PRIMATO IN LOMBARDIA
A Varese 70 auto ogni 100 abitanti
Crescono le vetture euro 6, ma la Città Giardino è al quart’ultimo posto in Lombardia per mezzi “green”

Con 70,1 veicoli ogni 100 abitanti, Varese vanta il primato (non troppo invidiabile in un’ottica green) capoluogo di provincia lombarda con il tasso di motorizzazione più elevato. Un po’ a sorpresa, in fondo a questa speciale graduatoria c’è Milano, con 52,2 vetture ogni 100 abitanti (ma è pur vero che nella metropoli i trasporti pubblici costituiscono una valida alternativa, tra metropolitana, tram, bike sharing e via dicendo). Dati vicini a quelli di Varese si riscontrano a Monza (68,4 veicoli) e Mantova (67,4).
CRESCONO GLI EURO 6
Se l’elevato tasso di motorizzazione appare in contraddizione rispetto a un’evoluzione in senso green della mobilità, va anche segnalato – per contro – che rispetto al periodo pre-pandemico a Varese si è assistito a un rinnovo del parco auto, con una crescita di veicoli euro 6 e alimentazioni alternative. Quanto alla diffusione di auto a basse emissioni, però, quella di Varese deve ancora recuperare terreno rispetto ad altre province della Lombadia. In questa speciale classifica la Città Giardino si colloca al quart’ultimo posto per dotazione di vetture ibride, elettriche, e alimentate a gas e bi-fuel. Peggio di Varese, tra i capoluoghi lombardi, ci sono soltanto Como, Lecco e Sondrio (maglia nera). Mentre la palma di città più green dal punto di vista del parco auto spetta a Brescia: nettamente al primo posto. Davanti a Bergamo e Milano.
INCOGNITA RICARICA
Un ulteriore freno è la bassa penetrazione della rete pubblica di ricarica. L’Italia – non certo solo Varese – è ancora indietro.
© Riproduzione Riservata