BASKET
Matrimonio sotto il canestro
Pallacanestro Varese e Robur insieme: è un accordo epocale

Si alza il sipario sul matrimonio (cestistico) del secolo. Dopo quasi 70 anni di fiera rivalità cittadina, con rapporti di alterna vicinanza e lontananza sin dai tempi di Ossola, Rusconi e Meneghin, Pallacanestro Varese e Robur et Fides uniscono le forza per una partnership epocale.
Oggi a Palazzo Estense la presentazione ufficiale dell’accordo che legherà le due maggiori società cittadine almeno fino al 2027.
«La durata iniziale del patto è analoga al progetto quinquennale di Luis Scola, cofirmatario dell’accordo per la Pallacanestro Varese insieme a Tommaso Trombetta e Luca Dal Ben (rispettivamente presidente e responsabile della sezione basket della Robur).
LA DIVISIONE DEI COMPITI
La polisportiva di via Marzorati svolgerà l’attività di base, tra Minibasket e categorie Under 13 e Under 14, effettuando il primo tesseramento federale degli atleti al compimento dei 12 anni. Dai 15 ai 20 anni sarà la Pallacanestro Varese a seguire la crescita dei prospetti del livello Eccellenza, potendo scegliere gli elementi in uscita dall’Under 14 da tesserare al terzo anno di attività giovanile attraverso meccanismi di compensazione economica. In questo modo la serie A avrà un proprio capitale umano sotto forma di tesseramenti, superando il problema principale del precedente accordo con Academy.
I GRUPPI E I NUMERI
La base di partenza del progetto, interamente svolto al Campus dove si alleneranno tutte le squadre (compresa la serie A griffata OJM), è quella di offrire a tutti i ragazzi della città la possibilità di giocare al proprio livello, sfruttando tre società - oltre a Pall.Varese e Robur c’è anche il Campus - per le iscrizioni ai campionati. Per la stagione 2022/23 si partirà con 11 squadre: ben tre a livello Under 19 (due delle quali si iscriveranno all’Eccellenza interregionale), due Under 17, due Under 15, due Under 14 e probabilmente tre Under 13. A ciò si aggiungono le due prime squadre: la serie B griffata Campus, che sarà un laboratorio di crescita per i prospetti da lanciare in serie A. E la serie D griffata Robur et Fides.
Tutte le altre anticipazioni sulla Prealpina in edicola oggi, venerdì 22 luglio.
© Riproduzione Riservata