L’INCIDENTE
Legnano, Pietro Cozzi e la moglie morti in un incidente
L’auto dell’ex presidente della Famiglia Legnanese si è ribaltata sulla Gallarate-Gattico, a lungo chiusa. Tanti i messaggi di cordoglio

Due morti, lui di 88 anni e lei di 84: questa la notizia rimbalzata poco dopo il tragico incidente avvenuto alle 16.05 di oggi, martedì 5 settembre, sull’autostrada Gallarate-Gattico.
Poi, in serata, la notizia che ha sconvolto Legnano: i due morti sono Pietro Cozzi, tra i fondatori della Famiglia Legnanese e presidente della fondazione fino allo scorso maggio, e la moglie Marisa Agliati: sulla loro Alfa Romeo Tonale tornavano dalla Valsesia, dove da sempre avevano una casa di villeggiatura.
L’INCIDENTE
Come detto, l’incidente è avvenuto poco dopo le 16. La D8 è stata chiusa in direzione della Varese-Milano tra lo svincolo di Sesto Calende e quello di Besnate. Sul posto sono subito arrivati i soccorritori: due automediche, due ambulanze, l’elisoccorso da Como, i vigili del fuoco, la Polstrada. Niente da fare, però, per salvare la vita dei due anziani. Lui era al volante, avrebbe fatto tutto da solo non si sa se per un malore o una disattenzione. Ovviamente si sono subito formate lunghe code prima che, nel giro di un quarto d’ora, fosse chiusa la carreggiata sulla quale è atterrato l’elisoccorso. Alle 17.30 l’ufficializzazione dei due decessi e il punto della situazione sul traffico di Autostrade per l’Italia: verso la A8, ancora chiusa, c’era un chilometro di coda prima dell’uscita obbligatoria, sull’altra corsia code di due chilometri per curiosi.
LEGNANO SCONVOLTA
Più o meno un’ora dopo a Legnano è incominciata a rimbalzare la notizia che le due persone che avevano appena perso la vita fossero Pietro Cozzi, per otto anni presidente della Famiglia Legnanese, titolare della storica concessionaria Alfa Romeo di viale Toselli e imprenditore dai molteplici interessi, e la moglie Marisa. Lasciano i figli Roberto, a cui la stradale ha portato la tragica notizia, ed Elisabetta.
Il
IL CORDOGLIO DEL COMUNE DI LEGNANO
Il sindaco di LegnanoLorenzo Radice, la vice Anna Pavan, tutta l’Amministrazione e gli uffici del Comune di Legnano hanno espresso il loro cordoglio per la morte di Pietro Cozzi e della moglie Marisa.
«Il ricordo di Pietro Cozzi è legato al tratto di strada fatto insieme nel mio periodo da sindaco; un periodo in cui ho potuto apprezzare la sua instancabile capacità di proporre iniziative sempre nuove a favore della nostra comunità e con un occhio di riguardo per i nostri giovani. L’ho conosciuto in particolare per le borse di studio e per il “Bosco vivo della fondazione”, due iniziative che dicono molto della sua attenzione e propensione a proiettarsi nel futuro. Ho ammirato il suo ottimismo, la battuta sempre pronta, la capacità di conquistare gli interlocutori con un sorriso, ma anche con la concretezza tipica dell’uomo del fare. Con la sua scomparsa Legnano perde una persona di grande valore che alla comunità locale ha dato tanto come imprenditore, filantropo e benefattore. Ai figli Elisabetta e Roberto va tutta la mia vicinanza».
IL RICORDO DEL PRESIDENTE DELLA FAMIGLIA LEGNANESE
Ecco il ricordo da parte del presidente della Famiglia Legnanese, Gianfranco Bononi. «Il Presidente e tutto il direttivo della Fondazione e della Immobiliare Famiglia Legnanese con il Presidente, Ragiù, direttivo e soci tutti della Famiglia Legnanese hanno appreso con sgomento la notizia della morte del past presidente Pietro Cozzi e dall’amata moglie Marisa. Pietro lascia improvvisamente un vuoto incolmabile, in questo momento di dolore tutti noi ci stringiamo compatti in un abbraccio ai figli Roberto ed Elisabetta».
IL CORDOGLIO DEL CAVALIERE DEL CARROCCIO
Il messaggio di cordoglio del Cavaliere del Carroccio, Riccardo Ciapparelli: «Rimango esterrefatto nell’apprendere la scomparsa di Pietro Cozzi e dell’amata moglie Marisa Agliati in un tragico incidente autostradale. La "strada da percorrere" che veniva sempre citata da Pietro a noi tutti, volta a raggiungere importanti mete imprenditoriali, culturali e sociali, gli è stata haimè fatale in questo tragico momento. Instancabile filantropo, sempre vicino alla Sua Alfa Romeo, alla Città di Legnano, alla Famiglia e Fondazione Famiglia Legnanese ed al Palio di Legnano nel quale ha ricoperto la carica di Capitano nel 1956 x i colori bianco-azzurri di S.Erasmo. Ai figli Elisabetta e Roberto il mio più forte abbraccio. Ciao Pietro».
IL MESSAGGIO DI CONFCOMMERCIO LEGNANO
Il messaggio di condoglianze del consiglio direttivo e del direttore di Confcommercio Legnano: «Apprendiamo con sgomento la terribile notizia della scomparsa dell’imprenditore e fondatore della concessionaria F.lli Cozzi, dell’uomo socialmente impegnato nella Fondazione Famiglia Legnanese e soprattutto dell’amico Pietro e della sua amata Marisa. Ci stringiamo con un forte abbraccio all’immenso dolore dei figli Elisabetta e Roberto».
IL CORDOGLIO DEL GRAN MAESTRO
Ecco il messaggio: «Un incidente stradale ha tolto la vita a Pietro Cozzi e alla sua signora, Marisa. Il Gran Maestro del Collegio dei Capitani, Raffaele Bonito, col suo vice Tiziano Biaggi, e tutto il direttivo, porgono le più sentite condoglianze ai figli Roberto e Elisabetta, e ai loro famigliari. Pietro Cozzi ha avuto tanta parte nella storia del nostro Palio, da presidente della Famiglia Legnanese (negli ultimi anni è stato presidente dell’omonima Fondazione), alla ripresa, nel dopoguerra, di quella che allora si chiamava Sagra del Carroccio, nel 1956 è stato Capitano della Contrada Sant’Erasmo, col figlio Roberto che ricoprirà la stessa carica negli anni 2009 e 2010. Con lui scompare una delle figure più importanti per la memoria storica della nostra manifestazione. Di Pietro ci mancheranno il cordiale sorriso, l’impegno, la sua carica da grande appassionato della vita: dalla concessionaria di viale Toselli alle tante iniziative che non si stancava di portare avanti in ogni ambito, specialmente rivolte ai giovani, con Legnano e il suo Palio sempre nel cuore».
© Riproduzione Riservata