“MISTERO” SVELATO
In divieto di sosta da mesi: i proprietari delle auto erano morti
Tradate, “giallo” risolto e vetture rimosse dopo lunghe verifiche

Il lungo cammino verso la rimozione di due auto abbandonate a Tradate si è concluso nel pomeriggio di martedì 14 ottobre. Una vettura era parcheggiata nell’area di sosta prospicente la scuola elementare “Cesare Battisti” di via Manzoni, un’altra su una delle piazzole nei pressi della chiesa di Santo Stefano. La vettura rimossa in via Manzoni era intestata a una persona deceduta, quella di piazzale don Malugani, prossimo alla chiesa intitolata al patrono della città, anch’essa di proprietà di una persona scomparsa tempo fa e di cui è stato complicato rintracciare la vedova, che nel frattempo è rientrata nel suo Paese d’origine, l’Albania.
Ci sono voluti tempo e pazienza: per rimuovere un’auto abbandonata s’innesca un iter burocratico che coinvolge diversi enti pubblici, compreso il Comune, nel cui Albo pretorio deve essere affisso un avviso, per rintracciare i famigliari dei proprietari eventualmente deceduti.
AUTO ABBANDONATE
Ma quante sono le auto abbandonate in città? Secondo una stima sommaria fornita dalla stessa Polizia locale, sono almeno cinque. A queste vanno anche aggiunte le auto abbandonate dopo essere state rubate. In questo caso, almeno due, che si aggiungono a quelle rimosse tempo fa, a seguito di indagini che hanno confermato furto e abbandono grazie all’impiego delle telecamere che riconoscono le targhe, vere e contraffatte.
© Riproduzione Riservata