CARABINIERI
Portiere pagato in nero, lavoratori irregolari: sanzioni a Verbania
Multate otto attività su dieci. Due clandestini alle dipendenze di un albergatore

Sono otto le attività turistico ricettive sanzionate, sulle dieci controllate dal Nucleo carabinieri dell’Ispettorato del lavoro e dei carabinieri forestali a Verbania. Tre quelle sospese, cinque i denunciati a piede libero, cinque i lavoratori in nero sui cento alle dipendenze delle strutture ispezionate. Il titolare di due strutture alberghiere è stato deferito all’autorità giudiziaria, con sospensione dell’attività, perché su 10 lavoratori alle sue dipendenze, 4 erano in nero, 2 addirittura clandestini in Italia.
IL PORTIERE IN NERO
Tre titolari di altre strutture oggetto dei sopralluoghi sono stati denunciati per non aver formato gli assunti come prescritto dalla normativa sulla sicurezza e per non averli sottoposti a visita medica. Attività sospese, e 11.000 euro di multa, per un albergatore che aveva alle sue dipendenze un portiere in nero, pagato in contanti. Controllo congiunto del Nucleo dell’ispettorato del lavoro e dei carabinieri forestali, infine, al titolare di un campeggio con annessa attività di ristorazione per il mancato aggiornamento del documento sui rischi e omissione delle visite mediche obbligatorie a due dipendenti, violazioni per le quali è stato denunciato a piede libero, multato inoltre per1.500 euro per mancanza di tracciabilità di parte degli alimenti del ristorante.
© Riproduzione Riservata