Varese 15-05-2014

GLI APPUNTAMENTI

Weekend per tutti i gusti

Fine settimana ricco tra spettacoli e gite: dai Legnanesi alla Festa della rosa, da Manfredi al revival di Mia Martini

I Legnanesi
I Legnanesi

Sarà un weekend di sole quello tra venerdì 16 e domenica 18 maggio, come conferma il Centro Geofisico Prealpino, con le nuvole che copriranno parzialmente il cielo solo nel "dì di festa". Per il tempo libero numerosissimi gli appuntamenti, selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi:

Venerdì 16 maggio

AGRIMERCATO DI CAMPAGNA AMICA
VARESE - Mercato organizzato tutti i venerdì mattina da Coldiretti. Piazzale De Gasperi, ore 8-13.

LECTIO DANTIS DI FLOREAT
VARESE - Alle 20.45 alla chiesa della Motta l'associazione Floreat propone una Lectio Dantis con il prof Vinicio Bernardi che interpreta il V Canto dell'Inferno, quello di Paolo e Francesca, poi letto dalle prof Maria Vittoria Barbieri e Luisa Oprandi. La serata è introdotta da quattro alunni della classe quinta della scuola primaria di Oggiona, i quali, conoscendo il canto a memoria, ne reciteranno le parti più significative.

SCHIRANNA IN FESTA
VARESE - Oggi e domani, un anticipo della Festa democratica alla Schiranna: alle 21 La Compagnia del Blasco omaggia Vasco Rossi in via Vigevano 26, ingresso libero

SHUFFLE
VARESE - Dj set di The Bad & The Ugly, duo milanese, al Twiggy Cafè con una selezione che spazia dal rock all'elettronica, dall'indie al beat, con incursioni negli anni 80 e nella new wave; via De Cristoforis 5, ore 21.30, ingresso libero.

SEMPLICEMENTE PIANOFORTE
VARESE - Recital della pianista Tatiana Permiakova Shapovalova. Alle 21, Liceo musicale, via Garibaldi 4, 15 euro, info 0332.618008.

UN PALCO ALL'OPERA
VARESE - Arie e cori d'opera in una serata di solidarietà a favore di Anaconda con l'Ensemble Amadeus e il soprano Monica Trini. Alle 21, teatro Ucc di piazza Repubblica, info 349.8722544.

IN FELTRINELLI
VARESE - Alla libreria di corso Moro 3, dove prosegue la mostra di illustrazioni da fiaba di Silvia Talamona, presentazione del libro "La mano di San Gemolo" di Franco Taddei e Fausto Citernesi.

PRESENTAZIONE LIBRO
VARESE - Allo Spazio ScopriCoop di via Daverio, alle ore 18, verrà presentato il volume di
Stefano Fabei, "Il generale delle Camicie nere", Pietro Macchione editore, 2013.

NAME URGE QUARTET
BARASSO - Terzultimo concerto di stagione firmato 67 Jazz Club Varese con Giuseppe Santangelo al sax, Alberto Forino al pianoforte, Federico Rubert al basso e Anselmo Luisi alla batteria. Al Cfm di via don Basilio Parietti 6, ore 21, 10 euro, info 348.0174188.

INTERNET E LE NUOVE TECNOLOGIE
BUSTO ARSIZIO - Il Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio (via M. D'Azeglio, 1) propone alle ore 21 una serata di riflessione sul tema "Internet e le nuove tecnologie", per capire quali straordinarie possibilità abbiano oggi a disposizione i più giovani, ma anche quali responsabilità comporti l'utilizzo delle moderne tecnologie, senza perdere di vista i pericoli legati all'identità digitale e i possibili problemi - immediati e futuri - a cui possono andare incontro.

TUTTI PAZZI PER L'ORTO
CASCIAGO - Trucchi e segreti per produrre ortaggi sani e genuini. Alla sala oratorio di Morosolo, dalle 21.

"CHE VITA È?"
CASTELLANZA - Il libro di Lucia Landoni e Amici Team Down è presentato nella biblioteca di piazza Castegnate 2bis.

IL DOLORE DELLA BELLEZZA
DAVERIO - Alla Palazzina della Cultura Giorgio Branca (socio di Teatro Periferico di Cassano Valcuvia) e Valeria Borrelli presentano "Il dolore della bellezza", un "quasi" monologo su Amedeo Modigliani, il maledetto Modì dei colli lunghi, e la sua dolorosa ricerca della bellezza nell'arte e nella vita, che passò fra eccessi e passioni smodate, morendo suicida a 36 anni. L'evento si inserisce nel periodo di presentazione di due mostre, "Equilibrium" con le sculture di Laura Branca, e "Women", con i dipinti di Anna Branca, visitabili fino al 25 maggio. Via Verdi, ore 21, gratuito, 0332.949004.

PIANO SOLO
GALLARATE - La pianista Dominika Szlezynger si esibisce al Teatro del Popolo per la stagione gallaratese della Società dei Concerti. Alle 21, ingresso libero.

CANTAUTORI
LEGNANO - Al Circolone una serata originale con Duo Bucolico, Davide Zilli, Mike Pastori & His New Dodos; via San Bernardino 12, ore 21, ingresso 6 euro.

SPOON RIVER
MACCAGNO - Al Punto d'Incontro dell'Auditorium, alla fine di una serata dedicata ad "Aspettando chi legge", i ragazzi del liceo Sereni presentano "Spoon River", liberamente ispirato alla celebre antologia di Edgar Lee Masters, mescolato ai versi di De André e agli scritti di Fernanda Pivano. Via Valsecchi 23, ore 22, ingresso libero.

IL BOSONE DI HIGGS
SAMARATE - A partire dalle ore 21 nel Salone San Rocco in via Statuto a Samarate si terrà la conferenza "Dopo 13,7 miliardi di anni ... abbiamo visto il Bosone di Higgs!", tenuta dal prof. Valerio Grassi Senior Researcher, NY State & Cern Ginevra. Il racconto del ricercatore che ha partecipato in prima persona a questa scoperta definita "una pietra miliare per la comprensione dell' Universo", narrata con grande semplicità.

CARIBE CHIAMA AFRICA
SOLBIATE OLONA - Nell'ambito di JazzAltro, concerto del Grupo Intercontinental all'Auditorium del centro socioculturale di via dei Patrioti 31. Ingresso 8/6/5 euro, info 347.8906468.

"ANGELO RONCALLI: UN SANTO TRA NOI"
UBOLDO - Ne parla il giornalista e scrittore Marco Roncalli, pronipote di Papa Giovanni XXIII, al teatro San Pio alle 21.

ITALO GIGLIOLI
VEDANO OLONA - Nell'ambito della 7° fiera di San Pancrazio, Italo Giglioli, direttamente da Zelig, è protagonista della serata con il suo cabaret esilarante, dalle 21 al parco Spech, via San Pancrazio, ingresso libero.

JUNIOR SPREA
VEDANO OLONA - Michele Spreafico, in arte Junior Sprea, si avvicina alla musica reggae nel 2001, alla sola età di 13 anni, andando ai concerti milanesi degli artisti italiani e giamaicani. All'Arlecchino divide il palco con la crew varesina Powaflowa Family: via Papa Innocenzo 37, ingresso 5 euro, info 0332.400125.

Sabato 17 maggio

PLANO E PALIAGA PER CUAMM
VARESE - Ancora Roberto Plano, ancora per beneficenza. Dopo il concerto alle Ville Ponti col Quartetto di Cremona, il pianista varesino (in partenza per la sua quarta tournée americana del 2014) suona all'Ucc Teatro con Paolo Paliaga per raccogliere fondi a favore del progetto di Cuamm Medici con l'Africa "Prima le mamme e i bambini". Plano e Paliaga: due pianoforti e due mondi che si incontrano, quello della musica classica, dove ogni nota è scritta, e quello del jazz, aperto all'improvvisazione. La serata servirà a raccogliere fondi per il progetto sanitario dell'ospedale di Wolisso, in Etiopia. Ore 21, 20 euro, prevendite 0332.247897.

EN CHORDAIS: LA GRECIA A VARESE
VARESE - Il primo gennaio la Grecia ha assunto la presidenza dell'Unione europea per il primo semestre del 2014 (da luglio toccherà all'Italia) e da allora, grazie al Comitato organizzatore del semestre ellenico al Ccr di Ispra, diverse sono state sul territorio le manifestazioni celebranti la Grecia "al vertice dell'Unione". Stasera c'è un concerto di musica della tradizione bizantina e mediterranea del gruppo musicale En Chordais, che viene da Salonicco e mescola con originalità da molti anni le tradizioni multiculturali, colte e popolari, del bacino del Mare Nostrum con le ultime tendenze musicali contemporanee e utilizzando idiomi regionali greci. L'ensemble è formato da Kyriakos Petras (violino), Kyriakos Kalaitzidis (oud, voce), Drosos koutsokostas (voce, liuto), Alkis Zopoglou (qanun) e Petros Papageorgiou (percussioni) e collabora occasionalmente con virtuosi della tradizione provenienti da tutto il mondo. Il repertorio? Un «mosaico multimediale» che muove in maniera festosa e coinvolgente dal XIII secolo ai nostri giorni. Al Salone Estense di via Sacco, ore 20.30, 12 euro, prevendita al Ccr o alla Casa del Disco di piazza del Podestà, www.hellenicsemester.com.

BASKET E GOLF AI GIARDINI
VARESE - I Giardini Estensi si trasformano in green e campi da basket. La location di via Sacco 5 ospita una sfida originale tra il campione di basket Andrea Meneghin e Gianluca Baruffaldi, coach e caddy di Marco Crespi. Ingresso libero dalle ore 11 alle 17. Le strutture permettono ai visitatori di provare entrambi gli sport.

DI TERRA E DI CIELO
VARESE - Prosegue a Varese e dintorni la rassegna itinerante di cinema e ambiente. Nel fitto programma, che si consulta su www.filmstudio90.it, si segnala l'incontro con Gabriele Caccialanza, docente universitario e collaboratore di "Airone", nel corso della proiezione "I sentieri del mondo: i Baka del Camerun". Sala Montanari, via dei Bersaglieri, ore 21, ingresso libero.

IMPARIAMO DA EXPO
VARESE - Il Polo Educazione di Varese presenta una giornata dedicata a movimento, creatività, formazione, cultura del cibo, relazione: alle 10.30 pedibus, alle 11.30 premiazione pedibus e Commissione assaggio, Alle 14 laboratori per bambini. Emporio delle Idee Sostenibili (10.30-17): prodotti e processi bio e a km 0. Dalle 10, in via Como 10. Info www.poloeducazionexpo-varese.it

DUE PASSI IN CITTÀ ... E PROVINCIA
VARESE - Visite guidate nel centro storico e in sala Veratti, con possibilità di aperitivo conviviale (5 euro). Ore 15, piazza Monte Grappa. Prenotazioni entro due giorni prima al 0332.435904. Info www.varesecittagiardino.it

SCHIRANNA IN FESTA
VARESE - Alle ore 21 sul palco salgono gli AC4C per un tributo a Luciano Ligabue; via Vigevano 26, ingresso libero.

MANUALE DI SOPRAVVIVENZA
VARESE - Il III Festival della Scienza di Varese stasera parla di ambiente e nuova architettura in modo brillante grazie ai Plateali e al loro "Manuale di sopravvivenza per surriscaldati", un riepilogo di come si faceva un tempo a costruire edifici capaci di isolare gli interni dalla calura, di come funziona l'aria condizionata, e come si viveva prima di queste invenzioni. Con Michele Vio e Benito Guerra, Aula Magna Università dell'Insubria, via Ravasi, ore 21, ingresso libero.

"OPERAZIONE RISCHIATUTTO"
VARESE - È il libro di Riccardo Besola, Andrea Ferrari e Francesco Gallone presentato alle 18.30 alla Libreria del Corso, corso Matteotti.

"OMAGGIO AL CLAVICEMBALO"
VARESE - Il festival continua con il concerto della clavicembalista Daniela Fontana e del flautista Damiano Di Gangi, impegnati su Johann Sebastian Bach nella chiesa di San Cassiano in Velate, ore 17, ingresso libero, info 02.26414772.

DEL DIALOGAR COSTRUTTIVISTA
VARESE - Dalle ore 8.30 al Centro Congressi di Ville Ponti in piazza Litta 2, Focus sulla psicoterapia sensomotoria con la settima Giornata Cognitiva Varesina rivolta a medici specialisti (in psichiatria, psicologia clinica, neuropsichiatria infantile), psicologi, psicoterapeuti e a studenti in formazione delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia o delle Facoltà di Psicologia e Medicina.
Segreteria organizzativa: associazionescientemente.varese@gmail.com.

MUSIC ON AIR
VARESE - Alle ore 17.30 al TwiggyCafè in via C. de Cristoforis 5, tavola rotonda realizzata all'interno del progetto Notturno Giovani, in collaborazione con la coop. Naturart. Con Nikki di Radio Deejay (dj di Tropical Pizza), I Monaci del surf, Dario Guglielmetti per Mescal, Francesco Brezzi e Giuseppe Marmina per GhostRecords, Gouton Rouge (Va sul Palco 2013).
A seguire, dalle 21.30, concerto dei Monaci del Surf e Gouton Rouge alle Cantine Coopuf di Varese. Ingresso gratuito con tesseramento obbligatorio gratuito.
Durante la serata ci sarà anche una postazione web radio (NeverWas Radio) a cura dell'associazione di promozione sociale SMART che farà interviste radio agli ospiti.
Per maggiori informazioni: www.informagiovanivarese.it.

SOUNDS OF BYZANTIUM AND THE MEDITERRANEAN
VARESE - Alle ore 20.30 a Salone Estense in via Sacco 5, concerto del gruppo Music ensemble en Chordais. Organizzazione a cura del Joint Research Center nell'ambito del semestre di presidenza greca del Consiglio europeo.
Biglietti in prevendita a 12 euro al Ccr o alla Casa del Disco di piazza del Podestà.
Per maggiori informazioni: www.hellenicsemester.com.

VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA SU LUINI A PALAZZO REALE
VARESE - Nell'ambito della rassegna "Bernardino Luini e altre storie. Percorsi rinascimentali tra Milano e Varese": prendendo spunto dalla mostra "Bernardino Luini e i suoi figli" in corso a Palazzo Reale di Milano, i Musei civici di Varese hanno deciso di farsi parte attiva nel raccontare gli splendori del Rinascimento locale in 6 incontri che si terranno presso il castello di Masnago ma non solo. La rassegna è curata da Sull'Arte, con la collaborazione del Museo Baroffio e del Santuario. Le visite guidate sono a prenotazione obbligatoria.
Per info: www.varesecultura.it; didattica.masnago@comune.varese.it; 0332.255473 - 0332.820409
Per prenotazioni: didattica.masnago@comune.varese.it; 0332.255473 - 0332.820409
Costi: Euro 10: 4 conferenze; Euro 15: 4 conferenze+visita Museo Baroffio; Euro 25: 4 conferenze+visita Museo Baroffio+visita Palazzo Reale.

PANE DI OSF 2014
VARESE - In piazzale Kennedy, quarta edizione "Il Pane di OSF". Ogni anno in primavera Opera San Francesco scende in piazza con quest'iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi che ha come obiettivo quello di fare conoscere le attività di OSF. La manifestazione si svolgerà contemporaneamente in tutta la Lombardia. Verrà offerta al pubblico di una pagnottella, simbolo di fratellanza e condivisione
Per informazioni: www.operasanfrancesco.it.

DEDICATO A PEPPINO IMPASTATO
BUSTO ARSIZIO - Chiude la stagione del teatro San Giovanni Bosco uno spettacolo di impegno civile, dedicato a uno degli eroi borghesi nazionali, che pagò con la vita l'opposizione alla mafia nella sua bella terra di Sicilia, a Cinisi (Palermo): "Aut. Viaggio con Peppino Impastato" è un progetto di Stefano Annoni, Marta Galli, Roberto Rampi e Paolo Trotti (quest'ultimo cura la regia). Via Bergamo 12, ore 21, 10/6 euro, 0331.630579.

GIORNATA MONDIALE DELLA CROCE ROSSA
BUSTO ARSIZIO - Alle 21 nella Chiesa Vecchia di Sacconago due soliste del Teatro alla Scala, Emilia Bertoncello (soprano) e Lucia Bini (mezzosoprano), ed il Quartetto d'Archi "Carlo Coccia" eseguiranno musiche di Vivaldi e lo Stabat Mater di Pergolesi.

GLI ALLEGRI CHIRURGHI
BUSTO ARSIZIO - La compagnia GT Tempo di Carigate è al teatro sant'Anna con "Gli allegri chirurghi", spassosa commedia di Ray Cooney ambientata in un ospedale, dove l'ex infermiera Tate rischia di mandare a monte i piani carrieristici del dottor Mortimer. Piazza Sant'Anna, ore 21, 0331.679207. L'evento rientra nella rassegna "T come teatro".

PRIMAVERA A COLORI
BUSTO ARSIZIO - Per la rassegna "Primavera di colori" la pittrice Maria Luisa Zappi è protagonista di "Da Afro a sintesi American new", retrospettiva che accoglie anche dipinti del momento "Afro", nome del celebre pittore suo insegnante all'Accademia di Firenze, dal 1970. Inaugurazione oggi alle ore 17 con l'artista, la giornalista Maura Giunta che presenta il suo libro «Attimi», il violinista Samuele Altilia. Allo Spazio Pigreco Progetti, via San Michele 4, fino al 30 maggio da lunedì a venerdì 9-17, sabato 10.30-12.30 e 15.30-19.30, domenica 10.30-12.30, info 392.6284184.

CORO VALTINELLA
CALDANA - Concerto del Coro Valtinella al teatro Soms. Alle 21, 6 euro.

REMEMBER NAUTILUS
CARDANO AL CAMPO - Dopo l'esibizione di marzo, cui hanno partecipato 5mila persone, torna l'appuntamento più atteso dai frequentatori del Nautilus, quello che riunisce tutte le generazioni che dal 1969 a oggi hanno ballato nel tempio del rock della provincia. In consolle ci sono i deejay che hanno fatto la storia del locale: via Papa Giovanni XXIII 152, ore 22.

RICORDANDO CARLO PAROLO
CASORATE SEMPIONE - Ultimo appuntamento delle manifestazioni dedicate al professor Carlo Parolo (1920-2008). La compagnia teatrale del Liceo Artistico Statale "Frattini" di Varese, composta dagli studenti delle classi terza A e terza H della scuola di scenografia e con attori provenienti anche da altre classi del triennio, con la regia del professor Andrea Minidio, l'apporto delle scenografie studiate dai professori Ignazio Campagna e Costantin Migliorini, ha studiato e messo in scena un pezzo di Parolo, "Amor di Patria", scritto nel lontano 1940 dall'intellettuale casoratese allora ventenne e rappresentato l'anno successivo dall'allora Gil (Gioventù Italiana del Littorio) nella palestra della scuola di Casorate. Oggi è reinterpretato ironicamente e presentato in occasione della manifestazione "Artisti di Strada" che si terrà dalle 19 alle 23nelle vie del centro casoratese. La rappresentazione teatrale, della durata di 30 minuti circa, sarà alle 20 e in replica alle 21.30 sul sagrato antistante la chiesa parrocchiale della Beata Vergine Assunta. L'iniziativa è interamente curata dalla Pro Loco di Casorate Sempione. FRISER CIRMA ANEMICA

CASSANO VALCUVIA - Al circolo culturale il Farina si comincia alle 18 con la presentazione del libro "Il fiore meraviglioso", testimonianze partigiane del lago Maggiore e della Riviera di Levante, e alle 21 si prosegue col concerto del gruppo combat-folk Friser Cirma Anemica che ha in repertorio canti partigiani e della tradizione; via San Giuseppe 180, www.il farina.it.

TRA ARTE E DEGUSTAZIONE
CASTIGLIONE OLONA - Dalle ore 18 partirà la quinta edizione di "Tra Arte e Degustazione" che si svolgerà nel borgo con ancora più cantine di vini, concerti, mostre ed eventi culturali. Si potranno degustare etichette e vini pregiati e conoscere abbinamenti di assaggi speciali, come salumi, formaggi, miele ed altro ancora con proposte così varie da accontentare ogni palato. Per muoversi in piena libertà tra gli espositori, ai partecipanti saranno messe a disposizione, da Pro Loco Castiglione Olona, delle apposite tracolle con bicchiere. Il connubio tra le degustazioni e le suggestive atmosfere del borgo quattrocentesco hanno determinato il successo e il grande apprezzamento dei tanti visitatori che dalla prima edizione del 2010 animano fino a tarda notte il centro storico. Le cantine saranno aperte nelle corti e distribuite in tutta la piazza e nei vicoli circostanti, i commercianti e gli artigiani del centro apriranno i loro negozi fino a tarda notte, mentre nella Corte del Doro uno stand gastronomico della Pro Loco castiglionese garantirà la preparazione di piatti gustosi. Non mancheranno gli eventi culturali con proposte molteplici.
Tra Arte e Degustazione 2014 è patrocinata da Provincia di Varese e Agenzia del Turismo della Provincia di Varese.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà regolarmente.

ARTE IN CAMMINO
CASTIGLIONE OLONA - Nella prestigiosa cornice di Palazzo Branda, una mostra intitolata "Arte in cammino" nella quale tre artisti, lo scultore Ezio Cassani ed i pittori Paolo Rossi e Ilario Santacroce , esporranno le loro opere ed i loro lavori fino a Lunedi' 2 Giugno 2014. L' inaugurazione è prevista in loco alle ore 17.00 alla presenza delle autorità. L' iniziativa sarà condotta da Giuseppe Corbetta ed alla stessa parteciperanno la critica d' arte Dr. Alessandra Bellani , che presenterà artisticamente la mostra, la Prof. Emanuela Bellapi intervisterà i tre Artisti. L'incontro sarà allietato dalle musiche del violinista Teodor Xhokaxhi e dal chitarrista Michele Gattoni. Lea collettiva è organizzata a curata da Enrica Gaffuri.

LEGNANESI: LA SCALA È MOBILE
GALLARATE - I Legnanesi chiudono la stagione del Condominio: gli eredi di Felice Musazzi portano in scena "La scala è mobile", regia e adattamento di Antonio Provasio (la Teresa), dove si parla immancabilmente di crisi e di "pover crist". Stavolta la famiglia Colombo tenta la fortuna in America, prima ingarbugliandosi negli aeroporti statunitensi, poi tornando con le pive nel sacco e una Mabilia depressa, che non mancherà però di risollevarsi con un omaggio canoro a Modugno. Stasera alle 21 e domani alle 16, 42/30 euro, 0331.770082.

CORSO DI GUIDA SICURA
GALLARATE - Corso di guida sicura per ciclomotori a cura Moto Club Cascinetta Gallarate. In piazza Garibaldi, ore 9.30-12.30 e 15-18.30.

GALLARATE, INDUSTRIA E LAVORO
GALLARATE - Alle ore 11 a Palazzo Minoletti in piazza Garibaldi, inaugurazione della mostra fotografica "Gallarate, industria e lavoro".

NOTTE DEI MUSEI
GALLARATE - In occasione della Notte dei Musei, un evento che si celebra in tutt'Europa, ci sarà la possibilità per tutti di visitare numerosi luoghi della cultura dalle 21:00 alle 24:00. La Società Gallaratese per gli Studi Patri aderisce a questa iniziativa e, grazie al Gruppo Archeologico del DLF di Gallarate, si potranno effettuare visite guidate gratuite alla sezione archeologica con partenza alle 21:30 e alle 22:30.

GIARDINI NASCOSTI A GAZZADA SCHIANNO
GAZZADA - Per il ciclo di iniziativa "Esci & conosci" di Travel Lab, visite guidate alla scoperta dei giardini nascosti della cittadina. Ingresso da Villa Cagnola. Ore 9-12, 5 euro a persona. Prenotazione obbligatoria. Info 0332.994178.

FESTA DELLA ROSA
INDUNO OLONA - Al via la 101esima edizione della Festa della Rosa della Proloco. Apertura alle 19 al centro polivalente.

OPTIMA HEREDITAS
LEGNANO - Alle ore 10 al Museo civico presentazione del volume "Optima Hereditas in ricordo di Maria Adelaide Binaghi Leva a dieci anni dalla sua prematura scomparsa. Per informazioni 0331 543005 - museocivico@legnano.org

FESTA DELLA ROSA
LUINO - Incontri, spettacoli, laboratori e aperitivi in via Cavallotti e Area Borri.

ANGELO CON NOI
MACCAGNO - Alle ore 20.45 all'Auditorium, parole, musica e immagini per ricordare un amico con la partecipazione di Anita, Anna, Danila, Giulia, Oriana, Lucia, Michele, Giulio, Don Franco, Tino, Luca, Mac, Claudio, Franco, Matteo, Paolo.
Durante lo spettacolo verrà presentato il libro "Canto di vento" di Angelo Cane ingresso libero.

PER NON DIMENTICARE CHI DIMENTICA
MALNATE - Alle ore 15, al salone del Centro Diurno Integrato, incontro con Rosangela Percoco autrice del libro "Più o meno qui, vicino al cuore". Racconti sul tema della memoria con un accento sulla malattia di Alzheimer. Per ulteriori informazioni: info@sosmalnatesms.it - www.rosangelapercoco.it

LARGO ALLE TROMBE
RESCALDINA - Concerto di solidarietà "Inni di gloria" con il coro sinfonico Amadeus: pagine per coro, organo e tromba. Alle ore 20.45, chiesa di San Bernardo.

ITALICO SPLENDORE
SARONNO - L'ensemble dei violinisti Claudio Andriani e Micol Vitali, del violoncellista Alessandro Andriani e del contrabbassista Carlo Sgarro si esibisce insieme all'organista Giulio Mercati in un concerto dedicato a Mozart, Händel, Manns e Dvorák. Alle 21, chiesa della Regina Pacis, via Roma 127, ingresso libero.

DI TERRA E DI MARE
SOMMA LOMBARDO -Con la mostra "Tra terra e mare" Valeria Rampinini, artista che vive e lavora a Marnate, espone alla galleria "Oriana Fallaci" a cura di Lorenzo Schievenin Boff. Via Briante 12, inaugurazione alle 18 con Silvana Angela Ferrario, fino al 25 maggio da giovedì a sabato 17-19, domenica 10.30-12.30 e 17-19.

PAOLO ATTIVISSIMO
SOMMA LOMBARDO - Il giornalista informatico e cacciatore di bufale è ospite di Volandia, parco e museo del volo, nell'incontro "Luna? Sì, ci siamo andati". Via per Tornavento 15, ore 10.30.

RAMIN BAHRAMI
VEDANO OLONA - Nell'ambito della Fiera di San Pancrazio il pianista Ramin Bahrami interpreta pagine di Johann Sebastian Bach. Alle 21, parco Spech, ingresso libero.

DIRTY BASTARDS
VEDANO OLONA - Suonano assieme dal 2007 combinando le passioni comuni, quella per il rock e quella per il folk tradizionale irlandese e nordeuropeo. All'Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, ingresso 5 euro, info 0332.400125.

L'APETTA NICOLETTA NIGRO
VERGHERA DI SAMARATE - Nicoletta Nigro, la divertente apetta di Colorado Caffè, è ospite della serata condotta da Peppe e Ciccio al Caffè Teatro. Il titolo? "L'Apeppe e Ciccio"... Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.

Domenica 18 maggio

DUE PASSI IN CITTÀ: VILLA PANZA
VARESE - Visita alla dimora storica. Ritrovo in piazzale Litta (Biumo Superiore) alle 10. Prenotare entro due giorni prima. Info 0332.435904.

FLOREAT
VARESE - L'associazione Floreat propone alle 16.30 nella chiesa parrocchiale di Biumo inferiore, visita artistico-storica del rione con Albertina Galli, scrittrice di testi sull'arte locale, Leonardo Tomassoni di "Varese per l'Italia 1859" e l'architetto Ovidio Cazzola. Info www.floreatvarese.it.

IL MERCATO DELL'INSUBRIA
VARESE - Mercato per produttori agricoli, artigiani dolciari e della panificazione. Dalle 9, corso Matteotti e via Marconi.

STRABIUMO
VARESE - Camminata non competitiva, mercatini, spettacoli e animazioni per bambini. In piazza XXVI Maggio e vie limitrofe. Ore 8.30-23.30. Info www.confcommerciovarese.it.

VARESE MOTORI GREEN GENERATION
VARESE - Raduno Ferrari, raduno di auto d'epoca e storiche, esposizione di auto contemporanee, gazebo informativi, spettacoli musicali, animazione itinerante per i bambini. Ore 8-20, piazza Monte Grappa e via Volta.

PORTE APERTE ALLA CITTADELLA
VARESE - Visite guidate, laboratori didattici e osservazione del SolE. Evento a cura della Società astronomica Schiaparelli. Ore 10-16. Info www.astrogeo.va.it.

STORIE DI SCIENZA: VALERIO MASSIMO MANFREDI
VARESE - Per la manifestazione organizzata dall'Università dell'Insubria l'archeologo e romanziere Valerio Massimo Manfredi racconta le "Tecnologie dell'antichità", dalla macchina di Erone agli strumenti topografici come il groma. Alle ore 21 al Salone Estense di via Sacco, ingresso libero, www.storiediscienza.it.

SEMPLICEMENTE MIA MARTINI
VARESE - Per il festival ColorArti va in scena "Semplicemente Mia", dedicato a Mia Martini, liberamente tratto da "Mi chiamo", il libro che Aldo Nove ha pubblicato nel 2013 raccontando in prima persona la tragedia di una cantante forse troppo brava, tacciata dell'accusa di "portare iella", insostenibile tanto da portarla al suicidio, il 12 maggio 1995 (ma non tutti ne sono convinti). I funerali si tennero a Busto Arsizio e tutt'oggi le sue ceneri sono conservate nel cimitero di Cavaria, dove vive il padre, ex preside del classico di Busto, perché è proprio in provincia di Varese che l'artista di Bagnara Calabra, nata Domenica Berté, si era rifugiata. Nove non ha messo mano alla drammaturgia, fidandosi completamente dei suoi realizzatori, ovvero Michele Todisco del gruppo Coopuf Lab alla regia, Clarissa Pari nei panni della protagonista, Laura Fedele interprete al pianoforte delle canzoni dell'artista calabrese, e Sara Pennacchio, direttrice dell'associazione Estro-Versi che cura l'evento, in scena nel ruolo di lettrice. Al teatro Santuccio, via Sacco 10, ore 21, 10/8 euro, 392.0138667.

QUANDO UN MUSICISTA RIDE
VARESE - "Quando un musicista ride" è la canzone che Enzo Jannacci portò al Festival di Sanremo del 1998 ottenendo il premio della critica, ma è anche il titolo della raccolta in cui Jannacci mise i rifacimenti di alcuni suoi pezzi storici, da "Vengo anch'io. No, tu no" a "Son s'ciopàa". Ora, invece, è il titolo del concerto che il P&M Quintet di Carlo Pastori (attore e musicista) e Walter Muto (chitarrista) tengono al teatro Ucc per la Fondazione Nidoli. La band ha scelto i brani di Jannacci per "la sua straordinaria capacità di parlare al cuore di ogni uomo in tutta la sua umanità fatta di riso, pianto, attesa e stupore". Sul palco anche Alessandro Galassi (pianoforte), Fabio Besana (contrabbasso) e Ermens Angelon (batteria). Ore 18, 10 euro, info 0332.831744.

GIOCOLERIE CON I DECERVELLATI
VARESE - Uno spettacolo di giocoleria e bolle giganti alla Schiranna per la Festa Democratica che torna come ogni anno da maggio ad agosto. L'appuntamento per grandi e piccini, a cura di Decervellati Teatro (Castiglione Olona), si tiene dalle 19.30 alle 20, anche il prossimo 1° giugno.

ROBERTO BROGGI
VARESE - Il violinista varesino che ha collaborato con Finley, Tory Sparks e Danny Lippit, accompagna con le sue note l'aperitivo dei frequentatori della Vecchia Varese: via Ravasi 37, ore 19.

VARESE E LOVECATS
VARESE - Due eventi al Twiggy di via De Cristoforis 5: alle ore 19 aperitivo di benvenuto per Radio Varese Web (la storia emittente è entrata in Rete e torna con i suoi programmi) alla presenza degli storici speaker e dei nuovi conduttori. Alle 21.30, invece, le veronesi Cecilia e Adele, influenzate dai Cure e Bob Dylan, cantano le loro melodie folk pop; sempre ingresso libero.

PANE DI OSF 2014
VARESE - In piazzale Kennedy, quarta edizione "Il Pane di OSF". Ogni anno in primavera Opera San Francesco scende in piazza con quest'iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi che ha come obiettivo quello di fare conoscere le attività di OSF. La manifestazione si svolgerà contemporaneamente in tutta la Lombardia. Verrà offerta al pubblico di una pagnottella, simbolo di fratellanza e condivisione
Per informazioni: www.operasanfrancesco.it.

VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA SU LUINI A PALAZZO REALE
Nell'ambito della rassegna "Bernardino Luini e altre storie. Percorsi rinascimentali tra Milano e Varese": prendendo spunto dalla mostra "Bernardino Luini e i suoi figli" in corso a Palazzo Reale di Milano, i Musei civici di Varese hanno deciso di farsi parte attiva nel raccontare gli splendori del Rinascimento locale in 6 incontri che si terranno presso il castello di Masnago ma non solo. La rassegna è curata da Sull'Arte, con la collaborazione del Museo Baroffio e del Santuario. Le visite guidate sono a prenotazione obbligatoria.
Per info: www.varesecultura.it; didattica.masnago@comune.varese.it; 0332.255473 - 0332.820409
Per prenotazioni: didattica.masnago@comune.varese.it; 0332.255473 - 0332.820409
Costi: Euro 10: 4 conferenze; Euro 15: 4 conferenze+visita Museo Baroffio; Euro 25: 4 conferenze+visita Museo Baroffio+visita Palazzo Reale.

DOMENICA AL MUSEO
VARESE, ANGERA, ARONA, CASTELSEPRIO, LEGNANO - In occasione della Giornata internazionale dei Musei - ICOM - i Musei Archeologici di Angera, di Arona e di Legnano, l'Antiquarium di Castelseprio e il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte Sopra Varese, hanno risposto all'invito di Creare connessioni con le collezioni del territorio e presentano insieme un ventaglio di opportunità per un pubblico diversificato e curioso che ha voglia di scoprire musei poco conosciuti o rivedere luoghi noti con l'accompagnamento di visite guidate gratuite. Info: www.icom-italia.org.
Civico Museo Archeologico di Angera
Via Marconi 2 - Angera (Va)
Ingresso e visite guidate gratuite dalle 15.00 alle 18.00
Info: 320 4653416 - museoarcheologicodiangera@gmail.com
Civico Museo Archeologico di Arona
Piazza San Graziano 36 - Arona (No)
Ingresso e visite guidate gratuite dalle 16.00 alle 18.00
Info: 0322 48294 - archeomuseo@comune.arona.no.it
Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese
Piazzetta Monastero - Varese
Ingresso 4,00/2,00 euro, visite ed attività didattiche gratuite
Info: 0332 212042 -www.museobaroffio.it
Antiquarium del parco archeologico
Via Castelvecchio - Castelseprio (Va)
Ingresso gratuito dalle 14.45 alle 17.15
Info: 0331 820438
Museo Archeologico Sutermeister di Legnano
Corso Garibaldi 225, Legnano (Mi)
Ingresso e visite guidate gratuite dalle 10.00 alle 12.00
Info: 0331 543005 - museocivico@legnano.org

CAPPUCCETTO ROSSO PIÙ O MENO
ABBIATE GUAZZONE - Nell'ambito della rassegna Teatro nei cortili, la prima di teatro per ragazzi di Tradate, nel cortile di via Galli 13 va in scena "Cappuccetto Rosso più o meno", organizzato da Oplà Teatro con varie associazioni locali. Ore 17, prenotazione obbligatoria, 348.3249411.

UN SORRISO PER IL PONTE
BESOZZO - A Besozzo superiore iniziativa benefica a favore de Il Ponte del Sorriso. Le strade si trasformano in una ludoteca all'aperto. Ore 10.30-18.30. Il ricavato serve a finanziare un ambulatorio pediatrico di otorino.

CRONOSCALATA INTERNAZIONALE NON COMPETITIVA
BRUSIMPIANO - Nona edizione della cronoscalata che vuole contribuire ai lavori di restauro del santuario di Ardena. Partenza alla francese da Brusimpiano verso Madonna di Ardena, dalle 8.30 alle 10.30. iscrizioni 10 euro (5 per partecipanti con meno di 18 anni). Info 335.6825078.

IL SALE DI PREZZEMOLINA
BUSTO ARSIZIO - Uno spettacolo per famiglie al San Giovanni Bosco, l'ultimo della stagione: alle 15.30 va in scena "Il sale di Prezzemolina", per diffondere il senso del rispetto reciproco. Via Bergamo 12, 6 euro (24 euro pacchetto famiglia), 339.7752259.

GIOVANI IN CONCERTO
BUSTO ARSIZIO - Allievi del Liceo musicale Tenca di Milano, del Conservatorio Verdi e della Scuola Benzi di Bresso, veri e propri talenti, suonano assoli, cori e ensemble orchestrali alle ore 16 al Museo del Tessile di via Volta 1.

MA CHE BEL CASTELLO
BUSTO ARSIZIO - Al Museo del Tessile di via Volta 6 gioco-merenda per bambini "Ma che bel castello", alla scoperta di forme, linee e colori che caratterizzano la facciata del Museo e il suo parco e poi merenda. Ore 15.30-17, 0331.390347.

PARCO IN FESTA
BUSTO ARSIZIO, CASTELLANZA, LEGNANO - Dalle ore 9 alle ore 19 c'è "Parco In Festa", al parco Alto Milanese fra i comuni di Busto Arsizio, Legnano e Castellanza. Una giornata tra giochi per bambini, bancarelle, punto ristoro presso la Baitina e dal primo pomeriggio (ore 15) laboratorio di bolle di sapone giganti e spettacolo di burattini. Ingressi: dietro la ex Mostra del tessile di Busto Arsizio o dal Quartiere Mazzafame di Legnano. Info 0331.548766.

SAGRA DELL'ASPARAGO
CANTELLO - Per la Sagra dell'Asparago si possono visitare le asparagiaie cantellesi e la chiesa romanica di Madonna in Campagna (visite guidate alle 10 e 14.30). Asparagiate popolari alle 12 e alle 18 e animazione nei pomeriggi. Alle 11 show cooking con lo chef Sergio Barzetti nella tensostruttura di via Collodi.

LAUDADIO AL VILLAGGIO SOS
CASCIAGO-MOROSOLO - L'inviato di "Striscia la notizia" Max Laudadio presenta la festa dell'accoglienza al Villaggio Sos di Morosolo (via Emiliani 3) e la dj La Pina intrattiene tutti. Alle ore 11 saluti alle autorità e momenti istituzionali, alle 12 aperitivo, messa alle 12.30, pranzo a offerta libera alle 13 e nel pomeriggio "Burattinando".

AGRIFEST A MOROSOLO
CASCIAGO- MOROSOLO- Torna Agrifest, mercato di fiori, natura, animali e buon cibo: dalle 9.30 nel pratone di fianco alla chiesa di Morosolo. Dalle 10.30 dimostrazioni di agility dog, apertura Agrirestaurant alle 12, animazione e spettacoli nel pomeriggio. Dalle 18 aperitivo genuino all'Agribar. Gli aspiranti pasticceri possono mettere alla prova le loro abilità con il concorso Agricake dedicato alla pasticceria casalinga (5 euro, info@prolococasciago.it). I più social, potranno divertirsi anche con gli hastag #Agrifest14 e #Agricake.

UNA STORIA MATTA
CASORATE - Per il festival Terra, Arte e Radici 2014 la città ospita "Piazza bella piazza, ci passò... una storia matta", lettura animata per bambini dai 4 ai 7 anni, nell'area verde di fronte al centro anziani di via De Amicis, ore 16, partecipazione libera e gratuita.

TERRA, ARTE E RADICI
CASSANO MAGNAGO - Dalle 10 alle 19 al Parco della Magana e Villa Oliva, visite guidate, mostre, stand, motoraduno benefico e Salone delle Vacanze dedicato a giovani dai 14 ai 30 anni.

IL GIARDINO DELLE ERBE AROMATICHE
CASTELLANZA - Mostra di erbari, spazio studenti e approfondimenti sulla creazione di un erbario. Via Giusti 24, ore 9.30-18.30. Info 0331.480568.

CACCIA AI TESORI
CASTELLANZA-CAIRATE - Torna la "Caccia ai tesori" organizzata dall'Ecomuseo con la collaborazione di Pro loco e associazioni del territorio, "caccia" che si estende da Castellanza a Cairate seguendo il corso del fiume Olona. Un percorso a tappe che, se il tempo lo permette, è bello percorrere in bici o a piedi alla scoperta delle bellezze del territorio. Si parte da Castellanza dove, dalle ore 10 alle 18, c'è "Il Giardino magico delle erbe aromatiche" (Piccolo Mondo Antico di via Giusti 24) con visita a un terreno coltivato con essenze, mostra di erbari e spazi didattici. Sempre a Castellanza, tappa al Museo Didattico Archeologico di via Cantoni e poi visita alla mostra sul navimodellismo (aperta anche oggi, 11 maggio) in sala conferenze della biblioteca in piazza Castegnate. La giornata è buona anche per festeggiare i 110 anni del corpo musicale Santa Cecilia di Castellanza: si parte alle 15 da piazza Visconte Leonardo Cerini, sfilando poi lungo le vie fino alla Corte del Ciliegio, all'angolo tra viale Lombardia e via San Carlo. Spostandosi a Solbiate Olona, sul fondovalle il Cotonificio di via Tobler ospita la mostra sul ciclismo e l'Accademia dei Vigili del Fuoco, mentre in mattinata ci sarà la gara podistica dei ragazzi delle scuole Pascoli. Fra Gorla Maggiore e Fagnano Olona si può far tappa al Parco dell'Acqua e alla Contrada Calimali. Fermata d'obbligo è Cairate con la visita guidata al Monastero - a caccia del fantasma di Manigunda - dalle ore 14 alle 18.30. Info www.ecomuseovalleolona.it.

LEGNANESI: LA SCALA È MOBILE
GALLARATE - I Legnanesi chiudono la stagione del Condominio: gli eredi di Felice Musazzi portano in scena "La scala è mobile", regia e adattamento di Antonio Provasio (la Teresa), dove si parla immancabilmente di crisi e di "pover crist". Stavolta la famiglia Colombo tenta la fortuna in America, prima ingarbugliandosi negli aeroporti statunitensi, poi tornando con le pive nel sacco e una Mabilia depressa, che non mancherà però di risollevarsi con un omaggio canoro a Modugno. Alle ore 16, 42/30 euro, 0331.770082.

DON CHISCIOTTE CON PROSCAENIUM
GALLARATE - Alle 10 a Palazzo Minoletti per il festival Terra, Arte e Radici 2014 si svolge "Don Chisciotte. Lettura e danza - atto primo", prima parte di una lettura animata del capolavoro di Cervantes organizzata con la scuola di danza Proscaenium, che si conclude nel pomeriggio dalle 14.30 a Jerago con Orago. Evento gratuito.

GIORNATA DELL'UDITO
GALLARATE - Giornata dell'udito a cura Lions Club Gallarate Host con screening preventivi. Via Turati. Ore 9 -13.

STAY AWAY - DIFESA DONNA
GALLARATE - Seminario di autodifesa femminile Krav Maga a cura dell'associazione Percorsi Senza Età. Applicabile da donne di tutte le età, non richiede particolari doti fisiche né preparazione atletica.Richiesto abbigliamento comodo. Ore 9-13, palestra Maino, via Rusnati. Prenotazione obbligatoria. Info 334.1256640.

RANE, SERPENTI & FRIENDS
INARZO - Visita guidata con la ricca fauna degli stagni, osservando da vicino i loro abitanti, in compagnia di un esperto erpetologo. Si consiglia l'uso degli scarponi. Evento sconsigliato sotto gli 8 anni. Adulti 5 euro, bambini 3, ore 14.30. Alla Riserva naturale Palude Brabbia, via Patrioti 22. Info 0332.964028.

VITA SOTT'ACQUA
INARZO - Laboratorio per bimbi dai 7 ai 12 anni alla scoperta degli abitanti del mondo sommerso in stagni didattici, tra tritoni, girini e libellule. Con microscopi per osservarli meglio. Prenotazione obbligatoria. 7 euro adulti, 4 per soci Lipu. Dalle 14.30 alla Riserva naturale Palude Brabbia, via Patrioti 22. Info 0332.964028.

FESTA DELLA ROSA
INDUNO OLONA - Per la 101esima edizione della Festa della Rosa della Proloco alle 10 inaugurazione del poliparco Le Rivette con la Fanfara dei Bersaglieri Tramonti Crosta. Ai Giardini di Villa Bianchi, dalle 9 alle 12, iscrizione per il concorso "La rosa del mio giardino", alle 10 mercatino dei sapori e degustazione vini di Morazzone alle 11. Stand gastronomico attivo dalle 12. Nel pomeriggio, musica, mostra e laboratorio su pasta madre e farine del territorio (ore 16). Alle 17 premiazione del concorso "La rosa del mio giardino" e "Novella in rosa". Alle 17.30 "Appena Munto" il nuovo formaggio della provincia di Varese a cura di Fabio Ponti e Marco Imperiali (degustazione 5 euro). Al rione Motta gnocco fritto a Santa Caterina e gelato nel giardino di Villa Tiana.

FIERA DEL DES
MALNATE - 7° edizione della Fiera del Des (distretto economico solidale) al parco del Primo Maggio, via Savoia, dalle 10 alle 19. Spazio a botteghe del commercio equo, produttori locali, gruppi di acquisto solidali, finanza etica, bioedilizia e ambiente, cooperazione, progetto Patata Etica, baratto, laboratori per bambini. Per info www.allafieradeldes.it.

MERCATINO DI ROBB VECC
MALNATE - Mercatino tutto il giorno in piazza delle Tessitrici.

DOMENICA FELTROSA
MALNATE - Dalle 10 alle 17 "Domenica feltrosa: conosciamo il feltro e realizziamo una borsa": laboratorio con pranzo con Mariangela Gerletti. Info 393.1419244.

LA PEONIA SELVATICA, REGINA DEI BOSCHI
RASA - Escursione guidata al centro parco al Villaggio Cagnola, al parco del Campo dei Fiori, con le Guardie ecologiche volontarie. Alle 9. Info 0332.435397.

MUSICA E PAROLA
SESTO CALENDE - Il Quartetto Indaco e il clarinettista Paolo Giani sono i protagonisti di un singolare concerto a Oriano, sul sagrato della chiesa di Sant'Antonio. Tra un brano e l'altro, infatti, Paolo Zoboli leggerà passi de "I promessi sposi" di Manzoni. Alle 18, ingresso libero.

I BOSCHI DEL PARCO, NON SOLO PINETE
TRADATE - Condotti dall'esperto del settore forestale del Parco Pineta, si esplora un'area per scoprirne passato e futuro. Partecipazione gratuita. Alle 14 al centro didattito scientifico,via ai Ronchi, Abbiate Guazzone. Info 031.988430.

NOTE DI LAGO
TRAVEDONA MONATE - Dedicato ai bambini l'ultimo appuntamento della rassegna concertistica "Note di lago". Un pomeriggio nel corso del quale parole e musica si incontreranno seguendo gli imprevedibili percorsi della fantasia, come spesso è accaduto per gli appuntamenti della rassegna. In scena c'è una favola scritta da Paola Del Negro e ispirata al libro "L'uovo di Ortone" di Dr. Seuss. Le voci recitanti sono di Giulia Terminio e Anna Angelini, della Scuola Teatro Nuovo Varese, mentre la sonorizzazione è affidata agli allievi dell'Accademia Musicale Varesina. L'appuntamento è organizzato in collaborazione con il progetto sull'affido familiare "I custodi dei sogni". Nella sala congressi della Canottieri, via Binda 2, ore 18, ingresso libero, info 347.8641833 e www.associazionecortot.org.

RICCARDO LIMOLI ALLO SBARAGLIO
VERGHERA DI SAMARATE - Riccardo Limoli è al Caffè Teatro per la serata dei "Comici allo sbaraglio", via Indipendenza 10, ore 22.30, ingresso libero, 0331.228079.

r.st.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.