BUSTO FESTIVAL
Baff, Simona Ventura racconta Pannella
Presentato il docufilm sugli ultimi cento di Marco Pannella. «Uno dei più grandi rivoluzionari del ‘900». Messaggio ai giovani

Il Busto Arsizio Film Festival traccia i “ritratti” di personaggi emblematici che hanno caratterizzato la cultura, l’arte e la politica nell’ultimo scorcio del secolo scorso, con la sezione “Effetto Cinema”, inaugurata da “Marco Inedito. Gli ultimi 100 gironi di Marco Pannella” prodotto da Simona Ventura e Giovanni Terzi.
Ma le nuove generazioni conoscono la figura di Pannella? Abbiamo chiesto a Simona Ventura e Giovanni Terzi, produttori del docufilm, di raccontare ai giovani chi era il battagliero politico del secolo scorso: «Marco è stato uno dei più grandi rivoluzionari del ‘900 – risponde Simona Ventura -, è stata una persona che ha dato a tutti noi la libertà di scegliere, la storia di Marco Pannella parla ancora molto di attualità. Per i ragazzi di oggi è un po’ difficile perché sono succubi del pensiero unico. Diciamo che l’era digitale ci ha portato a essere spinti verso un unico pensiero, mentre Marco Pannella ha fatto delle grandi lotte di libertà, perché ognuno di noi avesse la libertà di scelta».
«Vale la pena vedere questa docu-fiction - ha aggiunto Simona Ventura -, io e Giovanni l’abbiamo fatta per le giovani generazioni perché comunque e rimane come testimonianza di un uomo che non ha mollato niente, affinché ci potesse essere veramente il diritto alla conoscenza, per esempio, che è stata una sua battaglia. Anche la questione delle carceri, la legalizzazione della cannabis… sono temi ancora tutti sul tavolo e lungi da essere risolti».
Anticipazioni e smentite non sono mancate: i rumor annunciavano un terzo docufilm dedicato al Papa, notizia categoricamente bollata come fake news, confermata invece la volontà di raccontare la vita di Padre Pio: «Noi – e il sorriso della Ventura si allarga verso il promesso sposo - stiamo preparando un documentario, sempre inedito e con lo stesso profilo, su Padre Pio» che dovrebbe arrivare nel 2024. D’altronde il 2023 sarà già un anno molto intenso per la coppia Terzi-Ventura che hanno annunciato ufficialmente l’intenzione di convolare a nozze anche se la data resta segretissima… almeno per ora.
Oggi anche la presentazione del docufilm realizzato dalla Polizia penitenziaria del carcere di Busto.
© Riproduzione Riservata