NON SOLO GIOSTRE
Ad Arona si riaccende il luna park del Tredicino
Tante iniziative in calendario. Ma non mancano le polemiche

È stato aperto oggi, venerdì 3 marzo, e lo sarà fino al 19 marzo, il Luna Park dei record con 70 attrazioni, il più grande di sempre. Gli orari sono i seguenti: dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 19.30 e dalle 20.30 alle 23.30. Il venerdì il Luna Park farà orario continuato 15-01, mentre il sabato aprirà al pubblico dalle 10 alle 13 e dalle 14 all’1 di notte. La domenica avrà un orario no-stop dalle 10 a mezzanotte. Anche lunedì 13 marzo, in occasione della festa cittadina, sarà in vigore l’orario no-stop dalle 10 a mezzanotte. Esistono iniziative promozionali: martedì 7 e martedì 14 marzo se si mostra alle casse uno scontrino di un’attività aronese emesso nel giorno corrispondente si avrà diritto ad uno sconto.
Giovedì 9 marzo alle 15 è prevista la Giornata dedicata alle persone con disabilità, che possono accedere gratuitamente alle settanta attrazioni presenti in piazzale Aldo Moro. Fino al 20 marzo nelle seguenti vie non si pagherà il parcheggio: via Monte Grappa, corso della Repubblica (dalla stazione alla rotonda), Largo Vidale, viale della Croce Rossa (dal parco giochi alla rotonda), ma resta invariato il pagamento nelle giornate festive e sabato.
«Abbiamo lavorato nel miglior modo possibile –spiega Riccardo Claudi, portavoce dello staff organizzatore – dopo tre anni ardui a causa della pandemia. Quest’anno aronesi e gitanti vedranno illuna park del Tredicino più grande che mai. Grazie all’ampliamento del parcheggio di piazzale Aldo Moro abbiamo potuto aggiungere ben sette attrazioni rispetto agli anni passati, per un totale di settanta attività, tra cui l’Enterprise, una delle più ardite». Un ritorno in grande stile, per una tradizione aronese che va avanti da più di cinquant’anni. «Il luna park del Tredicino – aggiunge Federico Monti, sindaco di Arona – è una tradizione molto importante per la città ed è un gran piacere poterlo riaprire nella sua interezza».
Non mancano però le polemiche di chi non gradisce il caos viario ed acustico e talvolta di ordine pubblico che il luna park comporta e c’è preoccupazione anche per gli sversamenti fognari che in passato hanno caratterizzato le permanenza delle “case viaggianti” dei giostrai nella zona a lago di corso Europa. Il parco divertimenti di Arona prende il nome dalla festa del Tredicino, che corrisponde tradizionalmente alle celebrazioni patronali aronesi del 13 marzo in onore dei Santi martiri Fedele, Carpoforo, Graziano e Felino, i patroni della città. Da secoli, infatti, le reliquie dei quattro santi vengono esposte alla venerazione popolare ogni 13 di marzo, per ricordare il ritorno nella chiesa dedicata poi a San Graziano delle sacre spoglie dei martiri locali.
© Riproduzione Riservata