BASKET
L'Ojm cade di fronte a Venezia. Nonostante Cauley-Stein
Debutto in biancorosso per il campione Nba

L’Openjobmetis cede il passo a Venezia nella semifinale del torneo “DallaRivaSportfloors” di Cavallino Treporti. Nonostante la prima uscita in maglia biancorossa di Willie Cauley-Stein (2/2 al tiro e 7 rimbalzi in 17’), il gap fisico contro una delle protagoniste annunciate della serie A 2023/24 (pur senza l’azzurro Spissu e il pivot titolare Caboclo, reduce dai Mondiali con il Brasile) penalizza una Varese legata a filo doppio alle percentuali dall’arco (12/40 da 3). Non basta un secondo quarto da 29 punti per garantire impatto offensivo costante: il 6/28 complessivo dal perimetro delle frazioni 1, 3 e 4 e i 12 rimbalzi in meno sono i dati salienti. Domani, sabato 9 settembre, la truppa di Tom Bialaszewski giocherà la finale di consolazione del quadrangolare (palla a due alle 17 contro l’Happy Casa Brindisi).
L’OJM paga un primo quarto a fari spenti dall’arco (1/10 da 3 dopo 10’) e subisce il forcing iniziale degli orogranata che volano fino all’8-19 del 9’. Poi però si accende la macchina delle triple e la seconda frazione da 29 punti con 6/12 da 3, propiziata dalle strisce di Moretti e Woldetensae, riavvicina progressivamente l’OJM che impatta sul 34 pari del 16’ con un dardo di Librizzi. Le iniziative perimetrali di Brown e O’Connell rilanciano la fuga della Reyer, che chiude al comando a metà gara nonostante la tripla allo scadere del neocapitano biancorosso Hanlan (43-45 al 20’). Dopo la pausa lunga però l’Umana fa sul serio piazzando un break sostanzioso grazie ai troppi errori di costruzione del gioco dei biancorossi. Palle perse uguali punti facili in contropiede per gli orogranata (50-61 al 26’); si torna a produrre poco in attacco (14 punti nel terzo quarto) e Venezia prende il largo sul più 12 dell’ultimo intervallo. L’ultima frazione è a senso unico,
Openjobmetis Varese-Umana Venezia 77-89 (14-19; 43-45; 57-69)
VARESE: Shahid 10 (1-2, 2-3), Cauley-Stein 5 (2-2), Ulaneo 5 (2-6), Woldetensae 8 (2-2, 1-6), Zhao, Moretti 12 (2-5, 2-6), Librizzi 9 (2-2, 1-2), Virginio 3 (1-3 da 3), McDermott 10 (2-3, 2-4), Hanlan 8 (1-4, 2-5), Assui, Brown G.5 (1-2, 1-9). All. Tom Bialaszewski.
VENEZIA: Tessitori 5 (2-7, 0-1), Brown B.16 (4-6, 2-5), Gattei, O’Connell 14 (2-3, 3-6), Iannuzzi, Casarin 7 (2-3, 0-2), Tucker 9 (2-3, 0-2), Janelidze 3 (0-1, 1-1), De Nicolao 3 (1-2 da 3), Simms 12 (4-4, 1-4), Parks 15 (2-7, 3-5), Brooks 5 (1-2, 1-1). All. Neven Spahija.
Arbitri: Galasso. Pepponi, Dori.
Note – Tiri liberi: Varese 11/14, Venezia 15/23. Rimbalzi: Varese 32 (Cauley-Stein, Brown G.7), Venezia 44 (Brown B.7). Totali al tiro: Varese 15/28 da 2, 12/40 da 3; Venezia 19/36 da 2, 12/29 da 3. Assist: Varese 15 (Hanlan 4), Venezia 23 (Brown B.6). Valutazione: Varese 68, Venezia 113.
© Riproduzione Riservata