SERIE A
Basket, l’Ojm scivola a Masnago
Trieste non fa sconti: un’altra sconfitta casalinga

L’Openjobmetis continua a girare a vuoto a Masnago. Quarto stop nelle ultime 5 gare e terzo consecutivo in casa per la formazione di Johan Roijakkers, che spreca anche il secondo jolly casalingo cedendo il passo di fronte alla solida Trieste (peraltro senza il pivot titolare Delia). Varese mostra nuovamente quella stanchezza fisica e mentale manifestata già nel match con la Nutribullet: non basta la verve di un Matteo Librizzi alla prima doppia cifra in carriera (5/5 dal campo per il play del 2002) per nascondere la poca fluidità di un attacco spesso arruffone e nuovamente tradito da percentuali balistiche da matita rossa (24% da 3 su 37 tentativi contro il 44% dell’Allianz). Poche idee o poche gambe? Più la seconda della prima, visto come la difesa biancorossa regga con efficacia nei primi 15’, concedendo poi 67 punti tra metà secondo quarto e l’intera seconda frazione. Fuori discussione la classe senza tempo dell’applauditissimo ex Adrian Banks, ma i 5 giocatori in doppia cifra piazzati dalla truppa di Ciani evidenziano una supremazia indiscutibile degli ospiti, specie con giocatori cardine come De Nicolao, Vene e Sorokas giù di tono. E così l’appuntamento con la vittoria mancante per assicurarsi la salvezza slitta ancora: sabato a Casale Monferrato l’OJM sarà ospite di Tortona, con l’auspicio che quello del 24 aprile con la Fortitudo Bologna non diventi uno spareggio per evitare il penultimo posto...
DOPPIO CAMBIO IN PARTENZA
Lo 0-6 dei primi 90” con tremori davanti e dietro induce subito Roijakkers al doppio cambio Vene-Keene per Beane e Reyes. Ampie rotazioni già nei primi 6’ per il coach olandese, e scossa immediata a suon di recuperi e ripartenze col primo sorpasso firmato De Nicolao (12-11 al 5’). Primo quarto non scintillante ma comunque gagliardo, con Keene più ispirato per gli altri che per sé e qualche sbavatura negli appoggi da distanza ravvicinata. Raffiche di secondi tiri ma anche collezioni di errori da sotto e da fuori, tenendo botta con la difesa (21-25 al 14’). Altra scarica di adrenalina firmata Librizzi e Keene, ma quando entra in partita Adrian Banks anche la retroguardia biancorossa perde qualche colpo. Trieste prova la fuga sul 32-40 del 17’, l’OJM non perde contatto con qualche ripartenza efficace, ma il 4/17 da 3 a metà gara è la prima ragione del pur contenuto passivo biancorosso (39-44 al 20’). Inizio di ripresa ancora ad handicap tra ferri dall’arco ed affanni contro il dinamico Konate (41-50 al 23’); Trieste graffia dal perimetro con Graziulis e Banks e prende il largo con autorità fino al 51-65 del 28’.
L’OJM NON RIESCE A GRAFFIARE
Due triple di Librizzi scaldano la platea di Masnago, ma l’Allianz esegue con efficacia le sue trame senza che l’OJM riesca a graffiare (59-74 al 33’). Qualche guizzo di Keene non basta ai padroni di casa, respinti stabilmente dalle giocate interne di Lever e Graziulis (69-82 al 36’): si arriva anche a meno 20, quantomeno si salvaguarda il più 16 dell’andata, la Curva Nord chiama la squadra per rincuorarla col suo incitamento e gli applausi di Masnago l’accompagnano all’uscita dal campo, ma l’OJM bella e sfrontata risalita dal sedicesimo all’ottavo posto non c’è più. E nelle ultime 4 partite servirà almeno un guizzo per evitare un finale col fiatone...
Openjobmetis Varese-Allianz Trieste 76-92 (19-18; 39-44; 54-67)
VARESE: Beane 7 (1-4, 1-7), Woldetensae 5 (1-3, 1-7), Sorokas 10 (2-7, 0-2), De Nicolao 5 (1-3, 1-2), Vene 4 (2-3, 0-4), Reyes, Virginio, Ferrero (0-2 da 3), Librizzi 13 (2-2, 3-3), Caruso 8 (4-4), Zhao, Keene 22 (3-6, 3-10). All. Johan Roijakkers.
TRIESTE: Banks 19 (4-11, 3-7), Clark 12 (3-6, 1-3), Konate 17 (8-9, 0-1), Campogrande 5 (1-1), Lever 6 (3-4), Davis 9 (0-1, 3-4), Deangeli ne, Mian 10 (1-3, 2-4), Delia ne, Fantoma ne, Cavaliero 2 (1-1, 0-3), Graziulis 12 (2-4, 2-4). All. Franco Ciani.
Arbitri: Rossi, Quarta, Gonella.
Note – Tiri liberi: Varese 17/20, Trieste 13/13. Rimbalzi: Varese 37 (Sorokas 9), Trieste 38 (Konate 10). Totali al tiro: Varese 16/32 da 2, 9/37 da 3; Trieste 23/40 da 2, 11/25 da 3. Assist: Varese 16 (Keene 8), Trieste 16 (Banks 6). Valutazione: Varese 82, Trieste 100. 5 falli: Davis 38’45” (70-89), Graziulis 39’45” (74-92).
Spettatori 3400 circa.
© Riproduzione Riservata