LA SCONFITTA
Varesina battuta dalla Pro Sesto. Varese, ostacolo Saluzzo
Anticipo amaro per la squadra di Spilli, piegata di misura

Anticipo amaro per la Varesina . Al “Breda” di Sesto San Giovanni contro la Pro Sesto “fenici” costrette ad incassare la seconda sconfitta esterna di fila (1-0), gol dell’attaccante De Respinis a dodici minuti dalla fine. Il match ha aperto le sfide della nona giornata nel campionato di Serie D e il lungo del week end nei Dilettanti. Domenica 20 ottobre il Città di Varese vuole ottenere la terza vittoria consecutiva contro il Saluzzo.
“MANITA” BIANCOROSSA
Ha messo le marce alte e non intende rallentare la sua marcia vincente il Città di Varese che prenota il quinto successo di fila all’Ossola contro i neopromossi cuneesi del Saluzzo allenati dall’ex trainer dello Stresa Giuseppe Cacciatore alla prima esperienza in D. Ancora molti assenti per l’allenatore Roberto Floris che davanti si affida alla coppia-gol Barzotti-Banfi, con Gubellini e Maccioni che potrebbero partire dalla panchina, esperienza in mezzo al campo con capitan Vitofrancesco e Malagussa a guidare i più giovani, per una gara dove conta solo fare bottino pieno.
TRITTICO DA SFRUTTARE
Due gare al “Provasi” con Sondrio e domenica prossima la Pro Palazzolo, in mezzo la trasferta a Magenta nel terzo turno infrasettimanale del girone di andata. Per la Castellanzese la sfida coi neopromossi valtellinesi rappresenta il primo bivio della fase ascendente della stagione, unico assente l’esperto difensore centrale Gritti, con mister Corrado Cotta che spinge i neroverdi ad osare: “Dobbiamo sfruttare al massimo il calendario e il momento positivo, in questi casi si osa dire mettere fieno in cascina, noi mettiamoci più punti possibile in previsione dei periodi difficili che ogni squadra vive nell’arco di un campionato.”
ARCONATESE IN VENETO
Obiettivo la conquista della prima vittoria in campionato per l’Arconatese nella trasferta in Veneto contro i neopromossi scaligeri del Vigasio. Mister Livieri può disporre in difesa dell’aitante centrale Vavassori che ha rescisso il contratto con l’Asti per tornare ad indossare la maglia oroblù, mentre la punta Filippo Di Maira che deve trovare la condizione va inizialmente in panchina. Rientra dalla squalifica il difensore Airaghi: “La società ci è particolarmente vicina, ha capito la delicatezza del momento, siamo ultimi ma nessuno pensi ad una Arconatese arrendevole, alla salvezza, che sappiamo è difficilissima da ottenere, ci crediamo e non molliamo” le parole del tecnico.
ECCELLENZA - POKER SOLBIA
Gli anticipi in Eccellenza. Nel derby del Varesotto la Vergiatese dopo tre vittorie di fila è costretta alla terza sconfitta contro l’imbattuta capolista Solbiatese 0-4 in fuga verso la serie D. I nerazzurri allenati da Danilo Tricarico fatto valere la legge del più forte con due reti per tempo, in apertura di gara con l’attaccante Torraca (10’) e il trequartista Scapinello (18’). Nella ripresa cala il tris dopo appena tre minuti l’attaccante argentino Martinez, in pieno recupero il poker arriva con l’esterno Manfrè (48’ st) che certifica lo strapotere della Solbiatese che si conferma la squadra favorita per il salto in quarta serie.
Vince, ma di misura, la Caronnese in casa contro la neopromossa Lentatese (2-1). Per i rossoblù allenati da Michele Ferri a segno dopo appena dieci minuti il centrocampista Manuel Savino (classe 2005). Nella ripresa pareggia Molteni (8’) per la Lentatese, che si arrende definitivamente al gol del difensore Sorrentino (19’) che regala la terza vittoria ala Caronnese che prosegue la risalita verso i playoff.
© Riproduzione Riservata