EUROPE CUP
Basket, mezza Varese batte Nicosia
Tante assenze in casa Itelyum, bene i giovani

L’Itelyum cala il tris a Masnago nonostante le assenze. La formazione di Tom Bialaszewski supera il Keravnos Nicosia nell’ultimo impegno casalingo della prima fase di FIBA Europe Cup, e ipoteca il secondo posto del girone, in attesa dello spareggio per il primato della prossima settimana contro Goettingen. Vittoria meno banale del previsto vista l’emergenza perimetrale: coach Bialaszewski ha tenuto a riposo precauzionale sia Davide Moretti che Olivier Hanlan. Piccolo fastidio a un piede per il play ex Pesaro, risentimento muscolare accusato nell’allenamento di martedì 7 novembre per il tiratore canadese. Si tratta di una scelta puramente preventiva in vista dell’impegno di sabato 11 novembre in campionato sul campo di Napoli. Ma senza i due esterni titolari, e con Matteo Librizzi out dopo 4’ per un infortunio alla spalla sinistra, Varese ha trovato spinta dalla trazione posteriore di scorta Shahid-Woldetensae (nostro personalissimo MVP per i 7 assist e il piglio da leader), dando ampio spazio ai giovani italiani del vivaio. Ribalta soprattutto per Weilun Zhao (3/5 al tiro, 4/4 ai liberi e 2 assist in 14’), tra i sei elementi in doppia cifra nella sinfonia corale dell’Itelyum (60% da 2, 41% da 3 e 21 assist), ma anche Nick Virginio ed Elisée Assui hanno avuto spazio e impatto nelle rotazioni biancorosse. Applausi finali per i 2.112 presenti, 1.450 dei quali in quota Varese School Cup: Sabato a Napoli sarà match di ben altro spessore, ma con Moretti ed Hanlan (purtroppo quasi certamente senza Librizzi…) e la fiducia della striscia aperta tra coppa e campionato, ci si può provare...
LA PARTITA
Scariche dall’arco con Brown e Librizzi caldi dal perimetro e affondo biancorosso con una tripletta perimetrale che disinnesca qualsiasi rischio (23-8 al 6’ con il mancino ex Raptors già a quota 11). L’infortunio di “Libro” (urlo di dolore tenendosi la spalla sinistra - sospetta lussazione? - finendo “schiacciato” sotto un avversario) toglie impeto all’Itelyum, in campo con un quintetto quasi da Next Gen Cup anche a causa dei due falli rapidi di Shahid. Una tripla da 10 metri di Tigkas fissa il 28-22 alla prima sirena; torna il quintetto ma la difesa perde smalto, e i ciprioti banchettano da sotto per il 28 pari del 12’. La tripla di Zhao non basta, il Keravnos sorpassa sul 31-32 del 13’, ma col ritorno di Shahid l’Itelyum riaccende il motore dell’attacco trovando energia da Assui e Virginio. A metà gara i biancorossi conducono 49-42 con un solido 54% dal campo, ma il secondo tempo viaggia a strappi sulle lune di Cauley-Stein; più “innervato” e presente davanti e dietro, ma con passaggi a vuoto evidenti. I ciprioti graffiano da 3 con Spencer e risalgono dal 52-44 del 23’ al 58 pari del 26’; i giovani però reggono bene il campo, e l’asse Woldetensae-McDermott ridà gas grazie alla difesa. L’Itelyum trova tante soluzioni in velocità, e riprende il controllo con uno strappo importante a cavallo fra terzo e quarto periodo. Complessivo 18-3 biancorosso per il 76-61 del 32’ e gara in controllo fino al termine a dispetto dello scarto finale (ancora più 13 a 1’35” dalla sirena).
IL TABELLINO
Itelyum Varese-Keravnos Nicosia 97-90 (28-22; 49-42; 70-61)
ITELYUM: Assui 5 (1-1, 1-1), Virginio (0-3 da 3), Zhao 12 (1-2, 2-4), Ulaneo 7 (2-4, 0-1), Brown 14 (1-1, 3-4), Cauley-Stein 12 (6-10, 0-2), Librizzi 3 (1-1 da 3), McDermott 14 (5-7, 1-3), Woldetensae 13 (2-4, 2-3), Shahid 17 (2-3, 3-8). All. Tom Bialaszewski.
NICOSIA: Spencer 24 (5-11, 4-8), Stilyanou 9 (2-2, 1-8), Taylor 10 (5-9), Tigkas F.16 (2-4, 4-6), Reynolds 23 (9-12, 1-1), Thornton 10 (4-9, 0-3), Christodoulies ne, Pasalis (0-1), Tigkas S.ne, Koumis. All. Mihalis Kakiousis.
Arbitri: Pesic (Serbia), Balcun (Rep.Ceca), Miletic (Croazia).
Note – Tiri liberi: Varese 19/26, Keravnos. Rimbalzi: Varese 37 (Brown, Cauley-Stein 8); Keravnos 38 (Taylor 21). Totali al tiro: Varese 21/35 da 2, 12/29 da 3; Keravnos 27/48 da 2, 10/27 da 3. Assist: Varese 21 (Woldetensae 7), Keravnos 14 (Tigkas F.3). Valutazione: Varese 111, Keravnos 103.
Spettatori 2.112.
© Riproduzione Riservata