SERIE A XV GIORNATA
Jakovics-Mayo, Varese vola
Il lettone è infallibile, in coppia con il play Usa guida l’Openjobmetis al netto successo contro Pistoia: 91-60. Domenica nuova sfida interna contro Trento

L’Openjobmetis ritrova le certezze della versione Masnago e straccia Pistoia con un perentorio più 31 (91-60) che vale lo scarto più ampio della stagione.
La truppa di Attilio Caja allunga a quota 6 la sua serie positiva all’Enerxenia Arena e fa il pieno di fiducia ed entusiasmo nella prima delle due gare casalinghe consecutive di fine 2019.
La brutta prova prenatalizia a Cremona è spazzata via prima con le giocate interne sull’asse Vene-Simmons, e poi con le raffiche dall’arco di Jakovics e Mayo, che schierati anche in coppia danno verve ad un attacco ispirato (59% da 2 e 52% da 3).
I 4358 presenti per un Boxing Day come sempre ricco di calore in tribuna festeggiano l’ampia vittoria biancorossa, figlia del solito mix di difesa graffiante (30% dal campo per Pistoia) e coralità efficace: Varese ritrova il suo marchio di fabbrica davanti ai suoi tifosi e prepara un nuovo assalto domenica contro Trento per calare il Settebello in casa.
E in trasferta? Ci si penserà dal 2020, chiudendo l’andata il 5 gennaio a Treviso per la possibile ultimissima chiamata per le Final Eight di Coppa Italia.
La scossa di adrenalina di Ingus Jakovics (10 punti nei 3’ finali del primo quarto) dà gas all’azione OJM quando la difesa chiude l’area e il dominio a rimbalzo permette ai padroni di casa di affondare i colpi in velocità. Il 13-0 di fine primo quarto crea il primo strappo (23-12 al 9’) e nella seconda frazione un ritrovato Mayo dà manforte al lettone per scardinare i giri di zona utilizzati dall’OriOra (35-20 al 15’). Massimo vantaggio di Varese il 42-25 del 17’ firmato da Clark, poi i 3 falli di Mayo e Peak tolgono un pizzico di impeto all’azione dei padroni di casa e il guizzo sulla sirena di Clark mantiene il divario oltre la doppia cifra dopo lo 0-8 toscano (44-33 al 20’).
Dopo l’intervallo Vene attiva Simmons dentro l’area (54-38 al 25’), poi Jakovics e Mayo fanno colare a picco l’OrioOra quando la difesa contiene l’ex Salumu (unico a dare grattacapi alla retroguardia OJM). Il vantaggio dilaga nell’ultima frazione (76-50 al 32’, 86-55 al 35’) e il pubblico biancorosso applaude le prime giocate da protagonista di Riccardo Cervi, che segna i primi punti della sua avventura a Varese. Per la quinta volta su 6 vittorie casalinghe la squadra di Caja chiude con uno scarto pingue, ma l’imminenza della gara di fine anno solare contro Trento non consente tempo per festeggiare e tirare il fiato: domenica si torna in campo all’Enerxenia Arena e i biancorossi vogliono nuovamente mostrare la faccia feroce con la quale hanno sbranato Pistoia.
Openjobmetis Varese-OriOra Pistoia 91-60 (26-14; 44-33; 68-48)
VARESE: Peak 2 (1-1), Clark 7 (2-5, 1-5), De Vita ne, Jakovics 24 (2-3, 4-5), Natali, Vene 13 (5-7, 1-1), Cervi 6 (3-3), Simmons 11 (4-9), Mayo 19 (2-3, 5-11), Tambone 3 (1-2 da 3), Gandini ne, Ferrero 6 (0-3, 2-3). All. Attilio Caja.
PISTOIA: Della Rosa 3 (1-1 da 3), Petteway 10 (1-4, 2-7), D’Ercole (0-2 da 3), Quarisa ne, Brandt 8 (3-6), Salumu 21 (3-8, 2-5), Landi (0-1, 0-4), Dowdell 7 (3-6, 0-1), Johnson 8 (1-6, 1-4), Wheatle 3 (1-1, 0-4). All. Michele Carrea.
Arbitri: Lanzarini, Vita, Di Francesco.
Note – Tiri liberi: Varese 11/12, Pistoia 18/24. Rimbalzi: Varese 43 (Mayo 10), Pistoia 28 (Johnson 6). Totali al tiro: Varese 19/34 da 2, 14/27 da 3; Pistoia 12/31 da 2, 6/23 da 3. Assist: Varese 19 (Mayo 5), Pistoia 9 (Dowdell 4). Valutazione: Varese 105, Pistoia 63. 5 falli: Peak 34’53” (86-57). Tecnico a Petteway 22’54” (49-38). Spettatori 4358.
IL PROGRAMMA
(XV giornata)
Mercoledì 25: Virtus Bologna-Fortitudo Bologna 94-62.
Giovedì 26: Pesaro-Cantù 72-87; Openjobmetis-Pistoia 91-60; Venezia-Roma 79-77;
ore 20: Brescia-Cremona 91-76; Brindisi-Reggio Emilia 87-72; Trento-Trieste 80-53.
Venerdì 27: Treviso-Sassari 79-101.
Riposa: Milano.
LA CLASSIFICA
Virtus Bologna* 24; Sassari* 22; Milano* 20; Brescia* 18; Brindisi*, Cremona* e Fortitudo Bologna* 16; Varese*, Roma, Venezia* e Cantù* 14; Trento, Treviso e Reggio Emilia* 12; Pistoia 10; Trieste* 6; Pesaro* 0. * turno di riposo già osservato.
IL PROSSIMO TURNO
Domenica 29, ore 12: Cantù-Brescia;
ore 15.30: Virtus Bologna-Milano;
ore 17.15: Varese-Trento;
ore 18: Venezia-Pesaro;
ore 18.30: Reggio Emilia-Roma;
ore 19: Brindisi-Treviso.
Lunedì 30, ore 20.30: Sassari-Cremona.
Riposa: Pistoia.
© Riproduzione Riservata