sradicate. I vigili del fuoco sono stati al lavoro a Sangallo, in via Settembrini, al Montello e in decine di altri punti per alberi caduti e strade interrotte.
© Riproduzione Riservata