QUANTI SIAMO
Abitanti: Busto batte Varese. A Duno “solo” in 153
I dati della popolazione al primo gennaio. Cresce il numero dei centenari: 38 solo nel capoluogo

Cresce la popolazione in Lombardia, sale di poco anche quella delle tre principali città della provincia di Varese: il capoluogo (Varese), Busto Arsizio e Gallarate.
I dati sono quelli di inizio anno consultabili nel sito dell’Istat che li raccoglie e li elabora dai singoli Comuni.
BUSTO IN TESTA
È Busto Arsizio, in provincia, la città con più residenti: 83.054 di cui 40.001 maschi e 43.053 femmine. Seconda Varese con 78.807 abitanti 737.888 maschi e 41.419 femmine) e terza Gallarate che conta 53.012 cittadini (25.951 maschi e 27.061 femmine). Così risulta alle rispettive anagrafi municipali alla data del 1 gennaio 2023.
Como città ha 83.691 residenti.
DUE PAESI SOTTO I TRECENTO
I paesi con meno residenti nel Varesotto sono Agra (393), Marzio (308), Masciago Primo (300), Tronzano Lago Maggiore, avamposto dell’Alto Verbano, con 229 abitanti, Curiglia con Monteviasco 151 e Duno, fanalino di coda, con 153.
LOMBARDIA VICINA AI 10 MILIONI
La popolazione in Lombardia è di 9 milioni e 976.509 residenti in lieve aumento rispetto a gennaio 2022 (erano 9 milioni e 943.004).
Gli abitanti totali della provincia di Varese sono 879.731 con le femmine (450.974) in vantaggio sui maschi (428.937).
LA CARICA DEI CENTENARI
Sono 3.053 in Lombardia le persone che hanno tagliato il traguardo dei cent’anni. In provincia di Varese 313. Busto ne ha 37, Varese 38.
© Riproduzione Riservata