Vigilanza la Patria, alta tecnologia per case e imprese più sicure

Presenza costante sul territorio, uomini preparati ad affrontare anche le sfide più difficili, un’offerta per aziende e privati dove la tecnologia per la sicurezza è sempre di ultima generazione: perché la protezione del cliente è la stessa in ogni contesto. Parliamo de La Patria, storico istituto di vigilanza con sede a Busto Arsizio e Bologna, attiva appunto a Busto, Varese, Como, Milano, Alta Lombardia, Emilia Romagna e ovunque serva in Italia, grazie alla rete di partner selezionati.
Le guardie giurate
Abbiamo chiesto a Carlo Milani, direttore generale La Patria Lombardia, di raccontare ai nostri lettori l’offerta che da oltre 30 anni è a disposizione del territorio con un importante dispiegamento di mezzi e tecnologia: “Dal corpo di guardia di Busto, che è il centro della Lombardia, escono 16 macchine ogni notte, 10 sono dedicate solo a Busto e Alto Milanese. Le nostre guardie sono autonome nello svolgimento dell’attività, ma hanno sempre una regia comune, coordinata dalla nostra Centrale operativa, una delle due in Italia con quella di Bologna. Il corpo di guardia di Ispra, inoltre, vede impegnate 8 macchine che si muovono sulla sponda lombarda del Lago Maggiore garantendone la sicurezza. – spiega Milani - Una copertura territoriale forte, che spazia dai servizi classici per le imprese, verso cui disegniamo dei progetti personalizzati, ai sevizi ispettivi svolti in orari non metodici, alla videosorveglianza, con impianti acquistati o ceduti in comodato d’uso, alle più complesse strategie di protezione elaborate con il cliente, per assecondare i bisogni di sicurezza più diversi.”
Milani prosegue poi con il, racconto di cosa avviene sul campo e continua: “In caso di allarme, l’ambiente viene visualizzato con le telecamere mentre parte una macchina con le guardie giurate, per verificare di persona la situazione. Alcuni negozi e farmacie ad esempio, chiedono un supporto per l’uscita del personale, per evitare rischi di rapine a fine giornata; un servizio dedicato al commercio che protegge i cittadini che lavorano nelle nostre città, garantendo contestualmente una sicurezza diffusa”.
Per l’abitazione scegli Vigilo
“Per quanto riguarda i servizi ai privati – aggiunge - abbiamo un prodotto specifico, Vigilo, che può essere installato in casa con un comodato d’uso gratuito oppure acquistato. Si tratta di un pacchetto con un sensore volumetrico per le aree aperte come il soggiorno, contatti magnetici per il monitoraggio delle aperture di porte, finestre e lucernai. Il sensore volumetrico è dotato di una fotocamera che scatta immagini da cui la Centrale operativa può desumere la presenza di estranei in casa. In questo modo, la pattuglia arriva giù preparata sulla situazione. Un sistema che permette di ridurre anche i falsi allarmi, rafforzando l’efficacia dei nostri interventi. La privacy però è assolutamente tutelata. Le telecamere infatti si attivano solo in caso di allarme inserito e attivo, altrimenti non le possiamo vedere. Il proprietario può invece accedere al sistema in qualunque momento visualizzando la situazione di casa 24 ore al giorno, con la possibilità di riconfigurare l’impianto a distanza, attivarlo e disattivarlo. Nelle versioni più evolute, inoltre, esistono anche sistemi che permettono di includere ed escludere la Centrale Operativa se si è presenti o assenti”, spiega.
Non è mancata la cura del design nella scelta dei dispositivi. Vigilo si inserisce infatti nell’abitazione con un impatto leggero; gli elementi tecnologici sono stati scelti per essere belli da vedere e totalmente wireless, il che permette di installare l’impianto senza rompere muri o fare lavori invasivi, senza cioè, creare particolari disagi.
Esperienza e una rete capillare
La Patria è una realtà presente sul territorio da oltre 30 anni, con vari passaggi societari che l’hanno portata oggi ad essere un’azienda leader nel settore. “Partiti dal locale, abbiamo ampliato il nostro business a livello nazionale grazie alla partnership con una serie di istituti consorziati”, dice ancora Milani. Una buona opportunità per chi ha case o attività ovunque in Italia ma vuole mantenere il rapporto privilegiato con il suo fornitore di fiducia. “Faccio parte de La Patria d 31 anni - racconta il direttore generale - con un team di professionisti che ha la stessa anzianità di servizio. Gestiamo l’attività di sicurezza dalla Centrale operativa di Busto Arsizio anche per seconde case, negozi o aziende che si trovano altrove, in Liguria come a Roma, per fare degli esempi”. L’allarme infatti, viene ricevuto e gestito da La Patria, ma le pattuglie che si recano sul posto fanno parte di una rete di consorziati, selezionati secondo i rigidi criteri di qualità e professionalità che caratterizzano La Patria.
“Abbiamo importanti clienti nel settore commerciale e farmaceutico, con punti vendita in tutta Italia; la loro sicurezza è garantita dalla Centrale operativa La Patria e dalle pattuglie dei consorziati. Un servizio a distanza che funziona, sia che si parli di Vigilo che di sistemi di allarme aziendali più complessi. La qualità dei nostri servizi non cambia, ma è disponibile ovunque. Aziende con sedi in tutta Italia, possono quindi affidarsi a noi che offriamo prima di tutto consulenza, sedendoci a un tavolo, raccogliendo le esigenze del cliente e trovando insieme la soluzione più adatta alle sue esigenze, che si tratti di una singola abitazione, di una villa di pregio o di un ambiente di produzione”.
Sempre operativi nelle emergenze
Anche di fronte all’emergenza pandemica di questi giorni, La Patria garantisce continuità di servizio con l’abituale affidabilità, racconta Milani “L’emergenza operativa oggi sono la sanificazione, la pulizia dei mezzi, il pattugliamento e una crescita dei servizi richiesti, dovuta alle molte aziende chiuse che necessitano di vigilanza e piantonamento h24. Servizi che con le fabbriche aperte coprirebbero le ore notturne e che ora vengono estesi, per far fronte all’emergenza. Non posso che riconoscere l’impegno, l’abnegazione e l’affidabilità del nostro personale, che non si può chiudere in casa ma è sul territorio ogni giorno. Guardie giurate disponibili a lavorare per garantire la sicurezza del territorio anche in una situazione così complessa, mettendo in campo la stessa professionalità di sempre, ma con le necessarie ulteriori cautele a fronte di rischi ancora superiori a quelli a cui sono abituati. Sono molto soddisfatto di come hanno reagito a questa emergenza, con un’affidabilità che è propria dello stile La Patria”.
Riferimenti
SITO WEB: lapatria.it
SITO WEB VIGILO: lapatria.it/vigilo
TEL: 800.688700
FB: facebook.com/vigilanzalapatria
© Riproduzione Riservata