SICUREZZA STRADALE
Alla guida con documento falso. Smascherato
Denunciato un cittadino extracomunitario. Il bilancio dei controlli della polizia locale del consorzio “Cuveglio ed Uniti” che opera in nove comuni

La Polizia locale del servizio associato "Cuveglio ed Uniti", che opera nei territori di Cuveglio, Brinzio, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Cuvio, Duno, Ferrera di Varese, Masciago Primo e Orino, ha intensificato i controlli sulle strade, in particolare sulla trafficatissima Statale 394.
Solo nell’ultimo mese sono stati fermati per verifiche e controlli 285 veicoli e i rispettivi conducenti. E da uno di questi accertamenti. è saltato fuori un caso... particolare. Un uomo alla guida di un veicolo con targa italiana, ha mostrato una patente di guida marocchina accompagnata da permesso internazionale di guida. Se da un lato il permesso di guida non destava sospetti, il documento aggiuntivo faceva sorgere alcuni dubbi sulla sua veridicità. Da un attento controllo, infatti, effettuato con alcuni strumenti tecnici (lentino e lampada a colori speciali), le perplessità sono aumentate. Gli agenti hanno così deciso di sequestrare il documento e di inviarlo per analisi più approfondite al l laboratorio falsi documentali di Milano. L’esito della perizia ha confermato che il documento era falso.
Il conducente del veicolo, un cittadino extracomunitario residente da tempo nell’Alto Varesotto, è stato quindi denunciato a piede libero con l’accusa di falsità commessa da privato.
Il documento è stato definitivamente sequestrato e l’uomo è stato anche sanzionato per aver guidato in Italia con patente di stato extra Ue oltre un anno dall’acquisizione della residenza; anche la patente è stata quindi ritirata.
Nel bilancio dei controlli anche 5 veicoli che circolavano senza assicurazione (con relativo sequestro del mezzo), 14 veicoli senza revisione (con relativa sospensione dalla circolazione fino a revisione avvenuta), 6 conducenti che effettuavano sorpassi vietati.
© Riproduzione Riservata