CAMILLA MINGARDI
«In azzurro da protagonista»
«L’Uyba mi ha portato alla Nazionale e ora sogno le Olimpiadi. Devo essere più completa: mi sento più matura ma posso fare ancora meglio»

Qualche giorno di relax tra le montagne della Val di Fiemme e il lago di Garda per ricaricare le pile dopo due settimane di raduno con la Nazionale e poi di nuovo al lavoro in palestra. Non conosce soste la stagione di Camilla Mingardi.
«La bella annata disputata con l’Uyba ha portato con sé la chiamata da parte del c.t. Mazzanti e ne sono felicissima - racconta l’opposta di Busto Arsizio -. Ho affrontato il raduno con tanta voglia e grande carica anche perché tornare a vestire l’azzurro è stato emozionante, specie nei primi giorni. Siamo un gruppo nuovo, abbiamo lavorato sulle intese e sulla condizione fisica riprendendo le dinamiche di gioco».
E da oggi, con il secondo collegiale azzurro, parte una lunga volata col primo traguardo fissato alla Volleyball Nations League.
«Un’esperienza che ho già fatto nel 2018 - prosegue -. Stavolta però, il mio obiettivo è di giocarla da protagonista: mettere in campo tutto quello che sono sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. Sento che potrò affrontare la VNL con più consapevolezza nei miei mezzi, maggiore esperienza grazie anche alla Champions League e mi piacerebbe mettere tutto ciò al servizio del gruppo».
Ma il vero sogno di Mingardi sono le Olimpiadi. «Farò del mio meglio in VNL poi sarà compito del c.t. decidere chi portare a Tokyo. Vedremo se al termine della competizione il mio percorso in azzurro proseguirà o si interromperà. Se porterà tre centrali, il posto potrei giocarmelo con Sorokaite; abbiamo caratteristiche simili, ci differenzia l’età: Indre ha più esperienza, io sono più giovane ed arrembante».
Tutte le energie della posto 2 bresciana sono dunque concentrate sulla maglia azzurra, quella biancorossa è riposta nel cassetto ma il pensiero vola anche alla prossima stagione, con l’Uyba 2021/22 che ha ormai una fisionomia ben definita. «La specialità di Busto Arsizio è quella di trovare sempre il giusto mix tra giovani promesse e giocatrici affermate - il parere di Camilla -. Sono certa che Lucia Bosetti potrà darci tantissimo sia in seconda linea che in termini di visione del gioco; Zannoni è reduce da due buone stagioni a Cuneo e ha tanta voglia di lavorare, poi c’è un gruppo che la società ha con intelligenza mantenuto».
Parecchie conferme, fondamentale quella della giocatrice classe 1997, che nella scorsa stagione ha messo assieme numeri da record: 1132 palloni attaccati (nessuno come lei) e la miglior efficienza tra gli opposti. «Credo sia stata un’annata molto positiva, ho avuto un rendimento abbastanza costante - conferma -. Non mi sarei mai aspettata di riuscire ad affrontare la mia prima Champions League reggendo così bene la pressione».
Il bilancio è positivo ma l’obiettivo di “Bomber Cami” è quello di crescere e diventare una giocatrice ancora più completa. «Mi sento più matura ma in attacco so che posso fare ancora meglio così come in battuta». Le fortune future dell’Uyba dovranno necessariamente passare dal braccio di Mingardi, anche perché sono molte le squadre che si stanno rinforzando. «Più del mercato sarà il campo a parlare - chiude -. Sarà un campionato tosto ma Busto ha fatto ottimi inserimenti e può confermarsi ai vertici. L’intesa con Poulter potrà fare la differenza sin dall’inizio, ripartiremo con una marcia in più. Ora l’obiettivo è la Nazionale ma non vedo l’ora di ricominciare con l’Uyba».
© Riproduzione Riservata