I LAVORI
Acquedotti interconnessi per combattere le emergenze
Alfa sta completando cinque interconnessioni per mettere in rete la riserva idrica del Nord del Varesotto

Alfa sta portando a termine la realizzazione di cinque opere di interconnessione tra gli acquedotti del Nord della provincia di Varese con l’obiettivo di rendere il territorio capace di affrontare un’eventuale ulteriore ondata di siccità, come quella che già mise in ginocchio diversi Comuni nel 2022. La cifra complessivamente investita dal gestore idrico ammonta a due milioni e 300mila euro.
I CANTIERI
La prima interconnessione è stata realizzata all’Alpe Tedesco, nel Comune di Cuasso al Monte, seguita da quella tra Cremenaga e Cadegliano Viconago e da quella tra Masciago Primo e Bedero Valcuvia. Appena terminata, invece, quella tra Montegrino Valtravaglia e Grantola, per un totale di 1.400 metri di nuova rete. In corso di realizzazione, infine, quella tra Cuveglio e Rancio Valcuvia, con altri 1.100 metri di rete. «I comuni interessati diventano così più resilienti e capaci di affrontare una nuova, e speriamo lontana, emergenza idrica», spiega Beatrice Donizetti, dell’area tecnica di Alfa.
© Riproduzione Riservata