GLI APPUNTAMENTI
A Varese le star del web Awed, Riccardo Dose e Dadda
Gallarate dà la possibilità di partecipare a una visita guidata alle mostre in corso al Museo Maga

Domenica ricca di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese.
DOMENICA 14
VARESE
Improvvisazione
Le star del web Awed, Riccardo Dose e Dadda alle 17 al teatro di piazza della Repubblica con «Esperienze D.M.», per proporre dal vivo il format in cui si ascoltano e si commentano in presa diretta vocali di particolari storie di vita vissuta. Biglietti 26/38 euro.
Fiera del disco
Dalle 10 alle 18 all’Ippodromo in viale Ippodromo 27 si tiene la fiera del disco con i migliori espositori nazionali del settore: migliaia di dischi, cd di ogni formato e genere da acquistare, scambiare e vendere. Ingresso gratuito.
Visita a Palazzo Estense
Visita guidata a Palazzo Estense in via Sacco 5 magnifica residenza settecentesca che ha ospitato Francesco III d’Este e la sua corte, ora sede del Municipio della città di Varese. Appuntamento alle ore 15, costo 10/13 euro. Prenotazione obbligatoria a lombardiasegreta.com/eventi.
Il presepe
Fino al 14 gennaio nella chiesa dei Santi Evasio e Stefano in piazza Sant’Evasio a Bizzozero c’è il presepe realizzato dai bambini, insieme a catechiste, genitori e nonni. Info allo 0332.812823.
Voodoo Mars
Dalle 20.30 alla Vecchia Varese in via Ravasi 37 concerto dei Voodoo Mars dal suono ricercato con Stefano SJJ Errico alla chitarra solista, Enrico Cappelletti alias Henry Wolfabilly voce solista (vox) e chitarra ritmica, Stefano “Tex Murky” Tessadri al contrabbasso e Mauro Florean alla batteria.
Geometrie, design, ambienti
Alle 15 visita guidata alla mostra con opere di Marcello Morandini, AG Fronzoni e Gianni Colombo, un percorso storico tra arte e forma alla Fondazione Morandini in via Del Cairo 41. Info fondazionemarcellomorandini.com.
Concerto
Alle 17 nella chiesa di Sant’Antonio alla Motta concerto del coro femminile Artemusica di Valperga, Torino, diretto da Debora Bria.
ARCISATE
Festa di Sant’Antonio Abate
Alle 10 messa in parrocchiale, alle 15 benedizione degli animali sul piazzale della chiesa e alle 15.45 falò di Sant’Antonio nel cortile dell’oratorio con tè e vin brulè. In vendita anche i biscotti di Sant’Antonio.
BESOZZO
Domenica a merenda
Alle 16 al Teatro Duse in via Eleonora Duse 12 va in scena «Cappuccetto Blues» la versione di Cappuccetto Rosso del punto di vista dei lupi con gag e giochi di parole per bambini dai 3 ai 10 anni, 7 euro. Info e prenotazioni al 348.7418213.
BUSTO ARSIZIO
Mostra fotografica
Dalle 17 alle 19 appuntamento con «Avventure sotto le stelle»: nel corso del pomeriggio Alessandro Ziggiotti presenta la sua mostra fotografica e l’Astrocalendario 2024, con introduzione al cielo notturno mese per mese. Verranno inoltre introdotti i progetti fotografici dell'autore alla ricerca delle meraviglie del cielo. Ingresso libero.
Domeniche ai musei
Dalle 16.30 alle 18 percorso per scoprire il Museo del Tessile e della Tradizione industriale in via Volta 6 dal tema «Ricordi per un anno» trame di storie e di tessuti nei racconti popolari. Questo incontro mette in dialogo miti, leggende, storie e romanzi di tutti i tempi con la collezione museale. Una guida dei Servizi educativi museali accompagna i partecipanti in un viaggio tra racconti della tradizione popolare che vedono come protagonisti sarti, filatrici, tessitori, abili mercanti e curiosi personaggi che hanno a che fare con il mondo tessile. Iniziativa dedicata al pubblico degli adulti. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Info allo 0331.390266.
Film
Replica per il cineforum del Lux alle 21 con «C’è ancora domani» di Paola Cortellesi. Ingresso 5 euro.
CASORATE SEMPIONE
Festa di Sant’Ilario
La Pro loco celebra il santo patrono con un piatto tipico il salamit cul brusc o in alternativa lenticchie, consegna a domicilio dalle ore 11. Prenotazione obbligatoria al 349.8714435. Offerta minima 5 euro.
CISLAGO
Gioco di ruolo
Dalle 15.30 alle 17.30 giochi di ruolo per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni in biblioteca in via Magenta 106. Iscrizione obbligatoria al 348.7340526.
GALLARATE
Visita guidata alle mostre in corso
Alle 16 visita guidata alle mostre in corso al Museo Maga in via De Magri 1 previo acquisto del biglietto d’ingresso. Info museomaga.it oppure allo 0331.706011.
Presentazione catalogo
Alle 17 nella Sala Arazzi Ottavio Missoni del Museo Maga in via De Magri 1 presentazione del catalogo «Giovanni Campus, Tempo in processo. Rapporti misure connessioni. Percorso di lavoro 1955-2022. Disegni-riflessioni, BUILDING, 2022» in dialogo con l’artista ci sono Emma Zanella, Francesco Tedeschi e Marco Meneguzzo. Ingresso libero. Info museomaga.it oppure allo 0331.706011.
GAZZADA SCHIANNO
Visita guidata
Visite guidate alla Collezione d’Arte Cagnola dalle 16 alle 18 in via Cagnola 21. Info e prenotazioni villacagnola.com.
GORLA MAGGIORE
Presentazione
Alle 16 nella sala consiliare del palazzo municipale Mario Alzati presenta il suo libro «Olonia 1965. Il morto parlò» e dialoga con Roberta Lucato.
LEGNANO
Piccoli Palchi
La Compagnia Manifatture Teatrali Milanesi apre alle 16 al teatro della scuola media Tosi di via santa Teresa 30 la nuova proposta della rassegna con «Questo… non s’ha da fare», spettacolo divertente e profondo su «I Promessi Sposi». Adatto dagli 11 anni, ingresso gratuito. Prenotazioni su eventbrite.it oppure via WhatsApp al numero 338.7690370.
MACCAGNO
Gino Moro
Alle 16 visita guidata a cura di Federico Crimi direttore del Civico Museo Parisi Valle e curatore della mostra dedicata alla biografia dell’artista e agli aspetti artistici legati alla sua particolare tecnica pittorica. Ingresso libero. In via Leopoldo Giampaolo 1. Info allo 0332.561202 o museoparisivalle.it.
Falò di Sant’Antonio
In frazione Lozzo alle 10.30 messa e benedizione degli animali a cura della parrocchia San Carlo di Veddasca.
MORAZZONE
Dietro le porte, dentro ai cassetti
Armadi, ante e ribalte si spalancano per rivelare le vicende, i gusti e i riti quotidiani degli abitanti di una dimora borghese tra Otto e Novecento, alle 15 visita guidata a Casa Macchi in piazza Sant’Ambrogio 2, 20 euro. Info allo 0332.1821610.
SAMARATE
Teatro
Uno dei testi più rappresentati di Dario Fo e Franca Rame, «Coppia aperta quasi spalancata» è alle 20 al Caffè Teatro in via Indipendenza 10 a Verghera con la Compagnia de I senza fissa dimora», gruppo di Busto Arsizio. Possibilità di apericena dalle 19. Info al 375.6444400.
SARONNO
Sant’Antonio
Il comitato Gruppo storico Sant’Antoni da Saronn organizza la giornata: ore 9.30 animazione del borgo contadino con personaggi in costume d’epoca, animazione, animali e venditori ambulanti e giochi; ore 11.30 e dalle 18.30 degustazione di piatti tipici della tradizione lombarda; ore 15 corteo storico con la rievocazione dei momenti più significativi della storia della Chiesetta di Sant’Antonio Abate al Lazzaretto e della città con l’esibizione di gruppi folkloristici.
TAINO
Falò di Sant’Antonio
All’oratorio San Domenico alle 16.30 cioccolata e vin brulè con la preparazione dei bigliettini da affiancare al santo, alle 17 benedizione degli animali, alle 18 accensione del grande falò e alle 19.15 pizzoccherata (8 euro a porzione) solo su prenotazione via WhatsApp al 351.9727682.
TRADATE
Missione Marte
Al centro didattico scientifico in via ai Ronchi 79 dalle 14 alle 18 si prova a conoscere tra vecchi miti e nuove scoperte il Pianeta Rosso. Partecipazione gratuita (escluso ecoplanetario che è a pagamento) e prenotazione obbligatoria centrodidatticoscientifico.it.
VALGANNA
La Natività
Fino al 14 gennaio alla Badia di San Gemolo sono allestiti i presepi della mostra «La Natività nella Contemporaneità del Terzo Millennio.
VEDANO OLONA
Drag Queen Show
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI spettacolo drag con Safira, Big Babool e Yrina Polanova. Dj set di Mr. P. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VERGIATE
Stinco di Santo
In occasione della festività di San Sebastiano patrono della frazione Coarezza, nella sede della Pro loco in via Cristoforo Colombo 3 è servita la pasta e fagioli e lo stinco al forno con patate, dolce e bevande incluse a 15 euro. Sarà proposto anche un menù bimbi fino ai 12 anni a 12 euro. Prenotazioni tramite messaggio al 334.3669455.
© Riproduzione Riservata