GLI APPUNTAMENTI
BA Lirica: «Madama Butterfly» in scena a Busto
Ternate organizza la camminata della solidarietà intorno al lago di Comabbio. Il ricavato sarà destinato al progetto del Faro di Varese.

Domenica ricca di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese.
DOMENICA 10
VARESE
MicroCollection
Alle 18 nel Salone Impero di Villa e Collezione Panza in piazza Litta 1 un microscopio e una collezione unica di frammenti d’arte contemporanea a cura di Elisa Bollazzi. un microscopio e una collezione unica di frammenti d’arte contemporanea. A cura della Delegazione Fai di Varese; 3/5 euro. Prenotazione obbligatoria faiprenotazioni.fondoambiente.it.
I Legnanesi
La Compagnia va in scena alle 16 al Teatro di piazza Repubblica con lo spettacolo dei Legnanesi «Settimo... non rubare». Biglietti euro 32/43,50.
Pomeriggi teatrali
Alle ore 18 nel Salone Estense in via Sacco 5 va in scena «Tesmoforiazuse. La festa delle donne di Aristofane» con il Teatro Franzato, regia di Paolo Franzato. Info franzato.it.
100 anni di Borducan
Alle 14.30 appuntamento alla Statua del Mosè al Sacro Monte con la Delegazione Fai di Varese in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della provincia per festeggiare l’anniversario con una passeggiata nel borgo e un assaggio finale del famoso Elisir. 20 euro. Info e prenotazioni a varese@delegazionefai.fondoambiente.it.
Geometrie, design, ambienti
Alla Fondazione Morandini in via Del Cairo 41 alle ore 15 visita guidata alla mostra temporanea «Marcello Morandini, AG Fronzoni e Gianni Colombo» e alla collezione permanente. Info e prenotazioni info@fondazionemarcellomorandini.com.
ANGERA
Innamorati ad Angera
Dalle 10 alle 18 nel centro storico in via Mario Greppi si celebra l’amore universale con chocotime, mercatino dell’artigianato, stand gastronomico, selfietime e piccoli attori in scena.
BESOZZO
Domenica a merenda
Alle 16 al Teatro Duse in via Duse 12 va in scena «Jack e il tesoro dei pirati» spettacolo per i bambini dai 3 ai 10 anni, 7 euro. Info e prenotazioni al 348.7418213.
BISUSCHIO
All’altezza dei sogni
Alle 16.30 al cine teatro San Giorgio in via della Repubblica 24 va in scena «L’isola del tesoro», 6 euro. Info liveticket.it.
BUSTO ARSIZIO
Tereshkova 4
Alle 20.45 al Circolo Gagarin in via Galvani proiezione del documentario «Cittadine si diventa. La storia del voto alle donne» di Linda Tugnoli. Segue talk con Nannerel Fiano e Sara Di Giovanni. Ingresso gratuito riservato ai soci Arci.
BA Lirica
Alle 16 al Teatro Sociale in via Alighieri va in scena la «Madama Butterfly» di Puccini. Biglietti 14 euro.
Domeniche ai musei
Dalle 16.30 alle 18 al Muso del Tessile in via Volta 6 percorso gratuito «Ricordi per un anno. Trame di storie e di tessuti nelle leggende orientali». Info allo 0331.390242.
CASTIGLIONE OLONA
Tè con l’autore
Alle 16 al Caffè Lucioni in piazza della Repubblica incontro con lo scrittore Ernesto Masina autore del libro «L’abbraccio».
GALLARATE
Cochi Ponzoni
Al museo Maga di via De Magri per FilosofArti Cochi Ponzoni alle 17.30 con Paolo Crespi presenta il libro «La versione di Cochi». Prenotazioni su filosofarti.it/prenotazioni.
GORLA MINORE
Vedrai...vedrai
Alle 16.30 all’auditorium Peppo Ferri spettacolo con coreografia a cura della Scuola contemporanea danza, letture di Michela Cromi e musiche a cura del Centro musicale cittadino Ronzoni.
INARZO
In amore tutto vale
Alle 9.30 al centro Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 visita guidata alla scoperta del corteggiamento nel mondo alato, tra parate nuziali e “battaglie a suon di cinguettii. Evento per adulti e bambini dai 9 anni. Info e iscrizioni su lipupaludebrabbia.it.
Bussole e Impronte
Alle 14.30 al centro Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 gara di orienteering per famiglie in cui adulti e bambini si sfidano in prove pratiche e quiz naturalistici. Info e iscrizioni su lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Spettacolo
«Non vedo, non sento e straparlo»: Dado alle 18 è al Teatro Tirinnanzi con uno spettacolo in cui l’attore rappresenta con ironia un uomo comune bizzarro.
Pomeriggi musicali
Alle 16 all’auditorium Scuole Bonvesin De la Riva in via De La Riva 1 concerto del quartetto di arpe Arpe Diem con Davide Burani, Duccio Lombardi, Donata Mattei e Morgana Rudan. Musiche di: Verdi, Vivaldi, Tschaikowsky, Lecuona e Bizet.
Alle radici del territorio
Alle 16 visita guidata gratuita alla mostra Alle radici del territorio. La necropoli dell’età del Bronzo di Canegrate a 70 anni dallo scavo» a Palazzo Leone da Perego in via Gilardelli 10. Info allo 0331.543005.
LONATE POZZOLO
A spasso con la guida
Alle 15 dal centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge a Tornavento visita guidata lungo l’antica Via Del Porto (6 km) alla scoperta delle ricchezze e della storia; 8 euro. Info e prenotazioni allo 0331.1818245.
LUINO
Presentazione
Alle 16 in biblioteca presentazione del libro «Le cicatrici del porto sicuro», Soumaila Diawara incontra la cittadinanza. Intervista a cura di Imma Iglio avvocata specializzata nella tutela dei diritti umani. Ingresso libero.
MALNATE
Passeggiata
Alle 9 dalla stazione in via Gorizia parte una passeggiata con le Gev dal tema «Rann e biss dul noster Plis» una ricerca di anfibi e rettili nel loro habitat. Info al 340.8294405.
MORAZZONE
Visita con degustazione
Alle 15 visita guidata a Casa Macchi in piazza Sant’Ambrogio 2 e a seguire degustazione con il Dolce Morazzone, l’aperitivo Caramamma, i Brutti e Buoni e gli Amaretti. Iscrizione 14/20 euro. Info allo 0332.1821610.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto
Alle 10.30 visite al Panperduto il gioiello di idraulica ottocentesca in via Lungo Canale 4. Info e prenotazioni a visit@panperduto.it.
TERNATE
Camminata della solidarietà
Camminata della solidarietà intorno al lago di Comabbio: alle 9.30 ritrovo al Parco Berrini, ore 9.45 partenza per il giro intorno al lago, dalle 11.30 aperitivo e dalle 12.30 pranzo su prenotazione, dalle 13.45 animazione per bambini. Il ricavato sarà destinato al progetto del Faro di Varese.
VEDANO OLONA
Sentiero delle rane
Alle 20 ritrovo e partenza alle 20 al campo sportivo passeggiata notturna sul sentiero delle rane per osservare e ascoltare gli annunci delle rane, della fauna e della flora dell’inizio della stagione primaverile, costo 3 euro. Info e prenotazione al 351.9247356.
© Riproduzione Riservata