GLI EVENTI
Festa con pioggia a catinelle
Previsioni meteo impietose per gli ultimi giorni di febbraio, domenica 28 non fa eccezione. Ma sono tante le opportunità di svago a Varese e provincia

Dopo una settimana tutto sommato clemente, i fulmini di Giove Pluvio sono tornati ad accanirsi sui varesini proprio in corrispondenza dell'agognato weekend, ricco di appuntamenti e di iniziative sia al chiuso che all'aperto. Come confermano gli esperti del Centro geofisico Prealpino, la situazione continuata ad essere improntata al maltempo. Piogge abbondanti nella giornata di domenica 28, con temperature massime al di sotto dei dieci gradi e minime tra lo 0 e i 5. Tantissimi, comunque, gli eventi in programma, dalle mostre agli spettacoli, dalle gite (a rischio causa meteo) alle iniziative folcloristiche. Ecco di seguito un corposo elenco, scelto per i nostri lettori dalla redazione di Lombardia Oggi.
GLI AMICI DI MOCK
VARESE - Un evento unico che vedrà tutti coloro che hanno collaborato con Marco Zanzi, scomparso questa estate, riuniti in un appuntamento di buona musica. Alle ore 20.30 alla Vecchia Varese di via Ravasi 37.
TEATRO PER I PICCOLISSIMI
VARESE - Per la rassegna «Teatro per merenda», al Santuccio va in scena «Il bimbo delle stelle», uno spettacolo adatto già dai 18 mesi, con Tiziana Brena e Laura Mercadante della compagnia Drammaterapia Studio e Ricerca di Milano. Via Sacco 10, ore 11, 7 euro, 342.1343593.
AMICI DELLA LIRICA
VARESE - Tradizionale pomeriggio in compagnia dell’opera, con l’associazione Amici della Lirica «Francesco Tamagno». È un pomeriggio che si annuncia frizzante, per la presenza di due specialisti dei ruoli comici come il soprano Linda Campanella e il baritono Matteo Peirone. Ad accompagnarli al pianoforte Andrea Albertini, affiancato dalla flautista Elisa Parodi e dalla violoncellista Arianna Menesini. Si inizia dal «Flauto magico» mozartiano, con una trascrizione dell’ouverture e quindi il celebre duetto onomatopeico del II atto («Pa-Pa-Pa») per arrivare, passando per l’ouverture del «Barbiere di Siviglia» di Rossini, ad arie tratte dalla «Cenerentola» rossiniana e dal «Don Pasquale» di Donizetti. Nella seconda parte del concerto ecco l’Ottocento della «Carmen» di Bizet e dei «Racconti di Hoffmann» di Offenbach, per finire con un’aria dal «Cappello di paglia di Firenze» di Nino Rota e quindi un tuffo nel mondo del musical, da Leonard Bernstein ad Andrew Lloyd-Webber. Salone Estense, ore 15.30, 20 euro, 15 euro per soci Amici della Lirica ed Endas, gratuito per gli under 20.
LA REGINA DEI GHIACCI
VARESE – Al teatro Ucc va in scena il musical «La regina dei ghiacci», organizzato da Il Ponte del Sorriso a sostegno della casa accoglienza per le famiglie dei bambini in ospedale. Dalle 14 sono in programma laboratori creativi a tema Frozen, mentre alle 16 inizia il musical. Ingresso con biglietti della lotteria disponibili da Nau (centro commerciale Le Corti), Ninnamamma (viale Garibaldi 91, Gavirate), Il Ponte del Sorriso Onlus (via Manzoni 4) e il giorno dello spettacolo a teatro dalle 14. Al teatro Ucc di piazza Repubblica, info 0332.286946.
CONOSCERE IL POLDI PEZZOLI
VARESE - Theitalianlakesguides organizza una gita a Milano per conoscere una delle case-museo più belle ossia il Poldi Pezzoli con la sua collezione di dipinti tra cui opere di Botticelli, Pollaiolo, Hayez e molti altri. Dalle 15.30 alle 17.30 costo 10 euro + 7 euro l’ingresso alla casa museo. Info e prenotazione obbligatoria al 345.1331019.
MARCIANDO PER LA VITA
VARESE - Corsa competitiva valevole per il piede d’oro su due percorsi di 8,5 e 4 chilometri intitolata alla memoria di Dario Bonvini. Partenza alle 9.30 in via Crispi 110. Il ricavato andrà in beneficenza. Iscrizione libera allo 0332.223430 oppure a Nereo Frigo allo 0332.229132.
CORO SETTELAGHI
VARESE - Concerto in memoria di Lino, dirige Giacomo Mezzalira. Alle ore 21 al teatro Santuccio di via Sacco 10, ingresso libero.
CASSOUELA ALL’ISOLINO
BIANDRONNO - Nella locanda dell’Isolino Virginia immerso nel lago di Varese si mangia cassouela con polenta o polenta e bruscitti. Info e prenotazioni al 339.811897.
IL VINO PER LA VITA
BODIO LOMNAGO - A Villa Bossi di Bodio Lomnago, fra clavicembali e fortepiano, vanno all’incanto per beneficenza quattrocento bottiglie di vino rare come il Brunello di Montalcino Biondi Santi 1964 e molti vini giovani di note aziende italiane. I nomi altisonanti non spaventino, i costi sono accessibili perché tutti possano aiutare il Comitato Stefano Verri, la onlus attiva da 16 anni nella ricerca per la cura della leucemia, a cui vanno i proventi della serata. Battitore d’eccezione è Luca Martini campione mondiale sommelier Wsa 2013. Info al 328.2158274.
LA MACCHINA JACQUARD
BUSTO ARSIZIO - Con una guida si va alla scoperta di una delle invenzioni che hanno cambiato l’industria tessile. Dalle 16.30 alle 18 al museo del Tessile in via Volta 6.
STRADE STRAPPATE
BUSTO ARSIZIO - Oggi, al circolo Arci Gagarin di via Galvani 2 bis, presentazione del libro che racconta la storia dell’hip hop italiano. Chiacchierata di Alessio Mazza con gli autori Andrea Cegna e Matteo Villaci, giornalisti e conduttori a Radio Popolare. Ore 21, ingresso riservato ai soci Arci.
VINILE & FUMETTO
CARDANO AL CAMPO - L’associazione Azrael organizza una mostra mercato di vinili, Cd e Dvd, albi a fumetti, gadget e giocattoli dagli anni 50 ad oggi. Saranno presenti stand delle fanzine musicali «Jamboree» e «Late for the sky» e pubblicazioni del fumetto quali «Ink story» e «Il morto». Dalle 10 alle 18 al Novotel Malpensa Aeroporto, via al Campo 99.
TURANDOT
CASSANO MAGNAGO - Conferenza, con videoproiezioni ed esempi al pianoforte, di Fabio Sartorelli domenica 28 alle ore 17 a Villa Oliva, tutta dedicata all’opera di Giacomo Puccini.
SPOSI IN VILLA
CASSANO MAGNAGO - Tredicesima edizione della fiera dedicata agli sposi dove trovare idee e spunti dal vestito alla musica ai fiori. Dalle 14 alle 19.30 a Villa Buttafava in via Trento 20/44. Ingresso libero e gratuito. Info al 348.3125019.
CALZETTE CORTE
CASTELLANZA - Al teatro della Corte, per la rassegna «Calzette corte», va in scena «I sogni di Celestino» (3-6 anni), con la trentennale compagnia torinese di marionette e burattini Il dottor Bostik (Dino e Raffaele Arru). Via Ticino 10, ore 16, 10/1 euro, 342.9887660.
SERGIO SCIPIONI
CASTIGLIONE OLONA - L’autore presenta il suo nuovo libro «Passatori, contrabbandieri e altri racconti» oggi, domenica 28, alle ore 16 al ristorante La Taverna della Collegiata.
FILOSOFARTI
GALLARATE - Qualche proposta dal fitto programma di Filosofarti, il festival della filosofia in corso tra Gallarate e Busto Arsizio. Oggi, domenica 28, alle ore 17 alla bustocca Galleria Boragno, Franco Rotelli presenta IL suo libro «L’istituzione inventata», dove si spiega quel che un gruppo di persone ha in parte fatto e in parte tentato di fare lavorando a Trieste, dapprima con Franco Basaglia e poi per altri trent’anni dopo la sua morte; www.filosofarti.it.
LEZIONE/CONCERTO
GALLARATE - Il violino di Carlo Bellora e il pianoforte di Francesco Pasqualotto invitano a un viaggio dal Barocco tedesco al Romanticismo nordico, eseguendo pagine di Beethoven/Kreisler, Bach, Chopin e Grieg. Alle 16, chiesa di San Pietro, ingresso libero, www.filosofarti.it.
FAVOLE A MERENDA
GALLARATE - La compagnia Spunk Teatro è al Condominio per la rassegna «Favole a merenda», con «Il bosco magico», di e con Ottavio Bordone e Marco Clerici. Chi salverà il bosco più bello dai rifiuti e dall’inquinamento? Via del Teatro 5, ore 16, 8/6 euro, 349.8409911.
LA NOTTE DELLE PAROLE
GALLARATE - Letture degli allievi del corso di scrittura creativa dell’associazione Crossroads, questa sera alle ore 21 al Melo di via Magenta 3.
TEATRO DELLE FAMIGLIE
GAVIRATE - La compagnia Arteatro di Chicco e Betty Colombo è all’Auditorium comunale con «Girometta e i finti sordomuti», per la rassegna «Il teatro delle famiglie», in scena fino ad aprile. Via Gerli 4, ore 16.30, 4/1 euro, info 393.3315016, 393.3315016, 337.297890.
PARCO DEGLI AIRONI
GERENZANO - La cavalla Ruth e il pony Marta aspettano tutti i bambini dai 5 ai 12 anni oggi al parco degli Aironi per un pomeriggio di coccole e spuntini. Dalle 14.30 infatti all’info point del parco è possibile consocere da vicino i pony e i cavalli, la loro storia e come funzionano i loro sensi, cosa mangiano e soprattutto come si può interagire con loro senza disturbarli, ma anzi accudendoli con tante coccole e frutta fresca. Al termine, merenda offerta dalla onlus Ardea. In via Inglesina a Gerenzano, costo 5,50 euro a bambino con sconti per i fratelli. Info al 328.9099987.
OASI LIPU
INARZO - Binocolo e cannocchiale alla mano, ricominciano le visite guidate all’Oasi Lipu Palude Brabbia. Ad essere ammirata è la grande colonia di aironi che con i suoi oltre 100 nidi è la più grande di tutto il Varesotto. Qui le coppie sono intente a riparare i nidi dell’anno e a darsi il cambio per la cova. Come prima uscita è possibile anche provare a fare bird watching dal capanno galleggiante che da quest’anno si trova all’interno della zona di riserva integrale. Il doppio appuntamento è alle 9.30 e alle 14.30 in via Patrioti 22 a Inarzo, costo 5 euro gli adulti e 3 i bambini (l’evento proposto è consigliato dagli 8 anni in su), soci Lipu adulti 3 euro, gratis i bambini. La prenotazione è obbligatoria al numero 0332.964028.
TISANA
LOCARNO – Si conclude oggi a Locarno Tisana, la fiera del benessere olistico, della medicina naturale e del vivere etico allestita al Palaexpo Fevi. Tra una conferenza, un trattamento e un giro tra gli stand degli espositori.
LA COLAZIONE DELLA DOMENICA
LONATE POZZOLO - Brunch dolce e salato con i prodotti del Parco Ticino a tu per tu con la guida naturalistica Claudia Tramarin. Costo 15 euro che comprende degustazione dolce e salata, un bicchiere di vino , acqua e caffè. Al centro parco ex dogana austroungarica in via De Amicis in frazione Tornavento. Prenotazione obbligatoria scrivendo a exdogana@gmail.com.
ALLA SCOPERTA DI TORNAVENTO
LONATE POZZOLO - Una passeggiata alla scoperta di Tornavento e dei canali lombardi che proprio in questo punto si incontrano. Oggi al centro parco ex Dogana austroungarica di Lonate Pozzolo parte una passeggiata in compagnia di Claudia Tramarin, guida naturalistica del Parco del Ticino e appassionata della storia dei canali. Alle 14.15 al centro parco ex Dogana austroungarica di Lonate Pozzolo, 5 euro e l’iscrizione è obbligatoria al 338.5828569. Il brunch è su prenotazione.
POMERIGGIO CON BEETHOVEN
LUGANO - Nell’ultimo appuntamento della tre giorni dedicata ai quartetti beethoveniani lo Jerusalem Quartet esegue i «Quartetti op. 18 n. 2 e op. 18 n. 4». Al Teatrostudio del Lac, ore 17, biglietti 30 franchi, info 004158.8664222.
VESPRI D’ORGANO
LUGANO - Per il consueto vespro organistico domenicale nella chiesa di Santa Maria degli Angioli, Giulio Mercati esegue pagine di Johann Sebastian Bach, tra cui la celebre «Passacaglia in Do minore Bwv 582». Alle 16.30, ingresso libero.
MONTE GAMBAROGNO
LUINO - Il Cai di Luino organizza una ciaspolata con panorama super. Info allo 0332.530019.
TONI CAPUOZZO
TRADATE - Il giornalista è oggi, domenica 28, alle ore 16 da Habitare Location di via Fiume 63 per presentare il suo libro «Il segreto dei marò».
DOMENICA AD ARTE
VEDANO OLONA - Incontro con laboratorio che vuole avvicinare i bambini dai 7 agli 11 anni: alle 14.30 il tema è «Incisioni rupestri». Al Cre Arca del Seprio in via Doria 32, costo 12 euro materiali inclusi. Informazioni al 339.7435583.
DUETS NIGHT
VEDANO OLONA - Con Nadia Galimberti e Gianfranco Balestrini una serata soft e acustica, a base di successi italiani e stranieri dagli anni 60 in poi. All’Arlecchino, ore 21.30, ingresso libero.
© Riproduzione Riservata