Varese 06-03-2015

GLI APPUNTAMENTI

Weekend limpido. E... rosa

Fine settimana all'insegna del bel tempo e della festa della donna. Molti eventi dedicati al pubblico femminile, con protagoniste come Sabrina Ferilli e Francesca Reggiani

Weekend limpido. E... rosa

Fine settimana sereno e all'insegna del bel tempo quello che s'apre venerdì 6 marzo. Il cielo si presenterà infatti sgombro da nubi, anche se persisterà il vento, con raffiche in diminuzione.
Il sole accompagnerà tutta la giornata di sabato 7 marzo, con temperature miti che arriveranno a 14°.
La giornata di domenica 8 marzo vedrà invece una leggera copertura nuvolosa, anche se non sono previste piogge e la giornatà sarà asciutta, come prevede il Centro geofisico prealpino.
Il fine settimana si tinge di rosa e a farla da padrone è il gentil sesso, molti sono infatti gli appuntamenti legati alla festa della donna, domenica 8 marzo, dalla consegna di mimose in molte piazze della provincia, agli spettacoli teatrali al femminile, con protagoniste come Sabrina Ferilli e Francesca Reggiani. Non mancano, però, mostre e concerti sinfonici e, come di consueto, si ride a teatro.
Di seguito gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.

Venerdì 6 marzo


AGRIMERCATO

VARESE - In piazzale De Gasperi, davanti allo stadio Franco Ossola, dalle ore 8 alle 13 si terrà il consueto mercato settimanale organizzato da Coldiretti.

PERCORSI BUCOLICI

VARESE - Dalle ore 10 alle 13 in Sala Montanari, via dei Bersaglieri 1, Conferenza a cura del professor Massimo Gioseffi dell'Università degli Studi di Milano, dal titolo"Audax qui Iusi iuventa", percorsi bucolici nell'opera di Virgilio. L'incontro è destinato agli studenti del Liceo Classico "E. Cairoli". Per maggiori informazioni: www.liceoclassicovarese.gov.it

VIOLENZA SULLA DONNA

VARESE - Alle ore 14 a Villa Recalcati «La violenza sulla donna tra vita e lavoro» è il convegno cui partecipano ricercatori, criminologi e rappresentanti della Procura di Varese e della casa circondariale di Busto Arsizio oltre a varie associazioni del territorio.

IL SEICENTO RILETTO DA MUSI

VARESE - Alle ore 17 nella Sala del Risorgimento dei Musei Civici di Villa Mirabello, in
piazza della Motta 4, conferenza a cura di Aurelio Musi, professore ordinario di Storia Moderna presso l'Università di Salerno. Ne discutono Giuseppe Armocida (Università dell'Insubria), Robertino Ghiringhelli (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e Marina Cavallera (Università degli Studi di Milano). Coordina Carlo Lacaita (Università degli Studi di Milano). Per maggiori informazioni: www.varesecultura.it

APERITIVO PATAFISICO

VARESE - Alle ore 18 allo Spazio Lavit, in via Uberti 42, letture dal libro di Enrico Baj "La Patafisica". In occasione del penultimo giorno di apertura della mostra di Enrico Baj, Romano Oldrini (Presidente del Premio Chiara), si alternerà con alcuni "lettori patafisici" nella recita di brani tratti dal volume pensato e scritto dall'artista. L'incontro sarà allietato da un aperitivo a tema. Ingresso libero. Per maggiori informazioni: www.spaziolavit.com

NESSUN RIMORSO

VARESE - Alle ore 21, per la rassegna Speakeasy, il Teatro Santuccio di via Sacco 10 ospita «In ogni caso nessun rimorso», con Mauro Pasqualini, Elisa Proietti e Andrea Sorrentino della compagnia Borgobonò, ispirato al romanzo di Pino Cacucci sulla vita di Jules Bonnot, autista di Conan Doyle, rapinatore parigino e anarchico sanguinario nella Parigi di inizio ‘900, cui si oppone il commissario Jouin. Costo d'ingresso 10 euro, informazioni e prenotazioni al numero 342.1343593.

PINA TRAINI

VARESE - Nella libreria Feltrinelli, in corso Moro 3, Pina Traini propone un repertorio di «Sole donne»: musiciste realizzate a olio, disegni a carboncino e sanguigna di femminilità paradigmatica, pose e stati d'animo che la pittrice marchigiana coltiva da sempre. In mostra una ventina di opere a olio e disegni di recente fattura. Le opere resteranno esposte fino al 30 marzo.

LA GUERRA, IL VIAGGIO

VARESE - A Villa Baragiola, in via Caracciolo 46, la sezione varesina di Intercultura organizza «La guerra, il viaggio», una manifestazione articolata in una mostra, una serie di laboratori per i giovani, una conferenza dello storico e docente Enzo Laforgia, un calendario di incontri a tema e un concorso rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado della provincia. La mostra si inaugura alle ore 16 con un ospite d'eccezione, Roberto Ruffino, segretario generale di Intercultura. La mostra si visita nei giorni feriali dalle ore 15.30 alle 17.30, sabato e domenica dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 18.30. Per maggiori informazioni visitare il sito www.vai100.it.

TRASHMILANO

VARESE - Al Twiggy di via De Cristoforis 5, alle ore 21.30 djset con Dj Brega, orientato alla ricerca spasmodica e ossessiva dei vinili più caldi e demenziali. Ingresso libero.

DONNA MISTERO

VARESE - All'Art Hotel, in viale Aguggiari 26, mostra «Donna mistero senza fine bello», che racconta la donna nell'arte con opere di Silvio Monti, Giorgio Robustelli, Antonio Quattrini, Stella Ranza, Zoraya Martinez, Riccardo Ranza, Vittorio D'Ambros e Angelo Zilio. La mostra è visionabile fino al 27 marzo.

CAMMINATA DELLA LUNA PIENA

ANGERA - Ritrovo alle ore 20.30 presso il parcheggio del supermercato Conad, in via Varesina 62. Partenza per Ranco per poi imboccare il sentiero che porta a Ispra, attraverso i prati della "Quassa". Il costo di partecipazione è di 7 euro. Per maggiori informazioni chiamare i numeri 335-806809 o 348-0623955. Si consiglia di munirsi di torcia elettrica.

LE LUCI NEGLI OCCHI

AZZATE - Alle ore 21 Betty Colombo presente al cinema teatro Castellani, in via Acquadoro, per festeggiare le donne con lo spettacolo «Le luci negli occhi», per andare oltre le mimose e gli spogliarelli che a volte soffocano il messaggio della giornata. L'ingresso è gratuito e riservato alle donne. Informazioni al numero 0332.455426.

LA DECISIONE

BARASSO - Nella Biblioteca comunale, in via Parietti 6, alle ore 20.45 l'associazione "Librarsi" presenta «La decisione», lettura scenica di Elena Malagò, con Raffaella Realini. Il testo era stato finalista al concorso «Il corto in scena» a Varese nel 2007. L'ingresso è gratuito e a seguire è previsto un rinfresco. Informazioni al 340.5997085.

BLUES SCRAPYARD

BESOZZO - Alle ore 21, al teatro Duse, va in scena l'insolito blues contenuto nell'album «Scrapyard», che nasce dall'incontro fra il chitarrista Adriano Viterbini e Reed Turchi. Pubblicato in Italia da Goodfellas Records, il Cd racconta la storia di un'amicizia sonica e fertile nata e Roma durante il primo tour del bluesman statunitense e mai più estinta. Il costo d'ingresso varia dai 12 ai 14 euro, informazioni allo 0332.970195.

PIÙ FORTE DEL DESTINO

CARDANO AL CAMPO - Antonella Ferrari nella sala consiliare Pertini, in via Verdi 2, alle ore 21 parla di lotta alla sclerosi multipla raccontando la sua esperienza, «Più forte del destino. Tra camici e paillettes», diventata anche un libro edito da Mondadori. Non solo dramma, ma anche ironia e molta emozione. Lo spettacolo rientra nella rassegna "Scenaperta off". Il costo d'ingresso varia dagli 8 ai 12 euro. Informazioni al numero 329.7775140.

LE DONNE DEL SESTO PIANO

CARONNO PERTUSELLA - Alle ore 21 nella biblioteca comunale Giuditta Pellegrini in via Capo Sile proiezione del film vincitore di quattro premi Cesar nel 2012. Ingresso libero, informazioni allo 02.9658072.

SABRINA FERILLI

CHIASSO - Al cinema teatro, in via Dante Alighieri 3b, alle ore 20.30 Sabrina Ferilli è protagonista con Maurizio Micheli di «Signori... Le paté de la maison», adattamento teatrale di Carlo Buccirosso di «Le prénom», di Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière. Il costo d'ingresso varia dai 26 ai 35 euro, per maggiori informazioni chiamare lo 004191.6950914/7.

I NATIVI DIGITALI

DAVERIO - I giovani nella Rete, ne parla la psicologa e psicoterapeuta Chiara Poli alle ore 20.30 nella Palazzina della Cultura di via Verdì.

CAVEMAN CON COLOMBI

GALLARATE - Alle ore 21 ultima replica al teatro Condominio, in via del Teatro 5, per «Caveman», con Maurizio Colombi e la regia di Teo Teocoli. Il monologo di Rob Becker, successo mondiale, affronta in chiave comico-scientifica il rapporto fra i sessi, a partire dai primordi. Il costo d'ingresso parte da 18 euro. Informazioni e prenotazioni allo 0331.770082.

FESTA DELLA DONNA (1)

LAVENO MOMBELLO - Nella biblioteca comunale Antonia Pozzi in via Roma 16A alle ore 17 apertura con merenda, alle ore 18 «Fogli volanti»: un incontro con la poesia contemporanea e la grafica d'arte. Alle ore 19 è in programma «Ella: la fata delle spose» presentazione del libro di Rossella Magnani, alle 19.45 seguirà la presentazione dell'associazione Eos. Informazioni allo 0332.667403.

LE DONNE NELLA BIBBIA

LUINO - Alle ore 18 a Villa Hussy, nella biblioteca civica di piazza Risorgimento, inaugurazione della mostra dedicata alle grandi figure femminili della Bibbia. Resterà a Villa Huessy di piazza Risorgimento. Gli acquerelli sono di Silvia Gastaldi. La mostra sarà visitabile fino al 14 marzo da martedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 14 alle 18.30, il sabato dalle ore 8.30 alle 12.

DEDICATO A MANUEL

LUGANO - Alle 20.30 all'auditorio Stelio Molo il soprano Luisa Castellani interpreta le «Sette canzoni popolari spagole» di Manuel de Falla, nell'orchestrazione di Luciano Berio. Sul podio dell'Orchestra della Svizzera Italiana c'è Pablo Gonzáles. Il costo d'ingresso varia dai 35ai 40 franchi. L'evento sarà anche trasmesso in streaming all'indirizzo rsi.ch/concerti auditorio. Per informazioni telefonare allo 004191.8039319.

IL RESPIRO DEL FIUME

MALNATE - Alluvioni, inondazioni, dissesto idrogeologico, se ne parla con Massimiliano Naressi alle ore 20.30 nella sala consiliare del Comune.

IMMAGINI E PAROLE

MARNATE - Alle ore 21 nella sala consiliare del Comune inaugurazione delle mostre fotografiche «Donne in agricoltura» di Chiara Ciccocioppo e «L'anima delle risaie» di Claudio Argentiero, che si visitano sabato 7 dalle ore 9 alle 12 e domenica 8 dalle ore 15 alle 18.

DAVID PARSONS'DANCE COMPANY

SARONNO - Al teatro Pasta, in via I Maggio, alle ore 21 passa la tournée italiana della David Parsons' Dance Company, la compagnia di ballo fondata nell'87 dal coreografo statunitense con il light designer Howell Binkley. In programma c'è il leggendario «Caught», che Parsons creò nell'82 per se stesso, ma anche la première italiana di «Whirlaway», «Train», «Swing shift» e infine «Nascimento» Il costo d'ingresso varia dai 15 ai 28 euro, per maggiori informazioni telefonare al numero 02.96702127.

OLTRE OGNI LIMITE

SESTO CALENDE - La città festeggia la donna con lo spettacolo «Oltre ogni limite», scritto e diretto da Renato Soriano, al Circolo sestese. La serata inizia alle ore 19 con un aperitivo e termina con una cena, al prezzo di 22 euro. Informazioni in Biblioteca o telefonando al numero 0331.928160.

UNA SPECIE DI ALASKA

VERBANIA - «Una specie di Alaska» di Harold Pinter, alle ore 21.15 all'auditorium Sant'Anna, in via Belgio, per la rassegna «Lampi sul loggione». Il dramma interpretato da Sara Bertelà, Orietta Notari e Nicola Pannelli parla dell'incubo che una ragazzina di 15 anni vive al suo risveglio, dopo 30 anni. Non è più una ragazzina, non ci sono più mamma e papà, sua sorella è ingrigita e non c'è nessuna festa a cui andare. Il costo d'ingresso varia dai 10 ai 15 euro, informazioni allo 0323.503837.

IL PEGGIO DI GANZERLI

VERGHERA DI SAMARATE - Alle ore 22 Giorgio Ganzerli al Caffè Teatro, in via Indipendenza 10, con «Il peggio di Ganzerli», dove il comico modenese, che spesso ha affiancato Enrico Bertolino in tv, tirerà fuori il meglio del suo repertorio. Il costo d'ingresso è di 5 euro, per chi desiderasse cenare il costo è di 30 euro. Per informazioni chiamare il numero 0331.228079.

Sabato 7 marzo

LEGGENDE DA BRIVIDO

VARESE - Alle ore 15.30, nella biblioteca dei ragazzi in via Cairoli 16, lettura animata per bambini dai 6 anni tratta dal libro «Gnomi, Draghi, Giganti... e altre storie da brivido». Ingresso libero.

TE E CULTURA

VARESE - Dalle ore 9.30 fino alle 21, presso l'Arthelier in via san Francesco 26, si potrà vivere una giornata dedicata alla bevanda più consumata al mondo. Questa bevanda ricca di storia sarà la protagonista di seminari, incontri, cerimonie e aperitivi. Si potrà saperne di più sulla storia e le usanze legate al tè, oltre a provare inaspettati accostamenti e degustare raffinati cocktail preparati con i migliori tè. Per maggiori informazioni: www.teainitaly.com/te-cultura

UN INCONTRO A FUMETTI

VARESE - Alle ore 15 presso la fumetteria "Crazy Comics", in via Carrobbio 15, l'associazione ComicArte Varese ospita quattro "re" del fumetto italiano per un evento organizzato in collaborazione con la Sergio Bonelli Editore e con il Comune di Varese. I disegnatori Giuseppe Candita (Julia), Pasquale Del Vecchio (Tex), Davide Gianfelice (Orfani, Ringo) e Daniele Statella (Dampyr) incontreranno il pubblico e saranno disponibili per firmare gli albi e le litografie - limitate e numerate - in omaggio , messi a disposizioni dagli organizzatori. Sarà inoltre possibile acquistare tavole originali e sketch realizzati al momento. Per maggiori informazioni: www.comicarte.tk

ARTE AL CENTRO

VARESE - Per tutta la giornata, al Salone Estense, in via Sacco 5, esposizione di dipinti e acquerelli a cura dei centri d'incontro per la terza età. I lavori sono stati realizzati nell'ambito dei corsi amatoriali di pittura e acquarello organizzati presso i Centri stessi.

TWIGGY IS A PUNK ROCKER

VARESE - Alle ore 21Alle ore 210, presso il Twiggy, in via De Cristoforis 5, djset a cura di Richey Sixx con selezione di puro rock'n'roll e punk. Ingresso libero, per informazioni telefonare al numero 393.1770831.

NUTRIRE IL PIANETA

VARESE - Alle ore 18 al liceo musicale "R.Malipiero", in via Garibaldi 4, per il ciclo "Lezioni aperte al Liceo Musicale" ensemble de saxophones del liceo Musicale di Varese. Dirige il Maestro Giuseppina Levato. Musiche di Haendel, Strauss, Verdi, Debussy, Pastorius. Ingresso libero, per maggiori informazioni: www.varesecultura.it

ROCKY HORROR LIVE

VARESE - Alle ore 21 nuova replica all'Ucc di Varese, in piazza Repubblica, per «Rocky Horror Live», rivisitazione in chiave moderna del capolavoro di Richard O'Brien che nella versione per il grande schermo vide protagonista Susan Sarandon. I testi delle canzoni, suonate dal vivo, sono in lingua originale. Il pubblico verrà dotato di uno speciale «kit di partecipazione» che trasformerà il teatro in una grande sala dove scatenarsi e interagire con il cast dei 10 attori-cantanti e degli 8 ballerini in scena. Il costo d'ingresso varia dai 10 ai 25 euro, per maggiori informazioni chiamare il numero 0332.247897.

MATCH D'IMPROVVISAZIONE TEATRALE

VARESE - Alle ore 21, al teatro Santuccio, in via Sacco 10, match d'improvvisazione teatrale a cura dei "Plareali". Per maggiori informazioni telefonare al numero 342.1343593 oppure scrivere all'indirizzo info@tetarosantuccio.it

VERONICA MAZZUCCHI

ANGERA - Allo Studio Liberty, in piazza Garibaldi 12, si inaugura la mostra di Veronica Mazzucchi «Straordinarie imperfezioni». La mostra si può visitare fino al 29 marzo, sabato dalle ore 16 alle 19 e domenica dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18. È richiesto un appuntamento, prenotabile al numero 339.4853944, ingresso libero.

VIDEO GAME SHOW (1)

ASSAGO - Al Mediolanum Forum sbarca il VideoGameShow. Dalle ore 10 alle 19 manifestazione dedicata agli YouTubers e ai Videogiochi. Evento organizzato da ESL Italia e COMICON, che ogni anno richiama un grande pubblico. Il costo del biglietto è di 12 euro, con possibilità di abbonamento per il weekend a 25 euro. Le biglietterie sono aperte dalle ore 9 alle 18. Per maggiori informazioni http://videogameshow.it/

I BUONI FRUTTI

BUGUGGIATE - Lezione pratica di cura di piante da frutto aperto a hobbysti. Esercitazione sul campo nei frutteti della Fondazione Minoprio a Vertemate con Minoprio. Per maggiori informazioni contattare il numero 333.6332678.

ARTE FRA SOGNO E BISOGNO

BUSTO ARSIZIO - A MalpensaFiere, negli spazi di Expo Artigiana 2015 esposizione collettiva organizzata da Ornella Nicola, fondatrice di HumanitArs14. La sfida di HumitArs14 è stata raccolta da una delle più titolate esponenti dell'arte contemporanea, Dolores Puthod, scenografa del Teatro alla Scala di Milano. Alle ore 16.30 la maestra internazionale di pittura inaugura il weekend artistico raccontando «L'arte in tre generazioni», ovvero la storia della sua vita in 65 anni di pittura e il passaggio di testimone alla figlia Marialuisa Angi e al nipote Federico Angi. La giornata è focalizzata sul live painting: noti street artist quali Cheone, Giambattista Leoni, Neon, Blob e Crea mostrano al pubblico come nasce un grande graffito. Per maggiori informazioni telefonare al 339.8343731 o contattare Ornella Nicola all'indirizzo expo@humanitars14.org. Altre informazioni sono sull'evento Facebook Arte tra Sogno e Bisogno.

CIRANO COI FUORISCENA

BUSTO ARSIZIO - Alle ore 21 al teatro Sant'Anna, in piazza Sant'Anna, la compagnia FuoriScena presenta «Cirano», liberamente ispirato all'opera di Rostand, per la regia di Guido Bernasconi e Giorgia Rigotti, con le musiche originali di Marco Castelli, eseguite dal vivo. Il costo d'ingresso varia dai 5 ai 10 euro. Per informazioni telefonare al numero 0331.679207 o 349.8757064.

BAD WINE

CARDANO AL CAMPO - Due chitarre, melodie e canzoni al circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto 1, alle ore 21. Ingresso libero, per informazioni telefonare al numero 349.4506893.

SEQUESTRO ALL'ITALIANA

CASSANO VALCUVIA - Per la stagione organizzata da Teatro Periferico, in via IV Novembre 4, alle ore 21 va in scena «Sequestro all'italiana», di Michele Santeramo, con Emilio Romeo e Dario Sansalone, regia di Valentina Malcotti, testo candidato al premio Ubu 2014 come migliore novità italiana. Ispirato a un vero fatto di cronaca, il testo narra di un disperato che in provincia di Reggio Calabria prese in ostaggio 5 bambini di una scuola materna. Il costo d'ingresso varia dai 5 ai 7 euro. Informazioni al numero 334.1185848 oppure al 338.6020892.

L'ORA DELLE STELLE

CASTELLANZA - Alle ore 10.30 nella biblioteca di piazza Castegnate 2/bis lettura del libro "Il coraggio dei piccoli" e laboratorio creativo in compagnia di Guendalina Folador. Informazioni allo 0331.503696.

CENA CON DELITTO

CASTELLO CABIAGLIO - Alle ore 20 a palazzo Ronchelli, in via Mazzini 10, cena all'insegna degli enigmi da risolvere. Il costo di partecipazione è di 35 euro. Informazioni al numero 339.1523797.

MARCO RESMANN LIVE

CASTIGLIONE OLONA - All'Andy live music, in via Tevere 18, dalle ore 22.30, nell'ambito della stagione "This is not", suonano Marco Resmann, Marco Dassi e Fabio dall'Oglio. Biglietti disponibili sul sito www.residentadvisor.net. Per maggiori informazioni chiamare i l numero 349.3792746 o 349.2426614

GIANCARLO SANGREGORIO

COCQUIO TREVISAGO - All'Atelier Capricorno, in via Fiume 6, alle ore 18, inaugurazione della mostra di Giancarlo Sangregorio, importante scultore italiano che viveva a Somma Lombardo. La mostra è visitabile fino al 16 marzo, giovedì e da sabato a lunedì dalle ore 15 alle 18.30.

GARA PODISTICA FEMMINILE

CUVEGLIO - Gara podistica solo al femminile per le vie di Cuveglio. I percorsi sono due, uno di 2.5 chilometri e uno di 5 chilometri. Ritrovo alle ore 9.30 presso la locanda di Cavana, in via Filzi. Il costo di partecipazuione è di 5 euro. Prenotazioni al numero 348.8255716 oppure direttamwete in loco, al gazzebo alle ore 9.Il ricavato della gara sarà interamente devoluto al Poliambulatorio di prevenzione oncologica di Cuveglio.

LEGGERE AD ALTA VOCE

ISPRA - Dalle ore 14.30 alle 17.30 nella biblioteca comunale laboratorio per genitori, nonni, educatori ed appassionati a cura di Sara Ghioldi. Informazioni allo 0332.7833150.

CONCERTO DI SOLIDARIETà

LEGNANO - Alle ore 21, nella sala Pagani nel palazzo Leone da Perego, in via Gilardelli 10, concerto di solidarietà del Corpo bandistico legnanese organizzato dalla Casa del volontariato e dal Collegio dei capitani del palio.

COSMESI BIOECOLOGICA

LONATE POZZOLO - Lezione e workshop con Luigi Romiti. Alle ore 15.30 lezione teorica e a seguire laboratorio al centro parco ex Dogana austroungarica nella frazione Tornavento. Il costo è di 20 euro. Iscrizioni entro il giovedì 5 marzo al numero 338.5828569.

MASSIMO PARIETTI

MACCAGNO - Al museo Parisi, in via Leopoldo Giampaolo 1, alle ore 17.30 si inaugura l'antologica di Massimo «Antime» Parietti, a cento anni dalla sua nascita a Bosco di Montegrino. La mostra è visitabile fino al 7 giugno, da venerdì a domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14 alle 18.

LA CITTÀ DELLE DONNE

MALNATE - A partire dalle ore 8 distribuzione di mimose davanti al palazzo comunale.

MASSIMILIANO MINIATI

RANCO - L'attore e commediografo toscano presenta il suo romanzo «La scuola delle anime circensi» alle ore 17 in sala consiliare.

VESPRI D'ORGANO

SARONNO - Alle ore 16 Elena Sartori è la protagonista del primo dei tre Vespri organistici sulla quaresima nella chiesa della Regina Pacis, in via Roma 127. Ingresso libero.

COMMEDIA DIALETTALE

TRAVEDONA MONATE - Alle ore 21 al cineteatro Sant'Amanzio, in via Santa Caterina, i Cerchetuchit di Ternate presentano «Sum un gal o un pulaster», commedia brillante in 2 atti, liberamente adattata dalla commedia di Camillo Vittici «Ci son cascato come un pollo». Il costo d'ingresso varia dai 3 ai 7 euro, informazioni allo 0332.978458.

COSMESI CONSAPEVOLE

VEDANO OLONA - Alle ore 14.30 alla Tana delle costruzioni, in via Papa Innocenzo XI 32-36, corso dedicato a tutti coloro che desiderano fare un po' di chiarezza sui prodotti che usiamo. Il costo di partecipazione è di 20 euro. Informazioni allo 0332.402239 oppure al 347.0794013.

PIRINI & LEONARDI

VERGHERA DI SAMARATE - Alle ore 22.30 , al Caffè Teatro, in via Indipendenza 10, serata cabaret con Flavio Pirini e Walter Leonardi. Il costo d'ingresso è di 10 euro, per chi desiderasse cenare il costo è di 35 euro. Informazioni allo 0331.228079.

MANI BLU E MANI GIALLE

VERGIATE - Alle ore 10 e alle ore 11, nella biblioteca comunale di piazza Baj 16, laboratorio per i bambini di 2 e 3 anni e genitori basato sulla fiaba di Leo Lionni e la musica per scoprire la magia dei colori. Il costo di partecipazione è di 12 euro. Iscrizioni al 349.4400437.

Domenica 8 marzo

ANTICO MERCATO BOSINO

VARESE - Dalle ore 8.30 alle 18 mostra mercato di antiquariato ed articoli da collezione per le vie del centro.

ENSEMBLE DI SASSOFONI

VARESE - Alle ore 18, alle lezioni aperte del Liceo musicale Malipiero, in via Garibaldi 4, tocca all'Ensemble de Saxophones della scuola, diretto da Giuseppina Levato. Ingresso libero.

BIM BUM BART... FOTOGRAFIAMO!

VARESE - Dalle ore 15 alle 17.30 a Villa Panza, in piazza Litta 1, laboratorio di fotografia dal tema «Metti a fuoco» per bambini dai 4 ai 12 anni. Il costo di partecipazione è di 10 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.283960.

FESTA DELLA DONNA (2)

VARESE - Dalle ore 10 alle 12 nel Salone Estense di via Sacco dimostrazione di cake design; alle ore 14 allo Iat, in via Romagnosi, laboratori con stoffa e carta, dalle ore 15 in piazza del Podestà «Rock'n Rosa» concerto della Forget Band, esibizione di ballo, hip hop e flash mob. A seguire aperitivo donne, al costo di 4 euro, in alcuni bar del centro.

FESTA DELLA DONNA (3)

VARESE - Alle ore 10 nel Salone Estense dimostrazione di cake design; alle ore 14 allo Iat in via Romagnosi laboratori creativi con stoffa e carta, alle ore 15 in piazza del Podestà concerto della band Forget.

FERROVIE DIMENTICATE (1)

VARESE - Ritrovo alle ore 9.30 nella sede Fiab Ciclocittà in via Rainoldi 14: ricognizione a piedi e in bicicletta sui possibili tracciati della ciclovia della Valmorea tra Lozza e i Mulini di Gurone. Alle ore 11.30 ritrovo al Casello 10 della ferrovia della Valmorea ai Mulini di Gurone e aperitivo con buffet insieme a Legambiente. Informazioni al 349.3288079.

DISEGNARE IL CINEMA

VARESE - S'inaugura alle ore 18, nella sede di Varesevive, in via San Francesco 26, «Wik, disegnare il cinema», una mostra che racconta il lavoro di illustratore di Wik, nome d'arte di Ludwik Cieslik, l'esule polacco dalla vita tormentata che mise il suo talento a disposizione dell'industria cinematografica. La mostra si visita domenica, lunedì e martedì dalle ore 15 alle 18.30 fino al 23 marzo.

INSTORE TOUR DI NEK

VARESE - Alle ore 18 l'instore tour di Nek si ferma alla Casa del Disco, in piazza Podestà 1. Il cantautore di Sassuolo presenterà «Prima di parlare», il nuovo album di inediti contenente il pezzo presentato a Sanremo, «Fatti avanti amore». Informazioni allo 0332.232229.

MARYLIN MONROE

VARESE - Alle ore 21 il teatro Santuccio, in via Sacco 10, festeggia una donna che è sensualità e dolore con lo spettacolo «Happy birthday Mr. President. Norma Jean e Marylin Monroe», con Sarah Collu e Serena Nardi, che cura anche la regia. Il costo d'ingresso è di 10 euro, informazioni allo 0332.969059.

PATTINAGGIO SINCRONIZZATO

VARESE - Al palaghiaccio, in via Albani 33, seconda gara interregionale e trofeo open di pattinaggio sincronizzato sul ghiaggio. Alle ore 9 accreditamento squadre, alle ore 10 sorteggio per l'ordine di discesa in pista, alle ore 11 inizio gare Trofeo Open, alle ore 15 inizio gara interregionale, alle ore 17 premiazioni. Per maggiori informazioni www.fisg.it

COFFEE OR NOT

VARESE - Alle ore 21.30 al Twiggy, in via De Cristoforis 5, il duo di Bruxelles, presenta il terzo disco, «SoRe». Ingresso libero.

LA GUERRA, IL VIAGGIO (2)

VARESE - Alle ore 16 in villa Baragiola, via Caracciolo 46, incontro pubblico alla presenza di Laura Miglierini, volontaria della croce rossa italiana e con gli altri volontari di Intercultura. Sarà presentata la lettura di lettere dal fronte e di testimonianze documentarie di donne dedite all'opera di primo soccorso durante la Grande Guerra e fondatrici di AFS. A seguire concerto a cura degli Ensemble del Liceo Musicale Statale "Manzoni" di Varese. Per informazioni sul programma completo della manifestazione vivitare il sito www.vai100.it o www.intercultura.it

ALBERTO MONTALBETTI

VARESE - Il cantautore di Casale Litta è alla Vecchia Varese, in via Ravasi 37, alle ore 21 con il suo repertorio di canzoni dialettali. Informazioni allo 0332.287104.

MALE D'AMOR-IRE

VARESE - Alle ore 16 al cinema Nuovo, in viale dei Mille 39, va in scena lo spettacolo «Male d'amor-ire» prodotto da EstroVersi, e inserito nella rassegna «Note di scena», in collaborazione con Snoq, Fidapa, Universauser, Eos e Mares. A queste due ultime associazioni, che si occupano di donne maltrattate, sarà devoluto parte del ricavato. Il costo d'ingresso varia dai 10 ai 12 euro e i biglietti si possono anche prenotare scrivendo a: nicola.tosi.mail@gmail.com.

FATE O STREGHE?

ANGERA - Al Museo in via Marconi 2, dalle ore 15 alle 18 visite guidate gratuite e verrà mostrato il girotondo delle Dee che danzano sotto la quercia.

FERROVIE DIMENTICATE (2)

ARCISATE - Legambiente Valceresio organizza, alle ore 10.55, un raduno nel piazzale della stazione e partenza verso la sala comunale di via Roma seguendo il percorso cittadino costeggiante la ferrovia. A seguire è in programma un incontro con le autorità e la cittadinanza per un dibattito sulla ferrovia dismessa Porto Ceresio-Varese e sulla tratta mai nata Arcisate-Stabio e Induno-Varese. Per maggiori informazioni telefonare al numero 335.6838573.

VIDEO GAME SHOW (2)

ASSAGO - Al Mediolanum Forum sbarca il VideoGameShow. Dalle ore 10 alle 19 manifestazione dedicata agli YouTubers e ai Videogiochi. Evento organizzato da ESL Italia e COMICON, che ogni anno richiama un grande pubblico. Il costo del biglietto è di 12 euro, con possibilità di abbonamento per il weekend a 25 euro. Le biglietterie sono aperte dalle ore 9 alle 18. Per maggiori informazioni http://videogameshow.it/

MOSTRA MERCATO ARTIGIANA

BUSTO ARSIZIO - Un viaggio nell'arredamento e nel design. A MalpensaFiere, in via XI Settembre 16, dalle ore 10 alle 19. Ingresso libero.

LE PETIT PRINCE

BUSTO ARSIZIO - Allo Spazio Teatro, in via Galvani 2bis, alle ore 16 va in scena "Le petit prince", produzione in francese di Palketto Stage, dal capolavoro di Saint-Exupéry. Al termine piccolo buffet per incontrare gli attori. Il costo d'ingresso varia dai 12 ai 16 euro, informazioni allo 0331.677300.

MOSTRA FOTOGRAFICA

CAIRATE - Alle ore 16 s'inaugura la mostra sulle donne allestita al monastero.

INNAMORARSI DI UN PIRLA

CARDANO AL CAMPO - «Capita a tutte di innamorarsi di un pirla» è il curioso titolo dello spettacolo in scena al Circolo Quarto Stato, in via Vittorio Veneto 1, alle ore 19.30. Una narrazione scenica diretta da Cristina Barbieri, a cura dell'associazione La capra vola. Ingresso gratuito.

DISPERATAMENTE VOGLIO

CASORATE SEMPIONE - In occasione della giornata mondiale della donna, alle ore 16 lo psicoterapeuta Gaetano Giovi è in Sala consiliare, in via De Amicis 3, con «Disperatamente voglio», commedia in 3 atti da lui scritta e interpretata con la compagnia Metro. Segue un dibattito pubblico sulla procreazione medica assistita. Ingresso libero.

OMAGGIO A BILLY HOLIDAY

CASTELLANZA - Alle ore 18, al teatro della Corte, in via Ticino 10, Michela Cromi omaggia Billy Holiday nel centenario della sua nascita, con lo spettacolo «Billie's Blues», con Marilena Finzini (voce) e Michele Tacchi (basso). Nella giornata della donna, l'omaggio va a una delle voci più importanti del jazz e del blues americano, vittima di una vita dolorosa. Il costo d'ingresso varia dai 7 agli 8 euro, prenotazione obbligatoria al 342.9887660.

FERROVIE DIMENTICATE (3)

CASTIGLIONE OLONA E FAGNANO OLONA - Doppia partenza alle ore 9.30: a Castiglione Olona dall'area bascula pesa carri con visita dell'area e del borgo e nel piazzale del castello a Fagnano Olona. Arrivo alle ore 11.30 al distaccamento degli Amici della Ferrovia Valmorea al casello ferroviario 5 in località Crotto Valle Olona di Castelseprio. Pausa caffè con musica trasportistica e giro in bici lungo il vecchio sedime ferroviario. È gradita la prenotazione, al costo di 3 euro. Informazioni al 345.1153089.

TE CON L'AUTORE

CASTIGLIONE OLONA - Alle ore 17 presso l'Oldinnpub si terrà un incontro letterario sul tema: "Piacere Edmondo Dantès": conversazioni su "Il Conte di Montecristo" tenuto da Ugo Marelli.

IL GIARDINO TROPICALE

COMERIO - Alle ore 14.30 nel salone polivalente del comune attiguo alla serra in via Stazione 8, tavola rotonda sul tema «Il giardino tropicale: un'esperienza possibile» organizzato dall'associazione Utopia Tropicale. Per maggiori informazioni telefonare al numero 335.6505267.

8 MARZO IN VERSI E MUSICA

GALLARATE - «8 marzo. Spettacolo in versi e musica», in scena al teatro del Popolo, in via Palestro 5 alle ore 21. Il costo d'ingresso è di 8 euro, informazioni al 339.8205761.

LEZIONI MAGISTRALI

GALLARATE - Nell'ambito di "Filosofarti" si chiude il ciclo di lezioni magistrali con Andrea Dall'Asta, che alle ore 17.30 nella chiesa di Sant'Antonio Abate discuterà se e quale arte liturgica sia ancora possibile. Giuliano Boccali, docente di lingua e letteratura sanscrita alla Statale di Milano terrà l'intervento «Nutrire il corpo, nutrire la mente» alle ore 17.30 al centro olistico Opale.

MAX PIERIBONI

GORLA MINORE - Alle ore 21 all'auditorium Peppo Ferri il comico sarà protagonista di «Storie, folli storie».

AUTODIFESA GRATUITA

ISPRA - Dalle ore 11 alle 12 allo Sport Club 12 incontro-lezione per scoprire le modalità tipiche di aggressione, come prevenire le situazioni a rischio e conoscere le tecniche di difesa e attacco. Informazioni sul sito www.sportclub12.it.

PEDALATA PER LEI

LAVENO MOMBELLO - Partenza alle ore 10.30 dal piazzale della Stazione Nord con destinazione Cittiglio e sosta al Museo Binda.

FRANCESCA REGGIANI

LUINO - Alle ore 21, al teatro Sociale, in piazza XXV Aprile 16, va in scena il nuovo spettacolo di Francesca Reggiani, «50 sfumature di Francesca», scritto con Valter Lupo, Gianluca Giugliarelli e Linda Brunetta. La comica porta lo spettatore in un viaggio nelle mille sfumature del declino economico, spirituale, sociale, relazionale, sessuale di un'Italia che confonde l'amore con il sesso, il Pil e il sex appeal, import ed escort. Giochi di parole lanciati come una provocazione. Il costo d'ingresso varia dai 15 ai 25 euro, per informazioni chiamare il numero 0332.543584.

FESTA DELLA DONNA (4)

MALNATE - Dalle ore 15.30 al centro sociale Lena Lazzari festa con il coro Stella Alpina della Valceresio e distribuzione di mimose alla donne presenti. Alle ore 20.30 serata danzante.

FERROVIE DIMENTICATE (4)

MALNATE - Ritrovo alle ore 9.30 in via Mulini 56, in località Mulini di Gurone, per una passeggiata lungo i binari abbandonati attraverso importanti reperti di archeologia industriale come i mulini e le cave di molera, che testimoniano il lavoro delle donne. Il percorso si snoda nell'ambiente fluviale dell'Olona recentemente valorizzato. Alle ore 12 tradizionale ristoro al casello 10 per sostenere il progetto di recupero ai Mulini di Gurone. Informazioni al 320.1556468.

IL DANNO INVISIBILE

OLGIATE OLONA - Alle ore 21, in via Bellotti 22, spettacolo del Centro Arte Danza con le coreografie di Antonella Colombo per parlare di violenza sulle donne. Il costo d'ingresso varia dai 5 agli 8 euro, informazioni al 347.7549494

I SENTIERI DELLE BIONDE

SALTRIO - Camminata internazionale non competitiva aperta a tutti sui sentieri che gli spalloni percorrevano per portare le sigarette. Partenza alle ore 8.30-9.30. Informazioni allo 0332.486052.

MADAMA BUTTERFLY

SARONNO - «Madama Butterfly», capolavoro operistico di Giacomo Rossini, alle ore 20.30 è al teatro Pasta, in via I Maggio con l'orchestra Cantieri dell'Arte, diretta da Stefano Giaroli, e il coro lirico di Bergamo guidato da Fabio Tartari, per la regia di Pierluigi Cassano. Il costo d'ingresso varia dai 15 ai 28 euro, informazioni allo 02.96702127.

FERROVIE DIMENTICATE (5)

SARONNO - Partenza in bici alle ore 9.30 in piazza Libertà e si percorrono 12 km tra parchi comunali sulla tratta ferroviaria dismessa Saronno-Seregno. Poi sulle piste ciclabili si raggiunge Solaro e Ceriano Laghetto per arrivare al centro polifunzionale ex bocciodromo di via Piave 1. Informazioni al 335.6111601.

DRESS IT

SARONNO - Fino al 30 maggio Saronno diventa il palcoscenico di «Dress It» un' iniziativa lanciata da alcune donne e rivolta a tutta la cittadinanza. «Dress It» è un'azione collettiva che vuole accendere i riflettori su alcuni arredi urbani, monumenti o angoli di città che meritano più attenzione rivestendo ciò che è brutto, degradato o in disuso. In piazza Riconoscenza un finto rogo ricorderà quelli delle streghe. Una performance dal titolo «Fuoco e fiamme: le donne protagoniste» che simboleggia la volontà di essere contro ogni tipo di violenza.

VIA CRUCIS

SARONNO - Dopo essere stata allestita in numerose città, approda a Saronno la «Via crucis» di Vittorio Sedini liberamente ispirata alla «Via crucis del povero» di don Primo Mazzolari. Fino al 6 aprile nel chiostro dell'Istituto Padre Monti in via Legnani 4, con ingresso libero. Al termine della messa delle ore 19 Sedini illustra personalmente le proprie opere.

CORSA DELLE DONNE

SUMIRAGO - Camminata non competitiva a passo libero: partenza alle ore 15 all'oratorio di Quinzano, in via San Pietro. Premio alle prime tre classificate, omaggio floreale a tutte e ristoro finale.

PIETRE SCRITTE

TORNAVENTO - Le pietre parlano, raccontano di se stesse nelle suggestive foto in bianco e nero di Marisa Pecol in mostra al Centro parco di Tornavento, in via De Amicis. La mostra «Pietre scritte» si inaugura alle ore 17. Le immagini raffigurano casali, mulini, macine e granai operosamente costruiti nei decenni passati con pietre e sassi provenienti dal Ticino. Un'operazione di recupero e memoria che custodisce un afflato poetico-narrativo. La mostra è visionabile fino al 6 aprile sabato e domenica dalle ore 10 alle 18.

CONCERTO DELL'ALBATRO

TRADATE - L'entusiasmo e la freschezza dell'Orchestra Giovanile del Lago Maggiore giungono alle ore 17.30 all'istituto Barbara Melzi. La compagine, diretta da Massimiliano Caldi, è affiancata dal Trio Modigliani, dal flautista Lorenzo Scilla e da Max Italiani, voce recitante. Il clou del programma è rappresentato dal «Concerto dell'albatro»di Giorgio Federico Ghedini. L'ingresso è libero.

TOUR DELLA MIMOSA

VARANO BORGHI - Inizio iscrizioni vespisti dalle ore 9 in piazza 2 Giugno. Il giro inizierà alle ore 10.30, verso Angera per un aperitivo e poi si torna a Varano per pranzare allo stand della Proloco, dalle ore 13 per tutti e dalle ore 13.30 solo per i partecipanti. Alle ore 15.30 saluti. Mimose per tutte le donne iscritte.

COINCIDENZE SONORE

VEDANO OLONA - All'Arlecchino, in via Papa Innocenzo 37, alle ore 21.30 è in programma la terza serata del contest per band. Sul palco Fanarama, Ficstrip e L'Ora del Poi. Ingresso libero.

ECCCEZIONALE PER UN ISTANTE

VEDANO OLONA - Per la rassegna «8 marzo e dintorni», a Villa Fara Forni, in via Fara Forni 1, alle ore 21 è in programma «Eccezionale per un istante», di Patrizia Emilitri (vincitrice del premio Chiara 2010, sezione inediti), lettura teatrale di Simona Brabanti e Lia Locatelli.

POESIA E MUSICA BRASILIANA

VENEGONO SUPERIORE - Si intitola «Donne, amore e Saudade» la serata di poesia e musica brasiliana con Cluadia Donadoni che recita poesie di Vinicus de Moraes, Pippo Mortillaro alla chitarra e Lorenzo Montalbetti alla batteria. La serata avrà luogo nella sala consiliare del Comune, in piazza Mauceri, alle ore 17. Ingresso libero.

r.st.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.