SERIE A
Varese si spegne sul più bello
Treviso espugna Masnago approfittando del calo finale dei biancorossi: 80-89

L’Openjobmetis spreca il primo match ball in chiave playoff. La truppa di Johan Roijakkers si arrende di fronte alla solidità di una Nutribullet rigenerata dal cambio di allenatore (esordio vincente per Marcelo Nicola, fischiatissimo a Masnago per i pregressi del 1999 con Gianmarco Pozzecco).
Varese regala due quarti in attacco e due quarti in difesa contro l’efficace collettivo ospite da 5 uomini in doppia cifra. Male la prima e l’ultima frazione offensiva, quando non c’è stato ritmo balistico (2/11 da 3 sia nei primi che negli ultimi 10’). E male i primi due quarti in difesa, concedendo 48 punti con troppe soluzioni facili da sotto (72% da 2 la chiave del successo ospite).
Non bastano le folate dei lunghi frontali Vene e Sorokas per nascondere una prova insufficiente degli esterni: Keene esaurisce la carica nei 14 punti iniziali, De Nicolao fa gioco ma mai punti e complice un metro arbitrale che tutela poco le penetrazioni degli esterni, Varese deve rifugiarsi in un tiro al bersaglio obbligato dall’arco (43 tentativi da 3 contro i 26 da 2). Così i biancorossi non coronano il ritorno del 100% di capienza sulle tribune dell’Enerxenia Arena in una prova nella quale è mancata la capacità di coniugare con continuità difesa ed attacco.
L’approccio OJM non è graffiante con Sims padrone dell’area (7-13 al 5’) e un primo quarto poverissimo di qualità balistica (2/11 da 3) che favorisce la fuga di una solida Treviso (16-26 al 10’). L’interruttore lo fa scattare Marcus Keene, che incendia Masnago con tre triple di fila: dal meno 12 dell’11’ l’OJM risale la china (30-35 al 14’) senza però riuscire a mettere la freccia. Qualche distrazione di troppo nella circolazione di palla, qualche concessione alle penetrazioni di Treviso (80% da 2 a metà gara!), qualche prodezza di uno scatenato Bortolani (compreso il guizzo del 44-48 a metà gara): un mix complessivo che tiene al comando gli ospiti, nonostante Varese produca una frazione da 28 punti e 6/11 da 3.
Dopo la pausa lunga però l’OJM torna a mostrare il suo volto migliore in retroguardia: la Nutribullet segna solo 2 liberi nei primi 6’ del terzo quarto, ed anche se l’attacco sorregge solo in parte il cambio di inerzia, è la coppia baltica Vene-Sorokas a siglare il primo sorpasso a suon di triple (56-52 al 27’). I padroni di casa non vanno però oltre il più 6 del 28’ con gli ospiti che lavorano sui mis-match favorevoli a Dimsa e Sokolowski che costano il quarto fallo a Beane (67-65 al 30’). L’inerzia svanisce sulla collezione di ferri dall’arco nella fase iniziale del quarto periodo: Reyes dà energia da sotto, ma l’attacco OJM torna a produrre col contagocce (7 punti nei primi 7’30”). Tripla a vuoto (2/11 nei 10’ finali), penetrazione senza vantaggi (magari qualche fischio arbitrale ci sarebbe anche stato...), palle perse in cattive spaziature; e invece Treviso coinvolge con efficacia i suoi terminali, tra Sims e il mortifero Bortolani. Che segna il nuovo vantaggio (72-75 al 35’) e poi piazza il 3+1 decisivo (74-81 al 36’). Mercoledì si torna a Masnago per il recupero contro Trieste: la classifica cortissima induce a tornare a guardarsi le spalle e chiudere il prima possibile il discorso salvezza.
Openjobmetis Varese-Nutribullet Treviso 80-89 (16-26; 44-48; 67-65)
VARESE: Beane 10 (3-8, 1-4), Woldetensae 6 (0-1, 2-8), Sorokas 19 (2-6, 3-6), De Nicolao (0-2, 0-2), Vene 19 (4-4, 3-8), Reyes 10 (5-8), Librizzi, Virginio ne, Ferrero (0-1 da 3), Caruso, Keene 18 (4-14 da 3), Zhao ne. All. Johan Roijakkers.
TREVISO: Jurkatamm ne, Russell 17 (7-9, 1-3), Poser ne, Pellizzari ne, Bortolani 23 (3-8, 4-6), Imbrò 5 (1-3 da 3), Chillo 2 (1-1, 0-1), Sims 15 (6-8), Sokolowski 10 (3-3, 0-2), Dimsa 11 (3-3, 1-5), Jones 4 (2-4, 0-1), Akele 3 (1-2). All. Marcelo Nicola.
Arbitri: Begnis, Grigioni, Brindisi.
Note – Tiri liberi: Varese 13/16, Treviso 16/19. Rimbalzi: Varese 34 (De Nicolao 5), Treviso 34 (Sims 12). Totali al tiro: Varese 14/26 da 2, 13/43 da 3; Treviso 26/36 da 2, 7/22 da 3. Assist: Varese 22 (De Nicolao 8), Treviso 15 (Russell 4). Valutazione: Varese 85, Treviso 108. 5 falli: Beane 36’02” (74-80). Spettatori 4000 circa.
© Riproduzione Riservata