SPETTACOLO LUMINOSO
A Leggiuno si accendono 850mila lucine di Natale
Nuovo record di led, energia fornita da un impianto fotovoltaico. Aperto tutti i giorni fino all’Epifania, eccetto il 24 e il 31 dicembre

Da stasera - giovedì 5 dicembre - anche in provincia di Varese sarà Natale. Cosa lo certifica? Ma naturalmente il momento più caratteristico, è cioè l’accensione delle “Lucine di Natale” a Leggiuno. Il fatidico click è in programma oggi alle 17.30 (anche se l’inaugurazione sarà sabato) controbilanciato da quello di spegnimento all’uscita dei visitatori entrati all’ultimo orario possibile, quello delle 22.30. Il rituale si ripeterà ogni giorno fino all’Epifania compresa, con uniche eccezioni della vigilia di Natale e di San Silvestro, quando anche i led si riposeranno.
I NUMERI
Già, i led... Un esercito di led, per la precisione: uno più uno meno, saranno 850mila, disseminati lungo un percorso di quasi un chilometro; il che vuol dire una media di mille lucine da guardare per ogni metro che si camminerà. Sarà uno spettacolo affascinante, che non rapirà soltanto i bambini: giovani, adulti e anziani ogni anno rimangono puntualmente stupiti di fronte a tanta bellezza. E per chi volesse parlare dell’energia necessaria gli organizzatori si fanno trovare pronti, al punto da dedicare un capitolo del loro sito all’argomento: «La magia delle luci si unisce all'impegno per la sostenibilità... Abbiamo potenziato l’impianto fotovoltaico esistente per alimentare 700mila luci del nostro evento. Questo sforzo rappresenta un passo significativo verso un Natale festoso ed ecologico». Ma cosa si potrà vedere? piccolo estratto: la slitta di Babbo Natale (12.600 led), i pacchi regalo (29.500 led), i fiori di Alice (quasi 7.000), la carrozza della principessa (38.000), il castello delle luci (55.000), il cappello dello gnomo (18.500), la cascata di luce (42.000), il presepe (23.000) e ancora tanto altro. Insomma, ci sarà di che rimanere più volte a bocca aperta davanti alla inconfutabile bellezza di queste installazioni.
GLI ALTRI EVENTI
Nel prossimo mese non mancheranno visite ed eventi speciali: Babbo Natale sarà presente da stasera al 23, mentre dal 26 al 6 gennaio ci sarà la Befana. E ancora il 23 dicembre alle 21 nella chiesa parrocchiale concerto gospel del Greensleeves Choir. Stasera, per l’inaugurazione, orecchie sospese tra presente e futuro per ascoltare il coro dei ragazzi dell’oratorio.
© Riproduzione Riservata