LAVORI IN CORSO
Palasport pronto entro l’estate
Il debutto della nuova struttura sarà fissato per fine anno: c’è da sistemare l’area esterna

Sarà completato tra maggio e giugno il palasport costruito su un terreno fra le vie Cavour e Verga ad Arcisate, ma non si potrà utilizzare prima di fine anno.
Si prevede infatti che ci vorranno sei mesi per la sistemazione delle aree esterne, con la realizzazione di un marciapiede e la creazione di posti auto.
Dovranno dunque ancora attendere le società sportive per le quali la grande palestra viene realizzata.
Era stata la precedente amministrazione a prendere la decisione e quindi avviare la realizzazione dell’impianto sportivo, a poca distanza dalla tangenziale che porta ad Induno e a Bisuschio, ritenuto necessario al fine di soddisfare le esigenze manifestate da associazioni che sono attive in paese e nelle quali praticano diverse discipline molti ragazzi di Arcisate e della Valceresio.
Per queste attività non sono più sufficienti le palestre vicino alle scuole, come quella di via Giacomini, vicino alla media “Benigno Bossi” ed alle elementari “Lina Schwarz” e quella nella frazione Brenno Useria, adiacente alla scuola elementare “San Francesco”, che tuttavia continueranno a venire utilizzate dagli alunni per le lezioni di educazione motoria.
Nel nuovo palasport ci sarà un campo di basket in parquet, in regola con le recenti normative della Federazione italiana pallacanestro sia per quanto riguarda le dimensioni sia per la sicurezza degli atleti, sul quale si potranno disputare le partite del campionato di basket e quelle di altri sport. Ci saranno all’interno spogliatoi, sufficienti solo per gli utilizzatori dell’impianto.
La nuova amministrazione intende pertanto realizzare due edifici in muratura, nei quali ricavare altri spogliatoi per i ragazzi che praticano l’atletica leggera nell’adiacente impianto del centro sportivo “Virna Martinenghi”, il magazzino ed una sala medica.
Sostituiranno i container oltre alla casetta in legno che ospita la sede dell’associazione di atletica e verranno collocati ai due lati della tettoia la cui struttura è già stata realizzata e che consentirà lo svolgimento di allenamenti all’aperto.
© Riproduzione Riservata