ONDE DI VARESE
È Caldè, sembra Portofino
La Seconda Darsena uno dei gioielli del lago Maggiore. La spiaggia si distingue per cura e pulizia
Tra le rive più amate del Lago Maggiore, una menzione d’onore va senza dubbio alla spiaggia pubblica della Seconda Darsena a Caldè, frazione di Castelveccana, considerata la Portofino del nostro lago.
Inserita in un contesto naturale incantevole e a due passi dal centro del paese, questa spiaggia è un punto di riferimento non solo per i residenti, ma anche per un numero crescente di turisti italiani e stranieri - francesi, svizzeri, tedeschi e olandesi su tutti - che ogni estate scelgono questo angolo del Varesotto per rilassarsi.
CURA E PULIZIA
La Seconda Darsena si distingue per la sua cura e pulizia, elementi tutt’altro che scontati quando si parla di spiagge libere. L’acqua del lago qui è limpida e invitante, e l’accesso è semplice e comodo per tutti: bambini, anziani, famiglie. Niente scalinate ripide o sentieri sconnessi, solo un breve tragitto facilmente percorribile che conduce direttamente alla riva.
Nonostante sia pubblica, la spiaggia offre servizi degni di nota: due cabine per cambiarsi e due docce con acqua dolce permettono di godersi il bagno con comodità e senza rinunciare al minimo comfort. A pochi metri si trova un parcheggio ampio e ben organizzato, altra nota positiva che facilita l’esperienza dei bagnanti.
Ma non è finita qui. A rendere il luogo ancora più affascinante c’è il lungolago, ordinato e piacevole da percorrere, punteggiato da barche ormeggiate che contribuiscono a creare un’atmosfera serena e suggestiva. L’area è inoltre servita da numerosi bar, ristoranti e chioschi che soddisfano tutte le esigenze e tutte le tasche, dal panino veloce alla cena romantica vista lago.
IL PARCO E IL MONASTERO
Per chi volesse prendersi una pausa all’ombra o stendere un asciugamano lontano dalla riva, a pochi minuti a piedi si trova il parco delle Fornaci, uno spazio verde ben tenuto con zone ombreggiate, perfette per riposarsi nelle ore più calde.
Da non perdere anche una visita al vicino monastero di Santa Veronica, un piccolo gioiello che aggiunge un tocco di spiritualità, trekking e storia alla giornata.
In conclusione: la Seconda Darsena è una delle spiagge pubbliche meglio organizzate del territorio, adatta a chi cerca natura, pulizia e servizi senza dover rinunciare alla libertà di una giornata “easy”. Manca forse qualche punto d’ombra in più direttamente in spiaggia e, nei giorni di punta, la zona può risultare molto affollata, ma la qualità complessiva resta elevata. Sicuramente una tappa da segnare in agenda per l’estate, senza bisogno di pernottare fuori casa.
© Riproduzione Riservata