TRADIZIONE
Vince Pallanza, Germignaga seconda al Palio remiero
Il timoniere della Canottieri è stato più lesto a tuffarsi, raggiungere la corda fissata al palo sulla riva e strappare per primo la bandierina

Nemmeno quest’anno Germignaga è riuscita ad aggiudicarsi il 50° Palio remiero in notturna. Il timoniere della Canottieri Pallanza è stato più lesto a tuffarsi, raggiungere la corda fissata al palo sulla riva e strappare per primo la bandierina. A frenare il timoniere di Germignaga, forse, il precedente dello scorso anno quando l’agevole vittoria, su Pallanza, era stata annullata per il tuffo irregolare oltre la boa di rispetto. Una remora psicologica che ha compromesso la larga vittoria in batteria nella quale Germignaga aveva staccato nettamente Omegna e Cerro Sportiva. Fatale, la corsa finale alla bandierina è stata anche per la Canottieri Arolo, prima col timoniere ad arrivare alla corda ma in difficoltà nell’arrampicarsi, facendosi superare dai Vigili del fuoco e dall’altro armo varesino in gara, Angera Monate. Questa, comunque, è stata la batteria più lenta, in finale sono arrivati gli equipaggi coi primi tre tempi. La terza finalista, la Canottieri Verbanese, ha vinto la sua batteria battendo Suna e Urania (Genova). Pallanza aveva eliminato Intra e la Lega Navale Molfetta.
Nel Palio dei campanili, i tre oratori verbanesi, ha vinto Don Bosco (Pallanza), secondi i campioni uscenti di San Pietro (Trobaso), terzo San Vittore Intra. Don Riccardo Zaninetti ha festeggiato la vittoria del suo oratorio facendo suonare a festa il campanile della collegiata di San Leonardo.
Nel Palio in Rosa, la Lombardia s’è imposta su Piemonte e Liguria. Nel Palio internazionale femminile ha vinto il Galles davanti all’Italia e alla Svizzera. L’Italia s’è rifatta in quello maschile davanti a Malta e Olanda. Al termine i fuochi d’artificio offerti dall’Amministrazione comunale.
© Riproduzione Riservata