SULLE STRADE
Alla guida col telefonino, 10 multe nel primo giorno di controlli a Varese
Ha preso il via il nuovo servizio di Polizia locale con controlli in borghese per scoraggiare l’uso del cellulare al volante

Giro di vite per chi guida usando il telefonino sulle strade di Varese. Come annunciato, la Polizia locale ha attivato un servizio aggiuntivo di monitoraggio per sanzionare chi commette un’infrazione che ogni anno causa incidenti anche gravi perché fonte di distrazione per chi guida.
DIECI MULTE NEL PRIMO GIORNO
Il servizio, che ha preso il via nel fine settimana del 17 e 18 febbraio, prevede l’impiego di due motociclette e di un‘auto con agenti in borghese che girano sulle strade cittadine controllando chi non rispetta le norme che vietano l’uso del cellulare mentre si è al volante. Nel primo giorno di pattugliamento sono già stati sanzionati 10 automobilisti.
«Guidare e contemporaneamente utilizzare il cellulare, anche per pochi secondi, vuol dire diventare un serio pericolo sulle strade - spiega l’assessore alla Polizia locale, Raffaele Catalano -. Un automobilista distratto dal telefonino può determinare incidenti anche di gravissime conseguenze. I dati parlano chiaro, leggere un messaggino o parlare al telefono, è una delle principali cause di sinistri e di investimenti di pedoni. Per questo abbiamo deciso di investire su questo servizio aggiuntivo, nella speranza che da un maggior controllo passi anche una maggiore sensibilizzazione delle persone».
MULTE FINO A 660 EURO
La sanzione per chi è sorpreso a usare apparecchi telefonici alla guida, ricorda il Comune, «va da 165 a 660 e la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, qualora lo stesso soggetto compia un'ulteriore violazione nel corso di un biennio».
Sempre sul fronte sanzioni, nell’edizione di domenica 18 il Sole 24 Ore ha pubblicato il report sulle multe incassate dalle amministrazioni comunali nel 2023. A Varese le contravvenzioni hanno fruttato circa 2,8 milioni alle casse del Comune.
© Riproduzione Riservata