MALTEMPO
Ancora temporali e allagamenti. Scuola chiusa a Induno
Nuove precipitazioni nelle prime ore del mattino. Circolazione dei treni rallentata sulla Milano-Varese. Le previsioni per le prossime ore

Ancora pioggia, anche nella mattinata di oggi, mercoledì 24 settembre. È la coda della perturbazione che ha colpito in particolare il nord della provincia di Varese. Dalle 7 di questa mattina nuovi temporali sul capoluogo e nelle zone limitrofe, già interessate dal nubifragio di ieri.
GLI ULTIMI DATI
La zona più colpita dalle precipitazioni è stata nuovamente quella di Varese. Le stazioni meteo del Centro Geofisico Prealpino hanno registrato, dalla mezzanotte, 11,9 mm di pioggia alla Schiranna e 8,8 mm a Belforte. Intanto le temperature hanno subìto una sensibile diminuzione e nelle prime ore del giorno si sono attestate diffusamente intorno ai 10/13 gradi. La temperatura più bassa – 6,2 gradi – è stata registrata alle 8.10 al Campo dei Fiori.
DISAGI AI TRENI
In mattinata circolazione è stata rallentata per un guasto alla linea ferroviaria nella stazione di Albizzate Solbiate Arno, mentre i treni S5 hanno subito ulteriori ritardi per un guasto agli scambi della stazione di Milano Porta Vittoria. Sulla Milano-Varese si sono registrati ritardi fino a 20 minuti, modifiche e cancellazioni. Nessuna ripercussione sulla Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello.
SCUOLA CHIUSA A INDUNO OLONA
«A causa di problemi di agibilità dovuti al maltempo» di ieri la scuola Primaria Don Milani di Induno Olona sarà chiusa e le attività didattiche saranno sospese nelle giornate di oggi e di domani, giovedì 25 settembre. Lo comunica l’Amministrazione comunale in una nota. «Salvo diversa comunicazione la scuola primaria Don Milani riaprirà venerdì 26 settembre», si legge.
ALLAGAMENTI IN TRIBUNALE
Il nubifragio di martedì pomeriggio ha fatto danni anche in Tribunale a Varese. Allagati gli uffici della cancelleria penale e di quella fallimentare, temporaneamente chiusi. Infiltrazioni anche in alcuni corridoi del palazzo di giustizia. (Massimiliano Martini)
LE PREVISIONI
La situazione dovrebbe però progressivamente volgere momentaneamente al meglio. Nonostante qualche rovescio di passaggio o locali temporali anche nel pomeriggio. La giornata di domani, giovedì 25, vedrà sole al mattino seguito da un nuovo aumento della probabilità di rovesci da metà giornata, in particolare sui rilievi. Le temperature scenderanno ancora (10/14 gradi le minime, 19/22 le massime). Una nuova perturbazione si affaccerà venerdì 26 con molte nuvole accompagnate da piogge intermittenti.
© Riproduzione Riservata