ALLE ARTI
Commedia musicale con Veronica Pivetti nella Berlino degli anni 30

Nella Berlino degli anni ‘30 la crisi si fa sentire con forza e per lavorare bisogna aguzzare l’ingegno. Così nasce la storia di «Viktor und Viktoria», commedia musicale liberamente ispirata all’omonimo film del 1933 di Reinhold Schünzel, nella versione originale di Giovanna Gra, con la regia di Emanuele Gamba, per la prima volta in Italia con Veronica Pivetti e Giorgio Borghetti.
Viktoria Weber è una talentuosa soprano che non riesce più a trovare lavoro. Conosce Viktor, attore versatile, fa persino la ballerina e la soubrette. Molti sono i loro punti in comune e nasce una forte amicizia. Quando Viktor non potrà andare a un provino, i due escogitano la follia: ci andrà Viktoria, travestita da uomo, anzi, Viktoria diventerà la più famosa attrice (anzi, attore…) en travesti di Berlino.
Per «Viktor Viktoria», dal fascino androgino, inizia una carriera sfolgorante. Ma in città giunge un giorno il ricchissimo conte tedesco Frederick Von Stein, capace di andare oltre le apparenze, e si innamora di quella creatura, a sua volta ricambiato in segreto. Amore, o lavoro e amicizia? Viktoria sarà di fronte a un bivio. Dietro tutto, una critica spietata a una società superficiale, sempre pronta a giudicare dalle apparenze, ieri come oggi.
Martedì 11 e mercoledì 12 dicembre al Teatro delle Arti di Gallarate, via Don Minzoni 5, ore 21, 32/22 euro, info 0331.791382.
© Riproduzione Riservata