GLI APPUNTAMENTI
Weekend tra arte, musica e dolci siciliani
Per il primo fine settimana di febbraio previsti spettacoli ed eventi per grandi e piccini

Da oggi, sabato 4 a domenica 5 febbraio, sarà un fine settimana ricco di spettacoli, letture ed eventi culturali.
SABATO 4 FEBBRAIO
ARCISATE
Serata omicidio - Alle 20.45 al teatro dell’oratorio di Brenno Useria va in scena lo spettacolo per ragazzi e adulti con I mattatori. Ingresso a offerta. Info e prenotazioni al 340.6886194.
BESNATE
Giornata dei calzini spaiati - Alle 9.30 nel palazzo comunale in piazza Mazzini 16 esposizione di tutti i lavori realizzati durante i laboratori e poi baby dance.
BESOZZO
La banda dei biscotti - Alle 10 nella sala letture incontro con Martin Stigol autore del libro “La Banda dei Biscotti” mentre i ragazzi della scuola primaria Quaglia di Bogno presentano con parole e disegni il loro finale alternativo.
BUSTO ARSIZIO
Concerto - Alle 21 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto post-punk dei Materazi Future Club. In apertura il jazz rock dei Balck Wojtyla. Ingresso 5 euro riservato a soci Arci. Prenotazioni consigliate per la cena al 351.9763540.
CARDANO AL CAMPO
Concerto - Alle 21.30 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto concerto del trio Chicago blues Jesus on a Tortilla. Prenotazione richiesta per la cena al 349.4506893.
CARONNO PERTUSELLA
A lume di candela - Dalle 16 al cinema in via Adua 119 concerto in occasione della Giornata internazionale della fratellanza
umana con Gabriella Monti all’arpa, Daniele Cicognini al piano e Lorenzo Croci al violino, basso baritono Andrea Luraschi e la partecipazione della scrittrice caronnese Nicoletta Bortolotti.
GALLARATE
Rosa in noir - Sergio Sgrilli, Corinna Grandi e Aristide Genovesi al teatro Condominio Vittorio Gassman alle 21 per “Camera con crimini” di Sam Bobrick e Ron Clark, per la regia di Pier Giorgio Piccoli. Un “istinto omicida” aleggia in tre momenti diversi nella stessa camera d’albergo dove Arlene è combattuta tra la routine con il marito e la passione clandestina con un attraente dentista. Biglietti 22/28 euro.
GAVIRATE
Non manga più nessuno - Inizia oggi alle 10 in biblioteca Abbiati in via De Ambrosis 11 il corso base pratico in tre lezioni di fumetto mana dedicato ai ragazzi dai 13 ai 19 anni per scoprire la storia, le tecniche e lo storytelling per disegnatori di fumetti con Maurizio Meani disegnatore e fumettista. Iscrizione gratuita allo 0332.748278.
INDUNO OLONA
Serata danzante - Alle 21 allo Zerart in via Solari 4 serata di danza popolare europea con Cann Cord & Pell. Ingresso a offerta.
Giornata della Memoria - Alle 16 nella sala della biblioteca incontro con Valentina Rinaldin sul tema “Essere presente. In dialogo con Etty Hillesum”.
ISPRA
Spettacolo - Alle 20.30 all’auditorium San Giovanni Bosco in via Roma 166 va in scena “Sembrava inverno” spettacolo sull’esperienza della malattia oncologica con il gruppo 500 Gialla e la partecipazione di Gaia Triacca, regia e ideazione di Elisa Carnelli. Ingresso a offerta libera. Info al 340.3336318.
JERAGO CON ORAGO
Spettacolo - Manila Barbati e Martino Palmisano in “Venere in pelliccia” alle 21 al teatro Auditorium diretti da Emanuela Bonetti nell’adattamento dell’opera di Leopold von Sacher-Masoch incentrata sulla tematica “masochista” dove l’aristocratico Severin è perdutamente innamorato della giovane e spregiudicata vedova Wanda e succube al punto di sottoscrivere un contratto in cui diventa suo schiavo. Biglietti 10 euro. Info al 335.5452582.
LEGNANO
Racconti di viaggio
Alle 16 in biblioteca civica in via Cavour 3 incontro con Carlo Motta ciclista solidale in bicicletta in Namibia per sostenere il villaggio solidale per bambini Happidu e Vincenza Lofino umanitaria e cicloattivista in bicicletta dalla Tunisia a Milano per sostenere l’onlus ResQ. Modera Flavio Castiglioni referente Bicipace.
Ingresso libero.
LONATE POZZOLO
Mostra - Fino al 5 febbraio all’ex Monastero di San Michele in via Cavour 21 è possibile visitare la mostra fotografica “I colori dell’acqua. Impressionismo fotografico” di Pier Bottini con testi di Gianemilio Catelli e Luca Andrea Costantini. Orari: sabato e domenica 10-12 e 15-17.30, da martedì a venerdì su appuntamento.
LUINO
Non manga più nessuno - Inizia oggi alle 15.30 in biblioteca il corso base pratico in tre lezioni di fumetto.
Sportinsieme - A Palazzo Verbania alle 17 incontro con le associazioni sportive e di formazione.
MARNATE
Tributo ai Metallica - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto dei Magnetika, tribute band dei Metallica. Prenotazione tavoli al 389.1999488.
SAMARATE
Calzini e pu...PAZZI! - Alle 10.30 in biblioteca in via Borsi 1 lettura e laboratorio per bambini 6/10 anni per imparare a dare vita alle calze. Info e prenotazioni allo 0331.720252.
SARONNO
Concerto - Alle 22 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto country southern rock degli Half Blood. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info al 339.4690030.
Mostra - Oggi e domani dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19 al Museo dell’Illustrazione è possibile visitare la mostra del pittore Claudio Bettolo “Impasse nel Giardino del Mago”. Ingresso libero.
TRADATE
Mostra - Si inaugura oggi la mostra “Pianeti 2023” una rassegna aggiornata di tutte le novità acquisite in campo
planetario negli ultimi 20 anni e organizzata dal Gruppo astronomico tradatese. Fino al 26 febbraio a Villa Truffini ore 9-12 e 15-18.
VARESE
Visite alla IV Cappella - Doppio appuntamento con le visita guidate alla IV Cappella della Via Sacra del Sacro Monte, alle 15 dedicata alle famiglie e alle 16.30 per gli adulti. Ritrovo al Centro espositivo Monsignor Macchi (alla Prima Cappella), biglietti famiglie 7 euro, adulti 10. Info e prenotazioni allo 0332.281944.
Festa di Sant’Imerio - Alle 18.30 nella chiesa parrocchiale in vicolo per Bosto benedizione dell’olio, messa e benedizione con le reliquia.
Kamishibai - Dalle 9 alle 15 al teatrino dell’oratorio di Velate Chicco Colombo apre un progetto di quattro laboratori sulle tecniche di questa particolare arte teatrale giapponese. Il primo incontro verte sulle tecniche e i materiali di costruzione. Info al 393.3315016.
Future Landscapes - Si inaugura oggi alle 16 con un reading di Lorella Bottegal la mostra “Future Landscapers. Paesaggi del futuro” degli artisti di Contemporary Arte&Ambiente aps e curata da Fabrizia Buzio Negri allestita nella SalaVeratti in via Veratti 20. Fino al 19 febbraio, orari: giovedì e venerdì 15-17, sabato e domenica 10-12.30 e 15-17.
Caccia al tesoro egizia - Alle 15 al Museo Castiglioni in via Giambattista Vico 46 si tiene una caccia al tesoro a tema egizio dedicata ai bambini dai 7 anni. Info e prenotazioni a didattica@museocastiglioni.it.
Sant’Ambrogio - Presentazione della nuova associazione i Santambrogini aps e dalle 18 in poi salamelle e vin brulè e a seguire serata musicale “ok Boomer night” con piano bar, dj set e incursioni karaokistike al circolo in piazza Milite Ignoto 4.
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese - Prosegue fino a mercoledì 15 marzo la mostra, organizzata dalla Questura di Varese, dal Comune di Varese e dall’associazione VareseVive nella Questura in piazza Libertà 2. Orari: mercoledì 15-18 e sabato 9.30-
12.30 con prenotazione obbligatoria a urp.quest.va@pecps.poliziadistato.it.
Spettacolo - Alle 21 allo Spazio YAK in piazza Fulvio de Salvo 6 va in scena “Siede la terra - fenomenologia di una pettegola”, 12 euro. Prenotazione obbligatoria su karakorumteatro.it.
VEDANO OLONA
Serata anni Novanta - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della cover band grunge dei Seattle Garage Service. Con loro The Skullbreakers, gruppo alt rock. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VIGGIÙ
Storie di pietre e di uomini - “I Magistri Cumacini, civiltà della pietra. Viggiù e i suoi musei”, visita al Museo degli Artisti Viggiutesi e alla gipsoteca dedicata a Enrico Butti, ritrovo alle 9.20 nel parcheggio di via Castagna.
DOMENICA 5 FEBBRAIO
ALBIZZATE
Giorno della Memoria - Alle 18 nella Sala Piotti del Comune presentazione del libro “Il gemello di Oloni” di Mario Alzati che racconta la Shoah nel nostro territorio. Modera Alberto Garzonio.
BUSTO ARSIZIO
Presentazione - Alle 16.30 alla Galleria Boragno in via Milano 4 presentazione del libro “L’uomo di Butera” di Enzo Ciaraffa e Maria Angela Buttiglieri con Enzo Mari. Al termine degustazione di prodotti tipici siciliani.
CASSANO MAGNAGO
Stagione musicale - Alle 17.30 nell’ex chiesa di San Giulio concerto dal titolo “L’acqua per la terra, la musica per il cuore” con il Trio Viardot. Alessandra Dezzi al pianoforte, Lucia Neri al flauto e Renata Sfriso al violino eseguiranno brani di J.S. e CP.E. Bach, Schubert, Mendelssohn, Čajkovskij, Brahms, Clara Weick, Offenbach e Haydn. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
CASTIGLIONE OLONA
Momenti letterari nel borgo - Alle 15.30 nella ex sala consiliare in piazza Garibaldi incontro con Ugo Marelli e la raccolta “Hostaria Patrizia” e Marina Adotti e il suo romanzo “I giorni della bisnonna”. Ingresso libero.
FAGNANO OLONA
Mercatino degli hobbisti - Per tutto il giorno in piazza Repubblica c sono le bancarelle del mercatino degli hobbisti.
GALLARATE
Family Show - “Pinocchio” protagonista dello spettacolo in programma alle 16 al teatro Condominio Vittorio Gassman con la compagnia di performer All Crazy & Soldout. Un’esperienza musicale e teatrale con la regia di Michele Visone e la direzione musicale di Clara Maselli, accompagnata dai successi di Edoardo Bennato per raccontare la storia del famoso burattino. Ingresso 10/12 euro.
Andy Warhol - Incontro aperto al pubblico per addentrarsi nel mondo di Warhol alle 17.30 nella sala conferenze del Maga in via De Magri 1 “Mai Fidarsi di Andy Warhol” con Emma Zanella. Info museomaga.it.
VARESE
Festa di Sant’Imerio - In chiesa parrocchiale alle 8 benedizione dell’olio e messa, alle 9.25 benedizione e messa con i trio musicale con violino, violoncello e organi, alle 10.30 nel saloncino parrocchiale apertura della mostra dei disegni dei bambini sul tema “Il parco degli ulivi”, alle 11 nella chiesetta di Sant’Imerio in vicolo per Bosto lettura di un breve racconto sulla nascita del Parco degli ulivi e dell’associazione olivocoltori di lago di Sant’Imerio tratto dal testo di Federica Lucchini, alle 11.25 benedizione solenne dell’olio sul sagrato e a seguire processione, alle 11.30 accensione del globo, messa solenne, alle 13 pranzo comunitario (iscrizioni a info@oliodisantimerio.it) e alle 16 premiazione dei disegni dei bambini e a seguire spettacolo intitolato “Il segreto del Rosso” racconto su Sant’Imerio e San Gemolo, alle 18 messa.
Invito a Palazzo - Dalle 15 alle 18 apertura straordinaria di Palazzo Estense in via Sacco 5 per una visita autonoma agli spazi civici e culturali del Comune. Ingresso libero. Info al 335.7617514.
Burattini in città - Alle 10.30 alla Multisala Impero di via Bernascone il primo appuntamento della rassegna: in scena la compagnia I Burattini di Mattia, da Bologna, con “La vendetta della strega Morgana”; 8 euro.
CinemaKids - Alle 15 al Cinema Nuovo di viale dei Mille proiezione del film “Kiriku e la strega Karaba” perla dell’animazione francese ispirata a un’antica leggenda africana indicato per i bambini dai 5 anni; 5 euro.
Info filmstudio90.it o allo 0332.830053.
Mostra - Fino alle 18 al Caffè Bosisio in via Marcobi 3 si tiene la mostra “Art is life” del pittore emergente Antonio Vasco che sarà presente. Ingresso libero.
Manutenzione dei sentieri - Con l’associazione Amici del Campo dei Fiori ritrovo ore 9 al piazzale Pogliaghi al Sacro Monte per la manutenzione del sentiero 305. Info al 338.3687658.
VIGGIÙ
Storie di pietre e di uomini - “I Magistri Cumacini, civiltà della pietra. Il Soms e il centro storico di Viggiù”, visita alla Società di Mutuo Soccorso e al suo centro storico, ritrovo alle 9.20 nel parcheggio di via Castagna.
© Riproduzione Riservata