Venduta la torretta di via Varese
Non è abitabile, ma da più di un secolo rappresenta uno dei simboli di Saronno
Era in vendita dal 2006 ed ora la torretta di Saronno ha trovato un nuovo proprietario: il Comune ha rinunciato all'acquisto e così è stata comprata da un privato, che adesso potrebbe farne un garage. L'edificio è quello di via Varese, che tanti saronnesi identificano come la torre medievale che compare sullo stemma cittadino. In realtà si tratta di uno stabile che risale "solo" all'inizio del secolo scorso, costruito da un eccentrico cantante lirico milanese che ne aveva fatto il luogo per i propri incontri romantici, lontano da occhi indiscreti. Una volta, infatti, si trovava in aperta campagna (sino al 1948 era territorio di Gerenzano) mentre ora è immersa nell'area residenziale e scolastica del quartiere Santuario. L'ultima discendente di chi l'aveva costruita, l'aveva posta in vendita cinque anni fa (allora si era parlato di una richiesta di circa 30 mila euro), ma sinora non si era mai fatto avanti nessuno. Per ora resta misteriosa l'identità del compratore e cosa sia intenzionato a farne: la torre - che è anche circondata da un breve tratto di "mura" - non dispone di abitabilità e si sviluppa su tre livelli di pochi metri quadrati (piano terra con portone, un soppalco in legno ed un terrazzo al vertice) ed in base alle norme edilizie può essere utilizzata solo come garage (per una piccola utilitaria, viste le modeste dimensioni) oppure come magazzino. Negli anni scorsi storici locali e privati cittadini si erano fatti avanti per chiedere all'amministrazione civica di acquistarla ma l'ente locale non si era detto interessato.
© Riproduzione Riservata