L’ATTIVITÀ
Addio all’Haiti, chiuso lo storico bar di Angera
Dopo 44 anni consecutivi di gestione, il grazie dei titolari

Ha chiuso il bar Haiti gestito, per 44 anni consecutivi (dal 1979) dai coniugi Brasca, uno dei locali storici e istituzionali del paese di Angera.
PUNTO DI RIFERIMENTO PER CITTADINI E TURISTI
Affacciato sul lungolago, con il suo dehor in viale Repubblica, tra il vecchio porto e il santuario della Madonna della Riva, questo bar è da sempre uno dei punti di riferimento per cittadini e i turisti che frequentano la zona, noto per i panini gustosi ed i cocktail. Il titolare Giancarlo lo ha reso noto sulla propria pagina Facebook con bel video in cui saluta abbassando di sera la saracinesca del proprio locale «Si è concluso il nostro viaggio con il bar Haiti e non abbiamo parole per ringraziare tutti quelli che hanno voluto mostrarci il loro supporto e che ci hanno voluto salutare. Ora è il momento di cominciare una nuova avventura. Grazie per tutti questi anni» questo è il messaggio lasciato da Giancarlo e della moglie Giovanna.
«UN PREZIOSO LOCALE AMICO»
I due titolari sono stati ricordati dai tanti avventori e clienti che hanno avuto il piacere di frequentare il locale posto in riva al lago a pochi passi dall’imbarcadero. Brasca è stato ricordato per essere un tifoso dell’Inter con l’inaugurazione del locale con ospiti i giocatori nerazzurri Berti e Battistini e per l’amicizia con l’ex presidente Ernesto Pellegrini. A salutarlo anche l’associazione “Anch’io voglio correre odv” per la tutela degli animali domestici. «Ricordiamo la disponibilità ad essere “locale amico” e “dog bar” e la generosità nel supportare i nostri eventi: dalla corrente necessaria alle nostre giornate a quattro zampe, all’organizzazione degli aperitivi, a rendere disponibile uno spazio del locale per tesseramenti ed incontri, all’appoggio per la lotteria “pro pelosetti”, fino all'essere un punto “ritiro” pappe per i mici di colonia. Sicuramente ci mancherà questo prezioso locale amico».
© Riproduzione Riservata